Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Il Governatore dell'Ohio, Mike DeWine
Il Governatore dell'Ohio, Mike DeWine
USA - Ohio. Il governatore DeWine sposta al 2028 altre 3 esecuzioni

18 ottobre 2024:

18/10/2024 - Ohio. Il governatore DeWine sposta al 2028 3 esecuzioni
Negli ultimi anni DeWine ha spostato tutte le esecuzioni in calendario a dopo la fine del suo mandato
Mike DeWine ha rinviato l'esecuzione di altri tre detenuti del braccio della morte, citando le continue difficoltà nell'ottenere i farmaci per l'iniezione letale. I detenuti interessati - Stanley Adams, John Drummond e James Hanna - dovranno ora affrontare nuove date di esecuzione nel 2028, dando allo Stato il tempo di affrontare il problema persistente.
Stanley Adams, la cui esecuzione era originariamente prevista per il 19 febbraio 2025, è stato spostato al 16 febbraio 2028. John Drummond, la cui esecuzione era prevista per il 16 aprile 2025, rischia ora di essere eseguita il 15 marzo 2028. L'esecuzione di James Hanna, che doveva avvenire il 14 maggio 2025, è stata posticipata al 19 aprile 2028.
I rinvii arrivano mentre l'Ohio continua a lottare con la carenza di farmaci per l'iniezione letale, un problema che affligge lo Stato da anni. Il governatore DeWine ha attribuito i ritardi alle difficoltà nell'assicurare i farmaci al Dipartimento di Riabilitazione e Correzione (DRC) dell'Ohio senza mettere a rischio la sicurezza pubblica. I fornitori di farmaci sono sempre più riluttanti a vendere farmaci da utilizzare nelle esecuzioni, temendo sfide legali e il potenziale impatto sulle loro attività commerciali più ampie.
L'Ohio è alle prese con questo problema almeno dal 2014, quando diverse esecuzioni sono state ritardate a causa dell'incapacità dello Stato di ottenere una fornitura affidabile di farmaci. Nonostante le continue difficoltà dell'Ohio, molti Stati hanno continuato a eseguire le esecuzioni con diversi metodi. Secondo i dati disponibili, solo nel 2024 sono stati giustiziati 20 detenuti in 8 Stati del Paese. Sebbene alcuni abbiano sostenuto che la capacità di altri Stati di eseguire esecuzioni indebolisca la posizione dell'Ohio, lo Stato ha affrontato ostacoli unici che persistono, rendendo più complicato il reperimento dei farmaci.
Il futuro della pena di morte in Ohio rimane incerto, mentre i legislatori, i gruppi di difesa e l'opinione pubblica discutono le sfide etiche e logistiche associate all'iniezione letale. Con queste ultime tre deroghe, l'attenzione tornerà probabilmente a concentrarsi sulla ricerca di una soluzione permanente alla carenza di farmaci per le esecuzioni in Ohio.
Il governatore Mike DeWine è stato una voce costante nel dibattito in evoluzione sulla pena di morte in Ohio. Sebbene non l'abbia abolita del tutto, le sue azioni e dichiarazioni degli ultimi anni suggeriscono una crescente opposizione alla pratica nella sua forma attuale.
Da quando è entrato in carica, DeWine ha ripetutamente ritardato le esecuzioni, adducendo preoccupazioni circa la disponibilità e la legalità dei farmaci per l'iniezione letale che l'Ohio utilizza. I suoi rinvii dell'esecuzione di Stanley Adams, John Drummond e James Hanna fanno parte di una tendenza più ampia che riflette il suo disagio nei confronti dell'applicazione della pena di morte. Ha definito l'attuale sistema “insostenibile” a causa delle difficoltà di acquisizione dei farmaci per le esecuzioni, delle complicazioni legali e della crescente opposizione delle aziende farmaceutiche.
In effetti, DeWine ha ripetutamente espresso la preoccupazione che, nelle condizioni attuali, è improbabile che l'Ohio effettui altre esecuzioni a meno che lo Stato non riesca a cambiare il suo protocollo di iniezione letale. Ha anche sostenuto gli sforzi della legislatura statale per esaminare alternative all'iniezione letale, o anche per valutare se la pena di morte debba rimanere parte del sistema giudiziario dell'Ohio.
Sebbene DeWine non abbia chiesto pubblicamente la fine della pena capitale, i suoi continui ritardi nelle esecuzioni e le sue osservazioni sui difetti del sistema hanno portato molti a ipotizzare che la sua opposizione alla pena di morte stia crescendo. Le sue azioni contrastano con l'approccio più tradizionale dell'Ohio, dove la pena di morte è storicamente sostenuta da molti legislatori e funzionari delle forze dell'ordine.
In qualità di governatore, DeWine deve affrontare le pressioni di entrambi gli schieramenti, con alcuni che chiedono l'abolizione della pena di morte e altri che spingono per la ripresa delle esecuzioni. Sebbene non si sia impegnato completamente in nessuna delle due fazioni, i continui condoni e la spinta della sua amministrazione verso la riforma dei protocolli sulle droghe suggeriscono che l'uso della pena di morte in Ohio potrebbe essere in pausa per il prossimo futuro.

https://sciotovalleyguardian.com/2024/10/18/governor-dewine-grants-reprieves-to-three-death-row-inmates-in-chillicothe/

(Fonte: sciotovalleyguardian.com, 18/10/2024)

Altre news:
IRAN - Bahman Sheikh-Hosseini giustiziato a Birjand il 20 ottobre - 606 esecuzioni nel 2024
IRAN - Reza Abbasi giustiziato a Rasht il 19 ottobre
IRAN - Javad Ebrahimi e Behzad Ghaffari giustiziati a Tabriz il 19 ottobre
BRACCIO DELLA MORTE PER 46 ANNI: LE PROVE? FALSE
MAYSOON E LE ALTRE, GLI OCCHI SMARRITI DIETRO LE SBARRE DI REGGIO CALABRIA
IRAN - Altre 6 esecuzioni a Karaj (Ghezel Hesar) il 9 ottobre
PAKISTAN: CONDANNA A MORTE PER BLASFEMIA
CINA: EX VICEGOVERNATORE DELLA BANCA CENTRALE CONDANNATO A MORTE CON PENA SOSPESA
USA - Texas. Corte Suprema di stato blocca l'esecuzione di Robert Roberson
USA - Alabama. Derrick Dearman, 36 anni, bianco, è stato giustiziato il 17 ottobre
ROMA: DAL 22 AL 27 OTTOBRE ‘PETRICORE’ AL TEATRO COMETA OFF
USA - Texas. Un giudice ha sospeso l’esecuzione di Robert Roberson 90 minuti prima dell’orario fissato
IRAN - Abbas Karimi e Mohammad Ali Najafi giustiziati a Isfahan il 17 ottobre.
IRAN - Nourmorad Garavand e ... Sanjari giustiziati a Qazvin il 17 ottobre
IRAN - Nourmorad Geravand giustiziato a Qazvin il 17 ottobre
IRAN - Mahmoud Bameri giustiziato a Kahnuj il 17 ottobre
IRAN - Altri 2 uomini giustiziati a Isfahan il 17 ottobre
IRAN - Hamid Bamri (o Mahmoud Bamri) giustiziato a Qom il 17 ottobre
IRAN - Rasoul Fili e una donna non identificata giustiziati il 16 ottobre ad Hamedan
ORISTANO: 17 OTTOBRE VISITA AL CARCERE DI MASSAMA E CONFERENZA
IRAN - Mohsen Mokhtari giustiziato a Shiraz il 16 ottobre
USA - Texas. Dalla Camera un tentativo di salvare Robert Roberson prima della prevista esecuzione del 17 ottobre
IRAN - Altre 2 esecuzioni a Karaj il 16 ottobre
IRAN - 4 uomini giustiziati a Karaj (Ghezel Hesar) il 16 ottobre
MALESIA: CONDANNA CAPITALE COMMUTATA IN 40 ANNI DI CARCERE
NUORO: 18 OTTOBRE VISITA AL CARCERE DI BADU 'E CARROS E CONFERENZA
IRAN - Reza Karimi Zarasavand giustiziato a Farokhshahr il 16 ottobre
IRAN - Ramin Jashlu giustiziato a Qom il 16 ottobre
IRAN - Ramin Mohammadvand giustiziato a Dezful il 16 ottobre
IRAN - Cinque uomini giustiziati a Qom dal 6 al 16 ottobre

[<< Prec] 1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits