Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIƙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e OmosessualitĆ 
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Kulthum Akbari
IRAN - Kulthum Akbari
IRAN - Kulthum Akbari sotto processo per aver ucciso 11 mariti

8 agosto 2025:

08/08/2025 - IRAN. Kulthum Akbari sotto processo per aver ucciso 11 mariti

Kulthum Akbari, una donna iraniana di 56 anni, è accusata di aver avvelenato sistematicamente almeno 11 mariti anziani in un arco di tempo di 22 anni. I suoi omicidi a sangue freddo, iniziati intorno al 2000 e proseguiti fino al 2023, sarebbero stati motivati da motivi economici. La natura metodica dei suoi crimini e il lungo periodo in cui sono stati commessi le hanno valso il macabro soprannome di “vedova nera” dell'Iran.

Il presunto piano di Akbari consisteva nel somministrare con cura dosi letali di farmaci e sostanze tossiche come sedativi, farmaci per il diabete e alcol industriale alle sue vittime. Questi veleni imitavano i sintomi di malattie naturali comuni tra gli anziani, come problemi cardiaci e complicanze del diabete, che aiutavano a nascondere le vere cause della morte. Le sue vittime, spesso in cattive condizioni di salute e anziane, sembravano soccombere a cause naturali, senza lasciare alcun motivo immediato di sospetto.

Dopo la morte del marito, Akbari avrebbe trasferito il patrimonio e le proprietà del defunto a nome della figlia, aumentando costantemente la fortuna della famiglia. Le autorità stimano che abbia ucciso diversi uomini in un arco di tempo di 22 anni, anche se il numero esatto rimane incerto, poiché la stessa Akbari non è stata in grado di fornire un conteggio dettagliato durante gli interrogatori.

La svolta nel caso è arrivata nel 2023, in seguito alla morte sospetta dell'ultimo marito di Akbari, Gholamreza Babaei. Le circostanze sospette e la tenacia del figlio nel cercare la verità hanno portato a un'indagine approfondita. È stato poi rivelato che Akbari aveva già tentato di avvelenare altri mariti, tra cui un uomo sopravvissuto a un tentativo di avvelenamento nel 2020, inizialmente ignorato.

Dopo il suo arresto, Akbari ha confessato i suoi crimini e ha indicato che il numero totale delle vittime potrebbe arrivare a 15. Questa rivelazione ha sconvolto non solo le famiglie delle vittime, ma anche l'opinione pubblica iraniana. Da allora, più di 45 persone hanno deciso di chiedere giustizia, sottolineando l'impatto di vasta portata delle sue azioni.

Attualmente in attesa di processo presso il Tribunale rivoluzionario iraniano, il caso di Akbari ha sollevato complesse questioni legali ed etiche. Mentre i suoi avvocati difensori hanno richiesto una perizia psichiatrica, suggerendo possibili problemi di salute mentale, le famiglie delle vittime si oppongono fermamente a tale richiesta. Esse sostengono che l'attenta pianificazione e la ripetuta esecuzione degli avvelenamenti dimostrano una chiara intenzionalità e consapevolezza, non instabilità mentale.

Il sistema giuridico iraniano prevede la pena capitale per i reati gravi e le famiglie delle vittime insistono affinché Akbari sia condannata a morte.

Le accuse contro Kulthum Akbari hanno sconvolto la società iraniana e scatenato un ampio dibattito sulla natura della fiducia e del tradimento all'interno delle famiglie. Il fatto che questi crimini siano stati commessi nell'arco di due decenni solleva inquietanti interrogativi sulla capacità delle forze dell'ordine di individuare tempestivamente tali comportamenti.

https://economictimes.indiatimes.com/news/international/us/notorious-black-widow-who-fatally-poisoned-11-husbands-for-wealth-faces-execution/articleshow/123207358.cms?from=mdr
https://www.telegraph.co.uk/world-news/2025/08/08/black-widow-11-old-husbands-poisoned-inheritance-execution/

(Fonte: m.economictimes.com)

Altre news:
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
L’ARABIA LO GIUSTIZIA PER AVER PROTESTATO QUANDO AVEVA 16 ANNI
NON FERMIAMO IL NUOVO CORSO DEL CARCERE DI VIGEVANO!
IRAN - Banoo Moghadam giustiziata ad Abhar il 28 agosto
USA - Florida. Curtis Windom, 59 anni, nero, ĆØ stato giustiziato
BANGLADESH: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA
IRAN - Samad Seyedhosseini giustiziato a Yasuj il 27 agosto
IRAN - Mitra Yasamani giustiziata a Shiraz il 27 agosto
IRAN - Sajad Qolizadeh giustiziato a Sanandaj il 27 agosto
IRAN - Mohammadreza Moridan giustiziato ad Aligurdaz il 27 agosto
IRAN - Milad Mohammadsalihi giustiziato a Shiraz il 27 agosto
IRAN - Samad Seyed Hosseini giustiziato a Yasuj il 27 agosto
IRAN - Hassan Safarian giustiziato a Shiraz il 27 agosto
TRIESTE: 29 AGOSTO VISITA AL CARCERE E CONFERENZA STAMPA
IRAN - Mohammad Ali Lashari giustiziato a Isfahan il 27 agosto
IRAN - Majid Abedi giustiziato a Semnan il 27 agosto
CINA: CONDANNA A MORTE SOSPESA PER EX ALTO FUNZIONARIO
IRAN - 8 uomini giustiziati a Karaj il 27 agosto
TAIWAN: CORTE SUPREMA RESPINGE RICHIESTA DI NUOVO PROCESSO
IRAN - Maliheh Haghi giustiziata a Tabriz il 26 agosto
IRAN - 83ĀŖ settimana della campagna ā€œNo ai martedƬ delle esecuzioniā€
IRAN - Ahmad Dehani giustiziato a Zahedan il 26 agosto
BANGLADESH: DUE CONDANNATI A MORTE E UNO ALL’ERGASTOLO PER OMICIDIO
IRAN - Nawab Popalzai giustiziato a Bandar Abbas il 26 agosto
IRAN - Behzad Navabi (Behzad Nowabi) e Asef Rakhshani giustiziati a Birjand il 26 agosto
IRAN - Ehsan Khani giustiziato a Navahand il 26 agosto
USA - Trump chiede la pena di morte per tutti i casi di omicidio a Washington D.C.
BANGLADESH: TRE CONDANNATI A MORTE PER AVER STUPRATO E INDOTTO AL SUICIDIO UNA RAGAZZA
NIGERIA: RELIGIOSO ISLAMICO CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UNA RAGAZZA
ARABIA SAUDITA: GIUSTIZIATO MINORENNE AL MOMENTO DEL REATO

1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ā€˜CULLA’ A ā€˜TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits