Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

SIRIA: PRIMA CONDANNA A MORTE DEL DOPO ASSAD

6 novembre 2025:

Un uomo è stato condannato all’impiccagione in Siria per lo stupro e omicidio di una bambina di otto anni, ha riportato The New Arab l'11 novembre 2025.
Youssef al-Dahham, 25 anni, è stato riconosciuto colpevole dello stupro e omicidio di una bambina nel villaggio di Muhkan, nel governatorato di Deir az-Zour, nel nord-est della Siria.
Lo scorso 13 agosto le forze di sicurezza avevano annunciato l'arresto di Dahham, che nell’interrogatorio avrebbe confessato il crimine, commesso nello stesso mese.
L’uomo avrebbe ammesso di aver attirato la bambina a casa sua, dicendogli di conoscere la sua famiglia.
Il crimine ha indignato i siriani della regione, che hanno chiesto un rapido accertamento delle responsabilità. Molti utenti online hanno festeggiato la notizia della condanna di Dahham, la prima condanna a morte emessa in Siria da quando il regime di Assad è stato rovesciato l'anno scorso.
Il pubblico ministero di Deir az-Zour, Qassem Muhammad al-Hamid, ha dichiarato che il caso è stato inviato alla Corte penale dopo le sue richieste di procedimento accelerato, ha detto il Ministero della Giustizia in un video pubblicato su Facebook il 4 novembre.
Si sono tenute tre sessioni prima che la Corte emettesse il verdetto.
A Dahham è stato inoltre ordinato di pagare 200 milioni di sterline siriane (circa 16.800 dollari) a titolo di risarcimento ai parenti della bambina, da ripartire tra loro in conformità con la sharia islamica.
La Corte ha inoltre imposto multe aggiuntive per coprire spese amministrative e di sicurezza, sottolineando che la sentenza può essere impugnata dinanzi alla Corte di Cassazione.

(Fonte: The New Arab, 05/11/2025)

Altre news:
IRAN - Abolfazl Sohrabi giustiziato a Hamedan l'8 novembre
IRAN - Yazdan Chegini giustiziato a Khorramabad l'8 novembre
USA - Gli ex condannati a morte graziati da Biden contestano il trasferimento in un carcere Super-Max
IRAN - Hawre Jahanara giustiziato a Urmia il 7 novembre
IRAN - Shams al-Din Abbasi Kay giustiziato a Urmia il 7 novembre
IRAN - Rapporto IHR: 217 persone giustiziate in Iran nel mese di ottobre
AFGHANISTAN: PIÙ DI 240 PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO IN TRE MESI
USA - Come gli stati USA stanno modificando le leggi sulla pena di morte
IRAN - Ali Karimi giustiziato a Kermanshah il 5 novembre
USA - Oklahoma. Parole Board raccomanda clemenza per Tremane Wood
IRAN - Kiumars Gholami giustiziato a Gorgan il 5 novembre
CINA: CONDANNATI A MORTE CINQUE MEMBRI DI UN’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE CON SEDE NEL MYANMAR
IRAN - Habib Zare e Salim Samadi giustiziati a Shiraz il 5 novembre
IRAN - Habib Zare' e Faez Abousheh giustiziati a Shiraz il 5 novembre
IRAN - Vahid Arman giustiziato a Yazd il 5 novembre 2025
IRAN - Qobad Olfati giustiziato a Ilam il 5 novembre
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Dorud il 5 novembre
IRAN - Ahmad Nouri giustiziato a Borazjan il 5 novembre
IRAN - Baqer Abdi giustiziato a Bandar Abbas il 5 novembre
IRAN - Ali Astan giustiziato a Kermanshah il 5 novembre
USA - Sondaggio Gallup: il 52% degli americani è favorevole alla pena di morte. Il 41% tra i giovani
IRAN - Rilasciati Cécile Kohler e Jacques Paris
IMPRUNETA: 9 NOVEMBRE INAUGURAZIONE DELLA SCULTURA ‘NESSUNO UCCIDA CAINO’
USA - Florida. Raccomandata la pena di morte per Donovan Faison
IRAN - Houshang Mohammadi giustiziato a Esfarayen il 5 novembre
ISRAELE: COMMISSIONE DELLA KNESSET APPROVA PENA DI MORTE PER I TERRORISTI
IRAN - Tre uomini giustiziati a Mashhad il 4 novembre
IRAN - Due uomini non identificati giustiziati a Kashan il 4 novembre
IRAN - Farzad Kamangar giustiziato a Qazvin il 4 novembre
IRAN - Una donna e sei uomini giustiziati a Yazd il 4 novembre

[<< Prec] 1 2 3 4 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits