Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - The Militant
USA - The Militant
USA - Gli ex condannati a morte graziati da Biden contestano il trasferimento in un carcere Super-Max

7 novembre 2025:

07/11/2025 - USA. Gli ex condannati a morte graziati da Biden contestano il trasferimento in un carcere di massima sicurezza

Alla fine del suo mandato presidenziale, Joseph Biden ha commutato le condanne a morte che incombevano su 37 dei 40 detenuti nel braccio della morte federale. Il 23 settembre, il Dipartimento di Giustizia di Donald Trump ha trasferito otto dei 37 detenuti in una struttura nota per le sue condizioni terribili. La U.S. Penitentiary Administrative Maximum Facility, nota anche come ADX, a Florence, in Colorado, è l'unica prigione federale di massima sicurezza del Paese.

“Abbiamo iniziato a trasferire i detenuti per cui Biden ha concesso la commutazione della pena”, ha dichiarato il 25 settembre il procuratore generale Pam Bondi. “Trascorreranno il resto della loro vita in condizioni adeguate ai loro crimini efferati”. Il Dipartimento di Giustizia intende trasferire tutti e 37 i detenuti.

21 di loro hanno intentato una causa sostenendo che il loro trasferimento violerebbe l'Ottavo Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti che proibisce “pene crudeli e inusuali”. Il governo ha chiesto l'archiviazione del caso. La maggior parte dei 37 detenuti è stata valutata dal Federal Bureau of Prisons e assegnata a carceri di massima sicurezza dopo aver lasciato il braccio della morte.

I detenuti dell'ADX “trascorrono dalle 22 alle 24 ore al giorno rinchiusi da soli in piccole celle costruite appositamente per una grave privazione sensoriale e per ridurre al minimo qualsiasi contatto umano, compreso quello con il personale penitenziario”, hanno dichiarato i loro avvocati al New York Times.

Sono confinati in celle di cemento insonorizzate di 2,1 x 3,6 metri, buie, con letti di cemento colato e una finestra con una fessura di 10 cm. Nell'ala più restrittiva dell'ADX, i pasti vengono consegnati senza contatto fisico e le porte delle celle vengono aperte a distanza. Ai detenuti è concessa solo un'ora di telefonate al mese. I tentativi di suicidio sono comuni e almeno nove sono andati a buon fine fino a giugno 2024.

“Tutti i nostri ricorrenti sono stati destinati all'ADX, non per motivi di sicurezza, ma per infliggere loro la massima sofferenza”, ha dichiarato David Fathi, direttore del National Prison Project dell'American Civil Liberties Union, che rappresenta i detenuti. Secondo la causa, tra i detenuti vi sono uomini con problemi psichiatrici, che hanno tentato il suicidio, e altri con problemi di salute che richiedono strutture adeguate.

Il detenuto Rejon Taylor, il principale querelante, ha dichiarato a Newsweek che, in caso di trasferimento a Florence, “non avrò il privilegio di rimanere in contatto con il mondo esterno come faccio ora. E questo mi ucciderà. Non c'è speranza per me se finirò lì”.

Il governo chiede una seconda condanna a morte

Il Dipartimento di Giustizia cercherà anche di far ri-processare nei tribunali statali, e ri-condannare a morte, il maggior numero possibile dei 37 detenuti, dando la priorità a coloro i cui crimini sono stati commessi in stati che applicano la pena di morte.

La clausola del doppio giudizio del Quinto Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti stabilisce che nessuna persona può “essere sottoposta due volte a giudizio per lo stesso reato con rischio di perdere la vita o l'incolumità fisica”.

Tuttavia, la Corte Suprema ha stabilito che i tribunali federali e quelli statali sono due “sovrani” diversi e che il divieto della Costituzione non si applica.

https://themilitant.com/2025/11/07/prisoners-off-death-row-protest-transfer-to-supermax-lockup/

(Fonte: themilitant.com, 07/11/2025)

Altre news:
IL DIRITTO PENALE FONDATO ANCORA SULLA LEGGE DEL TAGLIONE
IRAN - Shams al-Din Abbasi Kay giustiziato a Urmia il 7 novembre
IRAN - Rapporto IHR: 217 persone giustiziate in Iran nel mese di ottobre
IRAN - Hawre Jahanara giustiziato a Urmia il 7 novembre
SIRIA: PRIMA CONDANNA A MORTE DEL DOPO ASSAD
AFGHANISTAN: PIÙ DI 240 PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO IN TRE MESI
USA - Come gli stati USA stanno modificando le leggi sulla pena di morte
IRAN - Ali Astan giustiziato a Kermanshah il 5 novembre
USA - Florida. Raccomandata la pena di morte per Donovan Faison
IRAN - Habib Zare e Salim Samadi giustiziati a Shiraz il 5 novembre
CINA: CONDANNATI A MORTE CINQUE MEMBRI DI UN’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE CON SEDE NEL MYANMAR
IRAN - Rilasciati Cécile Kohler e Jacques Paris
IMPRUNETA: 9 NOVEMBRE INAUGURAZIONE DELLA SCULTURA ‘NESSUNO UCCIDA CAINO’
IRAN - Habib Zare' e Faez Abousheh giustiziati a Shiraz il 5 novembre
IRAN - Vahid Arman giustiziato a Yazd il 5 novembre 2025
IRAN - Qobad Olfati giustiziato a Ilam il 5 novembre
IRAN - Ali Karimi giustiziato a Kermanshah il 5 novembre
USA - Oklahoma. Parole Board raccomanda clemenza per Tremane Wood
IRAN - Houshang Mohammadi giustiziato a Esfarayen il 5 novembre
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Dorud il 5 novembre
IRAN - Ahmad Nouri giustiziato a Borazjan il 5 novembre
IRAN - Baqer Abdi giustiziato a Bandar Abbas il 5 novembre
USA - Sondaggio Gallup: il 52% degli americani è favorevole alla pena di morte. Il 41% tra i giovani
IRAN - Kiumars Gholami giustiziato a Gorgan il 5 novembre
IRAN - Amir Goudarzi + 1 giustiziati a Isfahan il 4 novembre
IRAN - Due uomini non identificati giustiziati a Kashan il 4 novembre
IRAN - Una donna e sei uomini giustiziati a Yazd il 4 novembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Mashhad il 4 novembre
IRAN - Erfan Qalavand giustiziato a Nishabur il 4 novembre
IRAN - Farzad Kamangar giustiziato a Qazvin il 4 novembre

[<< Prec] 1 2 3 4 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits