Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Miliziani Houthi
Miliziani Houthi
YEMEN: TRIBUNALE HOUTHI EMETTE 44 CONDANNE A MORTE PER SPIONAGGIO

3 giugno 2024:

Un tribunale gestito dagli Houthi nello Yemen, il 1° giugno 2024 ha condannato a morte 44 persone, tra cui un uomo d'affari che lavora con gruppi umanitari, con l'accusa di spionaggio, ha detto un avvocato difensore.
I 44 erano tra le 49 persone arrestate dai ribelli sostenuti dall'Iran e accusate di "collaborazione con il nemico", in riferimento alla coalizione guidata dall'Arabia Saudita che è in guerra con gli Houthi dal 2015, ha detto l'avvocato Abdel-Majeed Sabra.
Quattro sono stati condannati a pene detentive, ha aggiunto Sabra.
Dei 44 condannati a morte, 16 sono stati condannati in contumacia, mentre i restanti 28 si trovavano nell’aula del Tribunale penale specializzato della capitale Sanaa, ha precisato Sabra.
Tra i condannati a morte c'è Adnan al-Harazi, amministratore delegato di Prodigy Systems, una società con sede a Sanaa che ha sviluppato sistemi per aiutare i gruppi umanitari a registrare e verificare la distribuzione degli aiuti ai bisognosi nel Paese colpito dalla guerra.
Gli Houthi hanno arrestato al-Harazi nel marzo 2023 dopo aver lanciato pietre contro la sua compagnia.
La sentenza del 1° giugno prevede il sequestro delle proprietà di al-Harazi, ha detto Sabra.
L’avvocato ha accusato gli Houthi di aver torturato i sospettati “fisicamente e psicologicamente”, aggiungendo che sono stati fatti sparire in isolamento per nove mesi.
Ha denunciato che il team di difesa si è ritirato all’inizio del processo dopo che i giudici si sono rifiutati di consentire loro di ottenere una copia dei documenti del caso, descrivendo il processo come “iniquo”.
Un portavoce degli Houthi non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento.
Migliaia di persone sono state imprigionate dagli Houthi durante la guerra civile nello Yemen.
Un'indagine dell'AP ha scoperto che alcuni detenuti hanno subito bruciature con l'acido, sono stati appesi per i polsi per settimane o picchiati con manganelli.
I tribunali di Sanaa e di altre aree controllate dagli Houthi nello Yemen sono soliti emettere condanne severe contro coloro accusati di collaborare con la coalizione guidata dall’Arabia Saudita. Nel settembre 2021, i ribelli hanno giustiziato nove persone ritenute colpevoli di coinvolgimento nell'uccisione di un alto funzionario Houthi, Saleh al-Samad, in un attacco aereo condotto dalla coalizione guidata dall'Arabia Saudita nell'aprile 2018.
Lo Yemen è precipitato in un conflitto devastante quando gli Houthi sono scesi dalle loro roccaforti settentrionali nel 2014, conquistando Sanaa e gran parte dello Yemen settentrionale e costringendo il governo all’esilio.
Una coalizione guidata dall’Arabia Saudita, comprendente gli Emirati Arabi Uniti, è intervenuta nel 2015 per cercare di ripristinare il governo riconosciuto a livello internazionale.
Il conflitto si è trasformato negli ultimi anni in una guerra per procura tra Arabia Saudita e Iran.
La guerra ha ucciso più di 150.000 persone, tra combattenti e civili, e ha creato uno dei peggiori disastri umanitari del mondo.

(Fonte: AP, 01/06/2024)

Altre news:

[<< Prec] 1
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits