Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Christopher Barbour (AL)
USA - Christopher Barbour (AL)
USA - Alabama. Nuovo processo per Christopher Barbour, 56 anni, bianco.

22 agosto 2025:

22/08/2025 - ALABAMA. Nuovo processo per Christopher Barbour, 56 anni, bianco.

La giudice federale Emily Marks ordina la ripetizione del processo nel caso del condannato a morte Christopher Barbour, visto che il Dna trovato sulla vittima non è il suo, ma di un altro pregiudicato.

La pubblica accusa sminuisce il fatto, sostenendo una versione mai sollevata in precedenza, ossia che l’altro pregiudicato e la vittima avevano fatto sesso poco prima che la vittima venisse uccisa dall’attuale condannato.

Dopo che recenti test del DNA hanno sollevato dubbi, Christopher Barbour, nel braccio della morte da 31 anni, avrà un'altra possibilità di ottenere giustizia. Un giudice federale ha ordinato un nuovo processo per il caso di omicidio del 1992 che ha portato Christopher Barbour in prigione.

La sentenza arriva mentre i pubblici ministeri dell'Alabama hanno cercato di spiegare il DNA trovato sulla vittima, che indica qualcuno già in una prigione dell'Alabama per uno stupro e un omicidio non correlati.

Il 21 marzo 1992, Thelma Bishop Roberts, bianca, 40 anni, madre single di due figli, fu violentata e pugnalata a morte nella sua casa di Montgomery. Secondo i documenti del tribunale, Christopher Barbour confessò il crimine, sostenendo di aver ucciso Roberts dopo che lui e Michael Mitchell avevano aiutato e favorito Christopher Hester nello stupro della donna.

Nel 1993, una giuria della contea di Montgomery ha ritenuto Barbour colpevole di aver violentato e accoltellato a morte Roberts. Nel 1994 Barbour è stato formalmente condannato a morte.

I documenti del tribunale riportano che il 21 maggio 2001 Barbour ha presentato una richiesta federale di habeas corpus, ovvero un ordine legale che impone alle autorità di giustificare la detenzione di una persona portandola davanti al tribunale per determinare se la sua condanna è legittima.

All’epoca dei fatti Barbour era un adolescente senzatetto che viveva dietro il centro commerciale di Montgomery. Inizialmente ha confessato il crimine, anche se ha detto di essere stato picchiato dalla polizia, e ha immediatamente cercato di ritrattare la confessione. Da allora ha sempre sostenuto la sua innocenza.

Nel 2023, nuovi test hanno rivelato che le tracce lasciate sul corpo della Roberts non erano il DNA di Barbour, né quello dei due amici coinvolti nel crimine. Al contrario, i nuovi test dimostrano che l'unico DNA presente sulla scena dell'omicidio e dello stupro era quello di un giovane vicino di casa, Jerry Tyrone Jackson.

Di fronte alle nuove prove, il procuratore generale dell'Alabama Steve Marshall ha sostenuto che la vittima doveva aver avuto rapporti sessuali con l'adolescente vicino di casa prima di essere violentata e uccisa da un gruppo di senzatetto provenienti dall'altra parte della città che non hanno lasciato alcuna prova fisica. Una tesi così astratta non sembra aver convinto la giudice federale.

In un'ordinanza di oltre 150 pagine, il 22 agosto la giudice Emily Marks ha stabilito che Barbour deve essere sottoposto a un nuovo processo. “Il problema fondamentale della posizione dello Stato è che è stato lasciato del DNA”, ha scritto Marks.

Jackson, il vicino, era un adolescente al momento dell'omicidio ed era molto legato alla famiglia Roberts. Attualmente sta scontando una pena in un'altra prigione dell'Alabama per un altro omicidio, avvenuto diversi anni dopo la morte della Roberts. In quel caso, secondo i documenti, avrebbe accoltellato e picchiato una donna del nord dell'Alabama dopo che lei aveva respinto le sue avance sessuali.

Il DNA di Jackson “è una prova schiacciante che la confessione di Barbour è falsa”, ha scritto Marks in un'ordinanza dello scorso anno, “e che l'omicidio della signora Roberts non è avvenuto come presentato dall'accusa durante il processo”.

L'ufficio del procuratore generale dell'Alabama, che ha perseguito il caso, ha 90 giorni di tempo per avviare un nuovo processo per Barbour.

I principali procuratori dello Stato non hanno risposto alla richiesta di commento.

Nella primavera del 1992, tornando a casa al mattino dopo aver trascorso la notte ad una festa, i due figli maschi di 16 e 17 anni della Roberts trovarono la madre morta sul pavimento della camera da letto.

Il referto dell'autopsia rivelò che la Roberts era stata pugnalata nove volte, picchiata, strangolata e violentata. Un coltello da macellaio proveniente dalla cucina era conficcato nel suo petto e aveva un sacchetto di plastica sulla testa. Era stata parzialmente bruciata e in tutta la casa erano stati appiccati diversi piccoli incendi.

Dopo aver escluso l’ex marito e il figlio della donna uccisa, la polizia ha cambiato direzione e ha indagato su un gruppo di adolescenti del quartiere. Jackson non è mai stato interrogato.

Alla fine, si sono concentrati su Barbour e su un altro uomo di nome Christopher Hester.

Barbour aveva 22 anni, era un senzatetto e viveva dietro l'Eastdale Mall di Montgomery. Stava lottando con la morte di sua madre e, nonostante un breve soggiorno dai nonni, Barbour era finito per strada. Lui e i suoi amici attirarono l'attenzione della polizia come persone coinvolte in una serie di incendi in negozi di alimentari: la polizia pensava che potessero far parte di un gruppo che appiccava piccoli incendi nei corridoi dei supermercati per distrarre l'attenzione e rubare cibo. L'assassino aveva anche tentato di dare fuoco al corpo della Roberts.

Gli investigatori della polizia e dei vigili del fuoco di Montgomery parlarono con Barbour diverse volte. Lo trovarono per la prima volta nell'area ristorazione del centro commerciale, prima di portarlo al quartier generale della polizia.

“Lo abbiamo interrogato intensamente”, scrisse l'allora detective capo nelle note della polizia. “È un ragazzino timido e si spaventa facilmente”.

Il detective continuò: “Non abbiamo ottenuto nulla di concreto da questo individuo... nega con enfasi”.

La polizia ha fatto nuovamente visita a Barbour nel suo accampamento dietro il centro commerciale e il 1° maggio di quell'anno gli ha somministrato un test con la macchina della verità.

“Secondo Barbour, gli agenti sono stati a volte verbalmente e fisicamente violenti”, ha scritto il giudice nella sua ordinanza del 2024, “e (il detective) ha ripetutamente schiaffeggiato Barbour quando non sapeva le risposte...”.

Quella sera, Barbour ha cenato nella caserma dei pompieri locale e gli è stato permesso di sedersi su un camion dei pompieri. Quella notte ha rilasciato tre confessioni. Nessuna delle quali è stata fatta in presenza di un avvocato. Delle tre, una è stata registrata su nastro e una su videocassetta. Una non è stata registrata affatto.

Secondo i verbali del tribunale, l'FBI stava indagando sulla polizia di Montgomery per “aver usato abusi fisici per ottenere confessioni”. I verbali non riportano come si sia conclusa l'indagine.

Dopo le confessioni, Barbour è stato arrestato e accusato di omicidio.

Ha coinvolto altri due uomini nella sua versione dei fatti, Hester e un ragazzo minorenne che non è mai stato perseguito. Secondo la polizia dell'epoca, Barbour ha detto che Hester ha violentato Roberts, mentre lui e il ragazzo lo tenevano fermo. Barbour disse che dopo lo stupro aveva pugnalato la quarantenne.

Marks ha utilizzato decine di pagine nella sua sentenza di venerdì per citare la giurisprudenza relativa alle varie richieste presentate da Barbour nella sua causa, che va avanti da più di 20 anni.

Ha ordinato un nuovo processo in risposta alle sue accuse secondo cui i pubblici ministeri della contea di Montgomery avrebbero utilizzato informazioni false durante il processo e nascosto prove alla sua difesa originale.

Gli attuali avvocati di Barbour sostengono che i procuratori di Montgomery sapevano che il DNA trovato sulla vittima non corrispondeva né a Barbour né a Hester, il che proverebbe che la sua confessione era falsa.

“Le domande rilevanti sono se la dichiarazione di Barbour secondo cui Hester aveva violentato la signora Roberts fosse falsa e se il procuratore sapesse che la dichiarazione era falsa. La risposta a entrambe le domande è sì”, ha scritto la giudice.

L'ufficio del procuratore generale dell'Alabama non contesta i nuovi risultati del test del DNA. Tuttavia, i pubblici ministeri sostengono che ciò non scagiona necessariamente Barbour.

Essi sostengono che il fatto che Jackson abbia avuto rapporti sessuali con la Roberts non significa che lei non possa essere stata violentata da un altro uomo in un secondo momento.

L'ultima teoria dello Stato, sebbene essi scrivano che non è loro responsabilità proporne una, è riportata negli atti del processo. Lo Stato ha affermato che una “teoria probabile” è che la madre single abbia avuto rapporti sessuali con Jackson anche quello stesso giorno. Questo sarebbe avvenuto poco prima di essere violentata e uccisa da un gruppo di senzatetto che lei stessa aveva invitato a casa sua poche ore dopo.

Marks ha affermato nella sua ordinanza del 2024 e in quella più recente che la teoria dello Stato “sfidava la logica e il buon senso”.

“Applicando il rasoio di Occam, le prove fisiche, i risultati dei test del DNA, le testimonianze degli esperti e il buon senso porterebbero giurati ragionevoli a dubitare della veridicità della teoria dello Stato”, ha scritto in precedenza la giudice. Il DNA è “oggettivo, affidabile e indiscutibile”.

“E a differenza delle persone, ‘il DNA non mente’”.

Lo Stato ha anche affermato che è possibile che Barbour e Jackson abbiano agito insieme.

Non ci sono prove che i due si siano mai incontrati.

“È sconcertante che in questo caso lo Stato minimizzi l'importanza delle nuove prove del DNA, quando altrimenti si affida a prove simili per ottenere condanne e risolvere casi irrisolti”, ha scritto la Marks lo scorso anno.

La giudice Marks ha ricordato che stante la giurisprudenza attuale, lei, come giudice federale, non può intervenire direttamente sulle accuse dei difensori di Barbour circa i paventati “gravi abusi verbali e fisici da parte delle forze dell'ordine” per ottenere la confessione.

Marks ha poi concluso con una formula classica in questi casi: Barbour al momento del processo del 1993 non avrebbe ottenuto dagli avvocati d’ufficio una “adeguata assistenza legale”, che è un modo di dire che, pur non entrando nello specifico dei comportamenti scorretti di polizia e pubblici ministeri, di certo altri avvocati più attenti sarebbero intervenuti più efficacemente.

Sul caso Barbour vedi anche NtC 25/05/2001.

https://www.al.com/news/2025/08/judge-grants-new-trial-for-alabama-death-row-inmate-whose-dna-did-not-match.html

(Fonte: al.com, 22/08/2025)

Altre news:
BANGLADESH: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA
USA - Florida. Curtis Windom, 59 anni, nero, è stato giustiziato
IRAN - Hassan Safarian giustiziato a Shiraz il 27 agosto
TRIESTE: 29 AGOSTO VISITA AL CARCERE E CONFERENZA STAMPA
TAIWAN: CORTE SUPREMA RESPINGE RICHIESTA DI NUOVO PROCESSO
IRAN - Samad Seyed Hosseini giustiziato a Yasuj il 27 agosto
IRAN - Mohammad Ali Lashari giustiziato a Isfahan il 27 agosto
CINA: CONDANNA A MORTE SOSPESA PER EX ALTO FUNZIONARIO
IRAN - 8 uomini giustiziati a Karaj il 27 agosto
USA - Trump chiede la pena di morte per tutti i casi di omicidio a Washington D.C.
IRAN - Ehsan Khani giustiziato a Navahand il 26 agosto
IRAN - Maliheh Haghi giustiziata a Tabriz il 26 agosto
IRAN - Nawab Popalzai giustiziato a Bandar Abbas il 26 agosto
IRAN - Behzad Navabi (Behzad Nowabi) e Asef Rakhshani giustiziati a Birjand il 26 agosto
IRAN - 83ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”
IRAN - Ahmad Dehani giustiziato a Zahedan il 26 agosto
BANGLADESH: DUE CONDANNATI A MORTE E UNO ALL’ERGASTOLO PER OMICIDIO
IRAN - Asad Shabani giustiziato a Nishapur il 25 agosto
NIGERIA: RELIGIOSO ISLAMICO CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UNA RAGAZZA
BANGLADESH: TRE CONDANNATI A MORTE PER AVER STUPRATO E INDOTTO AL SUICIDIO UNA RAGAZZA
ARABIA SAUDITA: GIUSTIZIATO MINORENNE AL MOMENTO DEL REATO
BENNARDO, 89 ANNI, CIECO E IN SEDIA A ROTELLE, CHE PERICOLO COSTITUISCE?
IRAN - Taher Firoozi giustiziato a Gorgan il 23 agosto
VIETNAM: COMMUTATA IN ERGASTOLO LA CONDANNA CAPITALE DI CITTADINA KENIOTA
L’IRAN IN 8 MESI GIUSTIZIA 900 PERSONE, QUASI TUTTE POVERE E IGNORANTI SENZA FAMIGLIA
IRAN - Tre uomini giustiziati a Isfahan il 21 agosto
IRAN - Uomo non identificato giustiziato in pubblico il 21 agosto
NIGERIA: L’ONG PRAWA CHIEDE L’ABOLIZIONE DELLA PENA CAPITALE
SRI LANKA: CONDANNATO A MORTE PER OMICIDIO DEL 2010
IRAN - Identificato l'uomo impiccato in pubblico il 21 agosto: Taghi Damghani

1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits