Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - North Carolina
USA - North Carolina
USA - North Carolina. Il Parlamento approva una legge penale radicale

1 ottobre 2025:

01/10/2025 - North Carolina. Il Parlamento approva una legge penale radicale nel tentativo di riprendere le esecuzioni

Il 23 settembre 2025, il Parlamento del North Carolina hanno approvato, e inoltrato al governatore Josh Stein per la ratifica, il disegno di legge HB 307, noto anche come “Legge di Iryna”, che propone cambiamenti radicali alle leggi penali dello Stato. La HB 307 impone condizioni più severe per la libertà provvisoria, richiede valutazioni psichiatriche non volontarie per gli imputati in determinate circostanze, abbrevia i tempi consentiti per i ricorsi nei casi di pena capitale e fornisce un'alternativa all'attuale metodo di esecuzione, ovvero l'iniezione letale. L'ultima esecuzione in North Carolina risale al 2006. I legislatori affermano che la legge è una risposta alla morte di Iryna Zarutska, uccisa nell'agosto 2025 sui mezzi pubblici di Charlotte.

Tra le disposizioni più significative del disegno di legge vi sono le modifiche al sistema di pena di morte del North Carolina. La nuova legge stabilisce scadenze rigorose per i ricorsi e le mozioni pendenti nei casi di pena capitale, richiedendo che qualsiasi istanza presentata da più di 24 mesi sia fissata per un'udienza entro dicembre 2026 e non oltre dicembre 2027. Questa tempistica accelerata richiederebbe ai tribunali del North Carolina di esaminare e decidere quasi tutti gli oltre 120 casi di condanna a morte dello Stato nei prossimi 2 anni, un'impresa che rischia di portare a esecuzioni ingiuste in uno Stato in cui dal 1972 12 persone sono state scagionate dal braccio della morte. In risposta diretta alla morte della signora Zarutska, HB 307 aggiunge un nuovo fattore aggravante che consente ai pubblici ministeri di richiedere la pena di morte quando viene commesso un reato capitale contro una persona sui mezzi di trasporto pubblico.

In particolare, la legge modifica anche i metodi di esecuzione disponibili nello Stato, eliminando il divieto di elettrocuzione e gas letale, pur mantenendo l'iniezione letale come metodo principale di esecuzione. Se l'iniezione letale fosse ritenuta incostituzionale, il nuovo disegno di legge aggiunge disposizioni che consentono l'uso di qualsiasi metodo di esecuzione approvato da un altro Stato, a condizione che la Corte Suprema degli Stati Uniti non abbia dichiarato incostituzionale tale metodo. La Corte Suprema degli Stati Uniti non ha mai ritenuto incostituzionale alcun metodo di esecuzione.

I critici di questa legge hanno contestato il tentativo dello Stato di riprendere le esecuzioni e hanno messo in dubbio che la pena di morte abbia un effetto deterrente sul crimine. “Il disegno di legge non fa nulla per scoraggiare la criminalità o affrontare le cause profonde della violenza. Non fa nulla per aumentare la sicurezza pubblica. Al contrario, rafforza un sistema razzista e soggetto a errori che punisce in modo sproporzionato le persone di colore e quelle affette da gravi malattie mentali”, ha affermato Noel Nickle, direttore esecutivo di North Carolina for Alternatives to the Death Penalty. Anche il senatore del North Carolina Mujtaba Mohammed ha espresso preoccupazione prima del voto del Senato, dicendo ai suoi colleghi che questo disegno di legge “sfrutta il dolore per ottenere titoli, clic e voti”, aggiungendo che le vittime “meritano dignità, non strumentalizzazione. Non si tratta di politica, si tratta di rispetto”.

Il disegno di legge mira anche ad eliminare la cauzione senza contanti per alcuni reati e limita la discrezionalità dei giudici nel rilascio prima del processo. Il disegno di legge stabilisce un nuovo protocollo che impone ai procuratori o ai giudici di ordinare valutazioni della salute mentale in circostanze specifiche. Le valutazioni sarebbero obbligatorie se un imputato accusato di un reato violento è stato internato involontariamente negli ultimi 3 anni, o se un giudice ritiene che l'imputato rappresenti un pericolo per se stesso o per gli altri. La deputata Sara Stevens ha affermato che questo disegno di legge riguarda la prevenzione. “Richiedendo valutazioni della salute mentale e condizioni di custodia cautelare più severe per i criminali violenti, stiamo compiendo passi decisivi per fermare le tragedie prima che accadano”. Il disegno di legge incarica inoltre il North Carolina Collaboratory di studiare l'intersezionalità tra salute mentale e sistema penale sia per i minori che per gli adulti, l'uso degli arresti domiciliari come condizione di custodia cautelare e metodi di esecuzione non ancora utilizzati dallo Stato.

Il governatore Stein ha tempo fino al 3 ottobre 2025 per firmare questa legge, non firmarla e consentirne l'entrata in vigore, oppure porre il veto. Se il governatore Stein porrà il veto alla legge, il Parlamento del North Carolina potrà cercare di superarlo con una maggioranza dei 3/5. A tre giorni dalla scadenza, il governatore Stein ha dichiarato di stare ancora esaminando la legge, dicendo ai giornalisti: “È una legge estremamente complessa, e si tratta di un argomento estremamente complesso: come promuovere la sicurezza pubblica? Voglio assicurarmi che la legge ci renda più sicuri invece che meno sicuri, quindi sto effettuando un'analisi approfondita, come la gente si aspetta da me”.

https://deathpenaltyinfo.org/news/north-carolina-legislature-passes-sweeping-criminal-law-legislation-in-effort-to-restart-executions

(Fonte: Death Penalty Information Center, 01/10/2025)

Altre news:
IRAN - Jalal Moradi giustiziato a Taybad il 7 ottobre
IRAN - Saber Nasiri giustiziato ad Aligudarz il 7 ottobre
IRAN - Farzad ... giustiziato a Qom il 7 ottobre
IRAN - Bahman Shah-Hosseini e Seyed Mahmoud Hosseini giustiziati a Ghezel-Hesar il 7 ottobre
IRAN - Mohammad Sabeki giustiziato a Bam il 7 ottobre
TUNISIA: RILASCIATO UOMO CHE ERA STATO CONDANNATO A MORTE PER DEI POST CONTRO IL PRESIDENTE
AFGHANISTAN: TALEBANI LIBERANO 72 DETENUTI DALLA PRIGIONE DI SAR-E-PUL
IRAN - Taleb Hejrati-Pour giustiziato a Sanandaj il 6 ottobre
TUNISIA: CONDANNATO A MORTE PER UN POST CONTRO IL PRESIDENTE
IRAN - Abolfazl Lerni e Ahmad Arzani giustiziati a Isfahan il 6 ottobre
IRAN - Confermata la condanna a morte di Mohammad-Javad Vafaei Sani
IRAN - Reza Saqaei giustiziato a Sabzevar il 6 ottobre
IRAN - Rahim Tavakoli giustiziato a Isfahan il 6 ottobre
IRAN - Abolfazl Hosseini giustiziato a Saveh il 6 ottobre
IRAN - Lennart Monterlos assolto dall'accusa di spionaggio per Israele
IRAN - Shah-Hossein Afshar giustiziato a Nishabur il 6 ottobre
PAKISTAN: CORTE SUPREMA ASSOLVE DUE CONDANNATI A MORTE
IRAN - Nour Mohammad Naseri giustiziato a Shiraz il 5 ottobre
IRAN - Meysam Khodadadi giustiziato a Gorgan il 5 ottobre
IRAN - Mozaffar Doroudi giustiziato a Semnan il 5 ottobre
IRAN - Mohsen Barzegar giustiziato a Qazvin il 5 ottobre
IRAN - Sobhan Najafi giustiziato a Malayer il 5 ottobre
IRAN - Erfan Afzali giustiziato a Sari il 5 ottobre
IRAN - 3 uomini giustiziati a Shiraz il 5 ottobre
IRAN - 6 prigionieri politici giustiziati ad Ahvaz il 4 ottobre
IRAN - Saman Mohammadi Khiyareh giustiziato a Ghezel-Hesar il 4 ottobre
USA - North Carolina. Il Governatore Josh Stein firma la legge che inasprisce la legge capitale
COREA DEL NORD, DOVE SOLO GUARDARE UN FILM COMPORTA UN RISCHIO MORTALE
IL CONTRIBUTO CHE LA MAGISTRATURA, VIOLANDO LA LEGGE, DÀ AL SOVRAFFOLLAMENTO
IL CORPO DEI DETENUTI, IL NOSTRO CORPO PER UN CARCERE UMANO

[<< Prec] 1 2 3 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits