CARCERI: LABORATORIO NESSUNO TOCCHI CAINO A REBIBBIA PER LIBERAZIONE ANTICIPATA
10 luglio 2025: Il prossimo 'Laboratorio Spes contra spem', che da oltre otto anni e con cadenza mensile Nessuno tocchi Caino anima nel carcere di Rebibbia Nuovo Complesso, si svolgerà sabato, 12 luglio, dalle 10 alle 12:30, nel reparto G8, e sarà interamente dedicato alla questione del sovraffollamento. Alla fine del Laboratorio, verso le 13:30, i partecipanti terranno una conferenza stampa davanti all’ingresso principale dell’Istituto di Via Majetti. Oltre ai dirigenti di Nessuno tocchi Caino Rita Bernardini, Presidente, Sergio D’Elia, Segretario, ed Elisabetta Zamparutti, Tesoriera, parteciperanno iscritti all’Associazione e parlamentari di quasi tutti i gruppi politici, tra i quali Roberto Giachetti (Italia Viva), Walter Verini (Partito Democratico), Marco Scurria (Fratelli d’Italia), Simonetta Matone (Lega), Tommaso Calderone (Forza Italia), Andrea Orsini (Forza Italia), Valentina Grippo (Azione) e Benedetto Della Vedova (Più Europa). Nel Laboratorio del 12 luglio, alla presenza dei detenuti, si discuterà in particolare della proposta di legge di Nessuno tocchi Caino sulla Liberazione anticipata speciale, presentata alla Camera da Roberto Giachetti e recentemente ripresa e rilanciata dal Presidente del Senato Ignazio La Russa che ha annunciato l’invio di un suo messaggio ai partecipanti al Laboratorio di Rebibbia. A sostegno di questa proposta, Rita Bernardini ha ripreso lo sciopero della fame di dialogo con chi ha il potere-dovere di intervenire, a partire dal Parlamento che negli intenti di Nessuno tocchi Caino “potrebbe su questo registrare la più ampia convergenza politica, essendo una misura non tanto di clemenza quanto di buon governo della grave emergenza in atto che è causa di gravi sofferenze non solo per le persone private della libertà, ma anche per tutti gli operatori, a partire dagli agenti della polizia penitenziaria”. (Fonte: Adnkronos, 10/07/2025)
|