Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Tremane Wood (OK)
USA - Tremane Wood (OK)
USA - Oklahoma. Parole Board raccomanda clemenza per Tremane Wood

5 novembre 2025:

05/11/2025 - Oklahoma. La Parole Board raccomanda clemenza per Tremane Wood

La Commissione per la grazia e la libertà vigilata ha votato 3-2 il 5 novembre.

L'esecuzione di Wood è fissata per il 13 novembre.

Il procuratore generale dell'Oklahoma, Gentner Drummond, era presente all'udienza per opporsi, ma alla fine non ha avuto successo.

Wood, oggi 45enne afroamericano, è stato condannato nel 2004 per aver accoltellato a morte il 19enne Ronald Wipf durante una rapina compiuta insieme al fratello Jake in un motel di Oklahoma City la mattina presto del giorno di Capodanno del 2002.

È stato condannato a morte, mentre suo fratello Jake ha ricevuto l'ergastolo, anche dopo aver ammesso di essere stato lui a uccidere Wipf.

La controversia riguardava chi avesse ucciso Wipf. Alla fine, la giuria ha ritenuto che fosse stato Tremane Wood.

Tuttavia, durante il processo, l'avvocato di Wood ha ammesso che il suo assistito beveva molto e faceva uso di cocaina, al punto che gli era stata ritirata la patente di guida.

"Siamo grati alla commissione per aver valutato attentamente tutte le prove che dimostrano che la condanna a morte di Tremane è eccessiva ed è il risultato diretto di un avvocato che lo ha abbandonato e che non ha fornito alla giuria tutte le informazioni necessarie per giungere a una decisione equa e affidabile sulla sua pena.

Considerando che Tremane rischia l'esecuzione per un omicidio aggravato che non ha commesso, che l'assassino confesso ha ricevuto l'ergastolo ed è ora deceduto, e che anche le vittime hanno pubblicamente chiesto clemenza per Tremane, auspichiamo che il governatore Stitt accetti la raccomandazione della Commissione e concordi sul fatto che in questo caso la clemenza è giustificata", ha affermato l'avvocato di Wood.

La famiglia di Wood, compreso suo fratello Andre Wood, ha espresso pubblicamente il proprio sostegno alla richiesta di clemenza. Per “clemenza” quando si tratta di una condanna a morte si intende che la pena venga commutata in ergastolo senza condizionale. La decisione spetta ora al governatore Kevin Stitt. L'ultima volta che ha commutato una pena è stato per Julius Jones nel 2021. Sul caso di Wood si veda anche NtC 5 aprile 2004.

https://www.youtube.com/watch?v=AWYXyUYtXy0
https://www.kjrh.com/news/local-news/pardon-and-parole-board-recommends-clemency-for-man-on-oklahomas-death-row

(Fonte: KFOR news, 05/11/2025)

Altre news:
IL DIRITTO PENALE FONDATO ANCORA SULLA LEGGE DEL TAGLIONE
BANGLADESH: PENA DI MORTE PER I RESPONSABILI DI SPARIZIONI FORZATE
CHIEDERE UN MODELLO DI PENA PIÙ UMANO NON VUOL DIRE DIMENTICARE LE VITTIME
IRAN - Shams al-Din Abbasi Kay giustiziato a Urmia il 7 novembre
IRAN - Rapporto IHR: 217 persone giustiziate in Iran nel mese di ottobre
SIRIA: PRIMA CONDANNA A MORTE DEL DOPO ASSAD
AFGHANISTAN: PIÙ DI 240 PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO IN TRE MESI
USA - Come gli stati USA stanno modificando le leggi sulla pena di morte
USA - Florida. Raccomandata la pena di morte per Donovan Faison
IRAN - Ali Karimi giustiziato a Kermanshah il 5 novembre
IRAN - Habib Zare' e Faez Abousheh giustiziati a Shiraz il 5 novembre
IRAN - Vahid Arman giustiziato a Yazd il 5 novembre 2025
IRAN - Qobad Olfati giustiziato a Ilam il 5 novembre
IRAN - Baqer Abdi giustiziato a Bandar Abbas il 5 novembre
IRAN - Ahmad Nouri giustiziato a Borazjan il 5 novembre
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Dorud il 5 novembre
IRAN - Houshang Mohammadi giustiziato a Esfarayen il 5 novembre
IRAN - Ali Astan giustiziato a Kermanshah il 5 novembre
CINA: CONDANNATI A MORTE CINQUE MEMBRI DI UN’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE CON SEDE NEL MYANMAR
IRAN - Rilasciati Cécile Kohler e Jacques Paris
USA - Sondaggio Gallup: il 52% degli americani è favorevole alla pena di morte. Il 41% tra i giovani
IMPRUNETA: 9 NOVEMBRE INAUGURAZIONE DELLA SCULTURA ‘NESSUNO UCCIDA CAINO’
ISRAELE: COMMISSIONE DELLA KNESSET APPROVA PENA DI MORTE PER I TERRORISTI
IRAN - Erfan Qalavand giustiziato a Nishabur il 4 novembre
IRAN - Una donna e sei uomini giustiziati a Yazd il 4 novembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Mashhad il 4 novembre
IRAN - Due uomini non identificati giustiziati a Kashan il 4 novembre
IRAN - Farzad Kamangar giustiziato a Qazvin il 4 novembre
IRAN - Kobra Rezaei giustiziata a Yazd il 4 novembre
IRAN - Amir Goudarzi + 1 giustiziati a Isfahan il 4 novembre

1 2 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits