Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Nimisha Priya
Nimisha Priya
YEMEN: POSTICIPATA L’ESECUZIONE DELL’INFERMIERA INDIANA NIMISHA PRIYA

16 luglio 2025:

Le autorità dello Yemen hanno rinviato l'esecuzione di un'infermiera indiana, condannata a morte dopo essere stata dichiarata colpevole di omicidio, secondo quanto riportato dal Ministero degli Esteri indiano.
L’esecuzione di Nimisha Priya, condannata a morte per l'omicidio di un cittadino yemenita, era stata fissata per il 16 luglio, hanno detto gli attivisti che si battono per salvarla.
L'infermiera, originaria dello stato meridionale indiano del Kerala, ha negato di aver ucciso il suo ex socio in affari Talal Abdo Mahdi, il cui corpo fatto a pezzi è stato rinvenuto in una cisterna d'acqua nel 2017.
Il rinvio dell'esecuzione è solo una sospensione temporanea: l'unico modo per salvarla è che la famiglia di Mahdi la perdoni.
Il sistema giudiziario islamico della Sharia le offre un'ultima speranza: ottenere la grazia dalla famiglia della vittima pagando loro la diyah, il prezzo del sangue. I suoi parenti e sostenitori affermano di aver raccolto 1 milione di dollari e di averlo offerto alla famiglia di Mahdi.
"Stiamo ancora cercando di salvarla. Ma alla fine la famiglia dovrà accettare la grazia", ha dichiarato alla BBC la scorsa settimana Babu John, membro del Consiglio d'azione internazionale "Save Nimisha Priya", dopo che era stata fissata la data della sua esecuzione.
La famiglia di Mahdi tuttavia ha chiarito che non si accontenterà di niente di meno che della sua esecuzione. "La nostra posizione sui tentativi di riconciliazione è chiara; insistiamo sull'applicazione della Legge di Dio della Qisas [risarcimento], nient'altro", ha dichiarato suo fratello, Abdelfattah Mahdi, a BBC Arabic il 16 luglio, prima che l'esecuzione venisse rinviata. Ha aggiunto che la sua famiglia ha sofferto "non solo per il brutale crimine, ma anche per il lungo ed estenuante processo giudiziario in un caso di crimine orribile, efferato ma evidente". "Ci dispiace vedere i tentativi di distorcere la verità, soprattutto da parte dei media indiani che ritraggono il condannato come una vittima, per giustificare il crimine. E diciamo chiaramente che mirano a influenzare l'opinione pubblica", ha affermato. "Qualsiasi controversia, qualunque ne sia la ragione e la portata, non può mai giustificare un omicidio, figuriamoci lo smembramento, la mutilazione e l'occultamento del corpo".
Il Ministero degli Esteri indiano ha dichiarato il 17 luglio che propri funzionari sono in contatto regolarmente con le autorità carcerarie e la procura dello Yemen, Paese in cui è in corso una guerra civile dal 2011.
Il governo indiano "ha compiuto sforzi concertati negli ultimi giorni per ottenere più tempo per la famiglia della signora Nimisha Priya al fine di raggiungere una soluzione reciprocamente accettabile con la controparte", ha affermato il Ministero.
Nimisha Priya ha lasciato il Kerala per lo Yemen nel 2008 per lavorare come infermiera. È stata arrestata nel 2017 dopo il ritrovamento del corpo di Mahdi.
La trentaquattrenne è attualmente detenuta nel carcere centrale di Sana'a, la capitale yemenita.
Nel 2020, un tribunale locale l'ha condannata a morte.
La sua famiglia ha impugnato la sentenza presso la Corte Suprema dello Yemen, ma il ricorso è stato respinto nel 2023. All'inizio di gennaio, Mahdi al-Mashat, presidente del Consiglio Politico Supremo dei ribelli Houthi, ha approvato la sua esecuzione.
La madre di Nimisha, una collaboratrice domestica indigente del Kerala, si trova in Yemen dall'aprile 2024 in un ultimo disperato tentativo di salvarla. Ha incaricato Samuel Jerome, un assistente sociale residente in Yemen, di negoziare con la famiglia di Mahdi.

(Fonte: BBC, 15/07/2025)

Altre news:
IRAN - Hedayat Manshari giustiziato ad Ardabil il 22 giugno
IRAN - 3 detenuti politici condannati a morte
USA - Florida. Michael Bernard Bell, 54 anni, nero, è stato giustiziato il 15 luglio
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE DUE VOLTE PER DUPLICE OMICIDIO
IRAN - Kianush Khosravi Siahbidi giustiziato a Kermanshah il 15 luglio
AFGHANISTAN: DUE PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO A KABUL E GHAZNI
ARABIA SAUDITA: GIUSTIZIATO PER TRAFFICO DI DROGA
IRAN - Mohammad Javad Kazemi giustiziato ad Arak il 14 luglio
IRAN - Ghasem Azizi giustiziato a Birjand il 14 luglio
BANGLADESH: CONDANNATA A MORTE INSIEME A DUE COMPLICI PER L’OMICIDIO DEL MARITO
NIGERIA: QUATTRO CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO
IRAN - Jalal Nazarbeigi giustiziato a Hamedan il 13 luglio
IRAN - Hamid Yavari giustiziato a Hamedan il 13 luglio
CARCERI: NESSUNO TOCCHI CAINO, OGGI REGISTRIAMO UN PASSO NEL SENSO GIUSTO, VERSO LA SPERANZA. BERNARDINI SOSPENDE, MOMENTANEAMENTE, LO SCIOPERO FAME E CHIEDE INCONTRO A NORDIO
IRAN - Ilia Khalifehzadeh giustiziato in pubblico il 12 luglio
LA VOCE DEI DETENUTI NON EVADE PER FUGGIRE, MA PER FARSI ASCOLTARE
SERVE UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA PER L’ARCHITETTURA DELLE NOSTRE CARCERI
IRAN - Lennart Monterlos, cittadino franco-tedesco, arrestato in Iran
USA - Florida. Formalizzata la condanna a morte di Robert J. Bailey, 42 anni, bianco
IRAN - Jafar Khoshkalam giustiziato a Rasht il 10 luglio
IRAN - Due uomini non identificati giustiziati a Qom il 10 luglio
CARCERI: LABORATORIO NESSUNO TOCCHI CAINO A REBIBBIA PER LIBERAZIONE ANTICIPATA
ARABIA SAUDITA: GIUSTIZIATI PIÙ DI 100 STRANIERI DA INIZIO ANNO
IRAN - A sei mesi dall'arresto, nessuna notizia di due britannici arrestati in Iran
IRAN - Uomo non identificato giustiziato in pubblico a Miandoab
IRAN - Ahmadali Mahdinejad giustiziato a Navahand il 9 luglio
USA - L'influenza del cattolicesimo sulla pena di morte USA
IRAN - Hassan Mansouri giustiziato a Malayer il 9 luglio
IRAN - Abdolhossein Jaberi e Saeed Mehrabi giustiziati a Karaj Centrale il 9 luglio
VIETNAM: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DEI FAMILIARI

1 2 3 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits