CARCERI, RITA BERNARDINI SALUTA APERTURA PRESIDENTE LA RUSSA SU LIBERAZIONE ANTICIPATA E SOSPENDE SCIOPERO DELLA FAME
15 maggio 2025: "Rita Bernardini, Presidente di Nessuno tocchi Caino, al suo 22° giorno di sciopero della fame a sostegno di un anno di riduzione di pena per tutti i detenuti ha sospeso l'iniziativa nonviolenta, per salutare l'intervento del Presidente del Senato Ignazio La Russa e la sua apertura a una misura deflattiva". E' quanto si legge in una nota dell'associazione 'Nessuno tocchi Caino'. "La Russa, intervenendo al Convegno "Per un gesto di clemenza nelle carceri" organizzato da "La Valle di Ezechiele" grazie a Don David Riboldi, ha riconosciuto che il principale problema del carcere è il sovraffollamento e ha ritenuto che la soluzione più adeguata a governarlo sia la proposta di legge sulla liberazione anticipata presentata dal deputato Roberto Giachetti di Italia Viva sulla base di un testo predisposto da Nessuno tocchi Caino", continua la nota. "Sulla stessa lunghezza d'onda della seconda carica dello Stato, si è espresso il vicepresidente del CSM Fabio Pinelli. D'altro canto, la prima carica dello Stato, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella non ha mai cessato di sollevare il drammatico problema del sovraffollamento carcerario. Il Presidente del Senato ha annunciato altresì di aver chiesto un incontro con lo stesso Giachetti che si terrà nei prossimi giorni. La sospensione dello sciopero della fame - si spiega - è avvenuta a seguito di una richiesta di Don David Riboldi che ha offerto un pezzo di pane a Bernardini che ha accettato". "Sospendo lo sciopero della fame come segno di riconoscimento di questa importante apertura politica volta a superare pregiudizi e ad affrontare un problema non rinviabile, quello del crescente sovraffollamento carcerario che crea condizioni inumane e degradanti per i detenuti e i 'detenenti', cioè chi in carcere ci lavora a partire dalla polizia penitenziaria", ha dichiarato Rita Bernardini. "La mia è una sospensione", ha proseguito la Presidente di Nessuno tocchi Caino, "e chiedo intanto alle oltre 150 persone che hanno aderito alla iniziativa nonviolenta di sciopero della fame di proseguirlo per accompagnare insieme questo processo che oggi ha visto un'apertura politica significativa". (Fonte: ANSA, 15/05/2025)
|