Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Zahra Shahbaz Tabari
IRAN - Zahra Shahbaz Tabari
IRAN - Zahra Shahbaz Tabari condannata a morte

28 ottobre 2025:

28/10/2025 - IRAN. Zahra Shahbaz Tabari condannata a morte

Accusata di appartenza ai Mojahedin del Popolo

Zahra Shahbaz Tabari, una prigioniera politica di 67 anni di Rasht, è stata condannata a morte con l'accusa di “collaborazione con gruppi antiregime”.

Il suo processo si è tenuto la scorsa settimana in videoconferenza, durante il quale il giudice Ahmad Darvish ha emesso la sentenza di morte.

Secondo la sua famiglia, l'intero processo giudiziario è stato “simbolico e illegale”.

Suo figlio ha dichiarato a HRANA: “L'udienza è durata meno di dieci minuti. Mia madre non ha avuto accesso a un avvocato indipendente. L'avvocato d'ufficio ha confermato e firmato la sentenza senza aver esercitato alcun atto difensivo. L'intero processo è stato una farsa”. Ha aggiunto: “Mia madre non ha mai avuto alcun legame con gruppi politici o di opposizione; le accuse contro di lei sono completamente inventate”.

Secondo la famiglia, Zahra Shahbaz Tabari è stata arrestata il 17 aprile 2025 nella sua abitazione da agenti di sicurezza e successivamente trasferita nella prigione di Lakan a Rasht. Durante l'arresto, gli agenti hanno perquisito la sua abitazione e confiscato i telefoni cellulari e il computer portatile suoi e di un membro della famiglia.

La famiglia riferisce che le presunte prove del caso sono estremamente limitate e inaffidabili, tra cui “un pezzo di stoffa con lo slogan ‘Donna, Resistenza, Libertà’” e “un messaggio vocale”, senza alcuna prova di legami organizzativi o militari. Suo figlio ha osservato che le autorità hanno persino tentato di accusarla di possesso di armi, affermazioni che la famiglia ha definito “ridicole e prive di fondamento”, soprattutto considerando la sua età e il suo background.

Zahra Shahbaz Tabari è un ingegnere elettrico, membro dell'Organizzazione iraniana degli ingegneri e laureata presso l'Università di Tecnologia di Isfahan. Ha conseguito un master in Energia sostenibile presso l'Università di Borås in Svezia. La sua famiglia ha dichiarato che in precedenza era stata arrestata per aver pubblicato contenuti pacifici sui social media ed era stata rilasciata dopo tre mesi sotto sorveglianza elettronica.

In una lettera inviata da suo figlio a HRANA, si legge: “È detenuta da più di sei mesi. Il processo è stato virtuale e il giudice ha pronunciato la condanna a morte con un sorriso in una seduta di dieci minuti. Anche l'avvocato d'ufficio ha sorriso quando ha sentito il verdetto”. La lettera descrive gravi violazioni del giusto processo e la mancanza di prove concrete, definendo il verdetto “un altro esempio di violazione dei diritti umani nella Repubblica Islamica”.

La famiglia ha aggiunto che le autorità giudiziarie hanno accusato la signora Shahbaz Tabari di collaborare con l'Organizzazione dei Mojahedin del Popolo Iraniano (MEK) e che sono stati concessi sette giorni per presentare ricorso contro il verdetto. La lettera di suo figlio conclude: “Faremo tutto il possibile”, invitando le organizzazioni per i diritti umani, i media e l'opinione pubblica a prestare urgente attenzione e ad agire.

https://www.en-hrana.org/zahra-shahbaz-tabari-political-prisoner-from-rasht-sentenced-to-death/

(Fonte: Hrana)

Altre news:
KUWAIT: UOMO CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA MOGLIE
TANZANIA - Il caso Tundu Lissu, e le elezioni del 29 ottobre
KUWAIT: CONDANNATO A MORTE PER IL SEQUESTRO E STUPRO DI UN BAMBINO
IRAN - Annullate le condanne a morte di 5 prigionieri politici
AGRATE BRIANZA: 30 OTTOBRE DIBATTITO ‘VERSO LA FINE DELLA PENA’
IRAN - Ali Saedpanah giustiziato a Esfarayen il 26 ottobre
IRAN - Mohammad Omar Zardkouhi giustiziato a Zahedan il 26 ottobre
IRAN - Manouchehr Mehki giustiziato ad Aligudarz il 26 ottobre
IRAN - Mehrdad Moradi giustiziato ad Arak il 26 ottobre
IRAN - Mohsen Davarpanah giustiziato a Hamedan il 25 ottobre
IRAN - Yarhossein Bahri giustiziato a Khorramabad il 25 ottobre
IRAN - Farhang Taheri e Ammar Pourmansouri giustiziati a Isfahan il 25 ottobre
IRAN - Una donna e sei uomini giustiziati a Rasht il 25 ottobre
NEMICI DELLO STATO E DI ALLAH, IN SOMALIA TUTTI FUCILATI AL PALO DELLA GIUSTIZIA
IRAN - Siamak Khadem e Hamed Hanifeh giustiziati a Rasht il 25 ottobre
IRAN - Reza Sabzi giustiziato a Shahroud il 25 ottobre
IRAN - Amir Nazari e Meysam Bagheri giustiziati a Rasht il 25 ottobre
IRAN Narges Ahmadi giustiziata a Qom il 25 ottobre
IO, EX SINDACO, VI RACCONTO COME HANNO SCIOLTO IL COMUNE DI VITTORIA
IRAN - Bahman Hosseinian e Mohammad Osmani giustiziati a Dezful il 25 ottobre
IRAN - Asghar Manafi giustiziato a Hamedan il 25 ottobre
SRI LANKA: SONO 826 I PRIGIONIERI NEL BRACCIO DELLA MORTE
IRAN - M.A. giustiziato a Ghezel-Hesar il 23 ottobre
ONU: RELATORE SPECIALE, ‘I TALEBANI USANO LE ESECUZIONI PUBBLICHE PER IMPAURIRE E CONTROLLARE LA POPOLAZIONE’
ONU: PER L’ALTO COMMISSARIO PER I DIRITTI UMANI LA REINTRODUZIONE DELLA PENA CAPITALE IN KIRGHIZISTAN VIOLEREBBE OBBLIGHI INTERNAZIONALI
USA - Alabama. Anthony Boyd, 54 anni, nero, è stato giustiziato il 23 ottobre
IRAN - 1 donna e 3 uomini giustiziati a Isfahan il 22 ottobre
IRAN - Marouf Fattahi giustiziato a Tabriz il 22 ottobre
IRAN - Safarali Rezaei giustiziato a Semnan il 22 ottobre
IRAN - Safar Ali Rezaei giustiziato a Semnan il 22 ottobre

1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits