Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

NELLE PRIGIONI CHE SCOPPIANO DI CORPI IL VUOTO È INCOLMABILE. NON SIAMO CHE OMBRE

22 marzo 2025:

Cesare Battisti su l’Unità del 22 marzo 2025

Il materasso ridotto a una sfoglia sopporta male l’umorismo di Tchekhov, chiudo il libro e mi rimetto a pensare al vuoto. Alle carceri lottate in permanenza, non si sa dove mettere tutti questi corpi accantonati. È il pieno addizionale, eppure è qui dove più impera il vuoto. Siamo ombre, lo spazio non lo occupiamo, lo oscuriamo appena. Ognuno a modo suo cerca di annullare ciò che di lui rimane sotto trecento gocce di valium, nel sorso di metadone rigurgitato da altre dieci bocche. O, come ha fatto ieri Hasnawi, quando con la lametta ha tagliato il cerotto di Fentanil con un po’ di pelle attaccata appartenente al suo compagno di cella che dormiva. Questo è carcere, la parentesi, ci ostiniamo a voler credere, mentre sarebbe più appropriato dire che le vere parentesi sono quelle ogni volta più brevi che la maggior parte di noi trascorre a piede libero.
Hasnawi è un bravo ragazzo, ha subito una stomia intestinale perché dicono che ha mangiato una ventina di batterie e queste gli hanno bucherellato l’intestino. Fa mille volte al giorno il corridoio alla ricerca di pastiglie e quant’altro di sballante gli è possibile ingoiare. Da me viene in cerca di zucchero per la prossima sfornata di grappa. Devo avergli detto un centinaio di volte che non uso zucchero, ma lui se lo dimentica e torna a chiedere.
«Com’è andata la storia del cerotto?» gli chiedo tanto per non lasciarlo a becco asciutto.
Hasnawi s’illumina, l’operazione è stata ampiamente commentata e anche con certa ammirazione.
«Bè, lui dormiva di brutto, il cerotto ce l’aveva sulla spalla, in bella vista. Ho provato a tirarlo piano piano ma non veniva, allora ho usato la lametta.»
«Ma hanno dovuto medicarlo, sanguinava.»
«Bè sì, mi è partita un po’ la mano ma lui non se n’è neanche accorto, si vede che del cerotto non aveva più bisogno. Ma tu, piuttosto, come fai a stare senza zucchero?»
Se ne va un po’ gasato. Mentre, dal libro abbandonato sul materasso, mi sembra di sentire Tchekhov mormorare: “È da così tanto tempo che non bevo champagne”. E mi sembra di vederlo mentre si porta la coppa alle labbra e beve. Qualche istante dopo la sua Olga gli prende la coppa vuota e la posa sul comodino. Lui si gira sul fianco, chiude gli occhi, e sospira. L’istante successivo, ha cessato di respirare. Frizzante fino all’ultimo; ma chissà se Tchekhov se ne volesse veramente andare?
Io resto ancora un po’ a guardare questa giornata fatta come altre cento tutte uguali. Così lunghe da passare una a una, ma a ripensarle tutte insieme non fanno un solo giorno. Gli scherzi del tempo, dopo tanti calendari al chiuso dovrei averci fatto l’abitudine. Invece, a ogni cambio di lenzuola mi faccio sorprendere, è passata un’altra settimana, oddio, ma è stato ieri!
Anche con i giornali mi confondo, succede che mi consegnino d’un colpo gli arretrati. Li stendo tutti sul letto e poi li ordino per data decrescente; voglio sfogliare il tempo con le mani. Le date in cima alla pagina non mentono, ma le notizie sono tutte uguali. È deprimente. Inverto l’ordine, li mischio, ne apro uno caso e leggo un titolo di guerra. È un’altra guerra, ma le vittime sono le stesse di ieri e di domani. Solo i nomi cambiano, ed è per sentire lo scorrere del tempo che mi devo leggere gli annunci mortuari. O le pagine che ho scritto ieri, che oggi mi sembrano insensate.
“Beato te che ti piace scrivere”, me lo sento dire qualche volta, da un’anima che cerca un po’ di pace. Non me la sento di deluderlo, mettendomi a parlare dello struggimento per mettere in fila due pensieri. Dell’abbattimento, o dell’impotenza atroce al ritrovarmi davanti al PC fracassato durante una perquisizione. Alle pagine da rifare e al tempo che regredisce. Non lo posso dire a chi mi sta guardando con occhi speranzosi di mendicante bambino, e a chi tremano le mani. Anche se qui non è ciò che uno dice che conta, ma sì dire qualsiasi cosa per riempire il vuoto.
Intanto il mondo gira e sforna nefandezze. Nel momento stesso in cui accadono i fatti di oggi sono già notizia. Perfino nel chiuso di una cella crediamo di essere costantemente collegati, anche se crederlo non è precisamente lo stesso che stare al mondo. La nostra vita dietro le sbarre scorre a parte, mentre la TV ci bombarda di notizie devastanti, che noi assorbiamo come gente libera e normale e talvolta commentiamo pure, con sincera passione. Scottati dalle fiamme che lo stanno divorando, ci palleggiamo il mondo che va male e ci crogioliamo nella responsabilità civile, finché l’oblio torbido della prigionia non viene a dirci che niente di tutto quanto succede ci riguarda veramente. Per lo spirito in catene, non c’è disgrazia tanto grande che lo possa distrarre dall’angoscia della libertà negata.

Altre news:
USA - Alabama. Anthony Boyd, 54 anni, nero, è stato giustiziato il 23 ottobre
ONU: PER L’ALTO COMMISSARIO PER I DIRITTI UMANI LA REINTRODUZIONE DELLA PENA CAPITALE IN KIRGHIZISTAN VIOLEREBBE OBBLIGHI INTERNAZIONALI
AGRATE BRIANZA: 30 OTTOBRE DIBATTITO ‘VERSO LA FINE DELLA PENA’
ONU: RELATORE SPECIALE, ‘I TALEBANI USANO LE ESECUZIONI PUBBLICHE PER IMPAURIRE E CONTROLLARE LA POPOLAZIONE’
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Ghezel-Hesar il 22 ottobre
IRAN - Habib Haqshenas e Bashir ... giustiziati a Isfahan il 22 ottobre
IRAN - Nader Abdi e Alireza Keshavarz giustiziati a Shiraz il 22 ottobre
IRAN - Noor-Mohammad Shamlou giustiziato a Esfarayen il 22 ottobre
REGNO UNITO: RIMPATRIATI DALL’INDONESIA DUE DETENUTI, INCLUSA UNA DONNA CHE RISCHIAVA LA FUCILAZIONE
NIGERIA: TRE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO
IRAN - Abolfazl Taremi giustiziato a Zanjan il 22 ottobre
IRAN - Ebrahim Azizi giustiziato a Birjand il 22 ottobre
IRAN - Saman Talebi giustiziato a Isfahan il 22 ottobre
IRAN - Khosrow Vafadar giustiziato a Qom il 22 ottobre
IRAN - Vahid Salahshour giustiziato a Gorgan il 22 ottobre
IRAN - Annullata la condanna a morte di Abbas Deris (Abbas Daris)
IRAN - Mahyar Afrashteh giustiziato a Ilam il 21 ottobre
ARABIA SAUDITA: TRE GIUSTIZIATI IN DUE GIORNI, INCLUSO UN MINORE
IRAN - Azim Dastavar giustiziato a Yazd il 21 ottobre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Shiraz il 21 ottobre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Kermanshah il 21 ottobre
IRAN - Azim Dastavar + 1 giustiziato a Yazd il 21 ottobre
INDIA: CONDANNA A MORTE COMMUTATA IN UN CASO DI STUPRO E OMICIDIO
IRAN - Due uomini non identificati giustiziati a Qazvin il 21 ottobre
IRAN - Dichiarazione congiunta dei partecipanti alla Conferenza di Oslo
IRAN - Amir Hamzeh Shahouzehi giustiziato a Shiraz il 21 ottobre
IRAN - Ali Aghajeri Peyvand e Sajad Shokri giustiziati ad Ahvaz il 20 ottobre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Taybad il 20 ottobre
IRAN - Moslem Soleimani Dehkordi giustiziato a Yasuj il 20 ottobre
IRAN - 4 uomini giustiziati a Taybad il 20 ottobre

1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits