Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

SOMALIA: UNA CONDANNA A MORTE NEL PUNTLAND PER SPIONAGGIO

11 settembre 2024:

Un tribunale militare del Puntland, regione semi-autonoma della Somalia, ha confermato la condanna a morte di Abdisalan Salad Shuaib, riconoscendolo come spia al servizio del gruppo islamista Al-Shabaab, ha riportato Hiiran On Line il 13 agosto 2024.
Le attività di Shuaib, 50 anni, avrebbero portato direttamente alla morte di almeno quattro individui a Galkayo, tra cui un funzionario regionale dell'Agenzia federale per l'immigrazione e cittadinanza della Somalia, un rispettato anziano e un noto uomo d'affari.
L’avvocato di Shuaib ha sostenuto che l’imputato abbia agito a causa delle minacce ricevute da Al-Shabaab, tuttavia secondo il tribunale questo non ha attenuato la gravità dei suoi crimini.
La condanna a morte, che era stata inizialmente emessa a settembre dell'anno scorso, è stata confermata dopo un'attenta revisione del caso, hanno dichiarato le autorità.
Nella stessa sentenza, il tribunale ha condannato altri tre individui per il loro coinvolgimento con Al-Shabaab: Abukar Sheikh Mohamud è stato condannato a 15 anni di prigione, Mohamed Deeq Salad Abdi a 20 anni e Ismail Daoud Jirow a 30 anni di carcere.
Queste condanne sono state emesse dopo che, la settimana scorsa, diversi prigionieri di Al-Shabaab che erano stati condannati a morte tramite fucilazione, sono riusciti a fuggire da una prigione di Galkayo.
Mentre alcuni dei detenuti sono stati ripresi, altri tre sono ancora latitanti.

(Fonte: Hiiran, 13/08/2024)

Altre news:
BANGLADESH: COPPIA CONDANNATA A MORTE PER L'OMICIDIO DI UN POLIZIOTTO PER ‘RELAZIONE EXTRACONIUGALE’
IRAN - … Beyranvand giustiziato a Qom il 9 novembre
IRAN - Ehsan Amini giustiziato a Tabriz il 9 novembre
IRAN - Habib Namazi giustiziato a Karaj il 9 novembre
IRAN - Hamid Naderi giustiziato ad Andimeshk il 9 novembre
IRAN - Mehran Hosseinpanah giustiziato ad Arak il 9 novembre
IRAN - Vali Karam Dastar giustiziato a Nahavand il 9 novembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Urmia il 9 novembre
ARABIA SAUDITA: DUE SAUDITI GIUSTIZIATI PER AVER PIANIFICATO ATTENTATI CONTRO LUOGHI DI CULTO
IRAN - Superate le 1500 esecuzioni dall’inizio del 2025
IRAN - Abolfazl Sohrabi giustiziato a Hamedan l'8 novembre
IRAN - Zahra Mirghafari e Omid Feyzi giustiziati a Tabriz l'8 novembre
IRAN - Yazdan Chegini giustiziato a Khorramabad l'8 novembre
IRAN - Samir Bahari e Yaroli Hajizadeh giustiziati a Kermanshah l'8 novembre
IL DIRITTO PENALE FONDATO ANCORA SULLA LEGGE DEL TAGLIONE
CHIEDERE UN MODELLO DI PENA PIÙ UMANO NON VUOL DIRE DIMENTICARE LE VITTIME
BANGLADESH: PENA DI MORTE PER I RESPONSABILI DI SPARIZIONI FORZATE
IRAN - Peyman Ghasemi giustiziato a Yasuj l'8 novembre
IRAN - Rapporto IHR: 217 persone giustiziate in Iran nel mese di ottobre
IRAN - Hawre Jahanara giustiziato a Urmia il 7 novembre
IRAN - Shams al-Din Abbasi Kay giustiziato a Urmia il 7 novembre
USA - Come gli stati USA stanno modificando le leggi sulla pena di morte
SIRIA: PRIMA CONDANNA A MORTE DEL DOPO ASSAD
AFGHANISTAN: PIÙ DI 240 PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO IN TRE MESI
IRAN - Qobad Olfati giustiziato a Ilam il 5 novembre
IRAN - Houshang Mohammadi giustiziato a Esfarayen il 5 novembre
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Dorud il 5 novembre
IRAN - Ahmad Nouri giustiziato a Borazjan il 5 novembre
IRAN - Baqer Abdi giustiziato a Bandar Abbas il 5 novembre
IRAN - Ali Astan giustiziato a Kermanshah il 5 novembre

1 2 3 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits