Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

GAMBIA: CITTADINO DELLA SIERRA LEONE CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UNA BRITANNICA

15 maggio 2025:

L'Alta Corte di Banjul, in Gambia, il 12 maggio 2025 ha condannato a morte Augustine Bangura, cittadino della Sierra Leone, in relazione all’omicidio della cittadina britannica Shakina Chinedu.
Bangura è stato riconosciuto colpevole di aver ucciso Chinedu il 14 febbraio 2024, colpendola sul collo con un martello, nel villaggio di Sinchang.
Presieduta dal giudice Ebrima Jaiteh, la Corte ha inoltre ordinato che l’imputato sconti cinque anni di reclusione per furto di beni appartenenti alla vittima.
Nella sua lunga sentenza, il giudice Jaiteh ha ricordato che Bangura era accusato di due reati, tra cui un omicidio, in violazione dell'articolo 187 del Codice Penale, Capitolo 10:01, Volume 3, Leggi del Gambia.
Il giudice ha aggiunto che Bangura era accusato anche di furto, in violazione dell'articolo 252 del Codice Penale, Capitolo 10:01, Volume 3, Leggi Riviste del Gambia 2009.
Secondo il capo d'accusa relativo al furto, Bangura avrebbe rubato 80.000 Dalasi (la valuta del Gambia), due computer portatili, un tablet, chiavette USB, chiavi, una macchina fotografica Canon, carte bancarie e carte di credito dalla borsa e dall'appartamento della vittima.
Il giudice ha affermato che il primo testimone dell'accusa, Modou Badjie, un agente di polizia in servizio presso la stazione di polizia di Tujereng e nell'unità per i reati gravi della polizia del Gambia, ha dichiarato che quando gli investigatori sono arrivati ​​sulla scena del crimine hanno trovato i cancelli del complesso chiusi a chiave. Gli investigatori hanno preso una scala che ha permesso loro di scavalcare il cancello principale ed entrare nel complesso.
Il testimone ha dichiarato che gli investigatori hanno rinvenuto il corpo della vittima gettato in una fossa settica.
La squadra investigativa ha prontamente chiamato i Vigili del Fuoco, gli Ufficiali Medici e Sanitari e l'Ufficiale del Casellario Giudiziario, il sergente Modou Lamin Manneh, aggiungendo che il corpo della vittima è stato recuperato con cura e adagiato a terra. Il giudice, nel pronunciare la sentenza, ha affermato che l'undicesimo testimone dell'accusa, il medico patologo Ousman Leigh, ha dichiarato che la vittima è stata identificata da una delle sue figlie alla presenza degli agenti di polizia prima dell'autopsia, notando uno stato di decomposizione avanzato con lividi e un'emorragia estesa, in particolare intorno al collo, dove il medico [Leigh] ha riscontrato una lesione delle vertebre cervicali.
Il dottor Leigh, nella sua conclusione, ha affermato che la causa della morte di Chinedu era attribuibile a "un grave trauma al collo con conseguente lesione della colonna cervicale".
"Dopo aver esaminato meticolosamente tutti i fatti, le prove e le testimonianze presentate durante questo processo, ritengo che il condannato, Augustine Bangura, venga dichiarato colpevole di un crimine efferato, l'omicidio a sangue freddo di Shakina Chinedu". Il giudice Jaiteh ha descritto l'omicidio di Chinedu come brutale e insensato, affermando che tale crimine non può essere sottovalutato: "la perdita di vite umane, unita alla crudeltà con cui è stato abbandonato il corpo, richiede una risposta che rifletta la gravità del crimine".
"Di conseguenza, ai sensi dell'articolo 250 del Codice di Procedura Penale, Capitolo 11:01, Volume 3, Leggi del Gambia, e in considerazione della gravità del crimine, condanno Augustine Bangura a morte", ha stabilito il giudice Jaiteh.
L’accusa è stata condotta dai pubblici ministeri M. Singhateh, F. Drammeh e M. Sarr.
Bangura, rappresentato dall'avvocato F. T. Saho, si è dichiarato non colpevole per entrambe le accuse.
Sebbene la pena di morte sia ancora in vigore in Gambia, non si sono registrate esecuzioni nel Paese da quando il governo nel 2018 ha dichiarato una moratoria sulla pena capitale. Non è ancora chiaro se la condanna di Bangura verrà eseguita o commutata.

 (Fonti: Voice of Gambia, Gambiana, 14/05/2025)

Altre news:
PIÙ DI 128.000 RIFUGIATI AFGHANI RIMPATRIATI DAL PAKISTAN IN SEI SETTIMANE
CARCERI, RITA BERNARDINI SALUTA APERTURA PRESIDENTE LA RUSSA SU LIBERAZIONE ANTICIPATA E SOSPENDE SCIOPERO DELLA FAME
ROMA: IL DIRITTO ALLA CONOSCENZA NEL 9° ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI MARCO PANNELLA
NIGERIA: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN AMICO
IRAN - Reza Miri e Sajjad Moradi giustiziati a Karaj il 14 maggio
BANGLADESH: TRE CONDANNE A MORTE E CINQUE ERGASTOLI PER TRIPLICE OMICIDIO
IRAN - Moshir Osmanzadeh (Othmanzadeh) giustiziato a Urmia il 14 maggio
IRAQ: NELLE CARCERI IL DOPPIO DEI DETENUTI PREVISTI, MENTRE ENTRA IN VIGORE L’AMNISTIA
IRAN - Mahtab Amiri, una donna, giustiziata a Shiraz il 13 maggio
PERUGIA: INCONTRO SULLA PENA DI MORTE E DIRITTI UMANI ORGANIZZATO DA NESSUNO TOCCHI CAINO CON UNIVERSITÀ PER STRANIERI
IRAN - Mohammad Reza Sabzi giustiziato a Malayer il 13 maggio
IRAN - Ebrahim Joghatay giustiziato a Gonabad il 13 maggio
IRAN - IRAN 68ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”
ITALIA - 'L’Impiccagione di Nagisa Oshima'
INDIA: ASSISTENZA LEGALE PER TRE INDIANI CONDANNATI A MORTE IN INDONESIA
IRAN - Tre uomini giustiziati ad Arak il 12 maggio
IRAN - Ali Abolhosseini e Asrar Amani giustiziati a Shiraz il 12 maggio
IRAN - Kourosh Jalili giustiziato a Karaj il 12 maggio
IRAN - Mahmoud Hojatzadeh giustiziato a Isfahan il 12 maggio
IRAN - Una donna e due uomini giustiziati a Gorgan il 12 maggio
IRAN - Jalil Azizi giustiziato ad Arak il 12 maggio
IRAN - Mehran Nasri Zar giustiziato a Karaj il 12 maggio
CARCERI: 'PER UN GESTO DI CLEMENZA', CONVEGNO GIOVEDÌ 15 IN SENATO
IRAN -Un altro detenuto politico condannato a morte: Ehsan Faridi
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Miyaneh l'11 maggio
IRAN - Alireza Sedighi giustiziato a Shahroud l'11 maggio
PAKISTAN: RAGAZZA CONDANNATA ALL’IMPICCAGIONE PER L’OMICIDIO DEL CUGINO
IRAN - Fereydoun Mohammadi e Mohammad-Ali Miri giustiziati a Zahedan l'11 maggio
SONO ENTRATO IN CARCERE A 15 ANNI, NE HO 44 E HO SCOPERTO DA POCO CHE ESISTONO GLI EDUCATORI
IRAN, NELLE CARCERI SI DIGIUNA CONTRO L’ONDATA DI ESECUZIONI

1 2 3 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits