Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IO, EX SINDACO, VI RACCONTO COME HANNO SCIOLTO IL COMUNE DI VITTORIA

25 ottobre 2025:

Giovanni Moscato su l’Unità del 25 ottobre 2025

Sono stato Sindaco della città di Vittoria e vi voglio raccontare la mia esperienza e quella della mia amministrazione riguardo allo scioglimento del Consiglio Comunale per presunta infiltrazione mafiosa avvenuto nel 2018. Sono indicibili le gravi lacune procedurali, la mancanza di diritto alla difesa e le devastanti conseguenze personali, sociali ed economiche dello scioglimento del Consiglio Comunale ex art. 143 del T.U.E.L. Questo mio breve intervento è un appello per la riforma del sistema attuale. Una riforma sempre più necessaria e urgente se si vuole salvare dall’Antistato e dall’Antipolitica la democrazia che vive nelle istituzioni più prossime ai cittadini.
Mi sono insediato come sindaco il 21 giugno 2016 e la Commissione di Accesso ha valutato gli anni 2006-2016 e pertanto il giudizio sulla mia amministrazione ha riguardato appena 5 mesi. Accuse irrazionali, illogiche, contraddittorie e pretestuose come l’incapacità di “contrastare la mafia” in soli 5 mesi! Un compito che lo Stato non è riuscito a realizzare in decenni e che un Sindaco avrebbe dovuto assolvere in pochi giorni. Contestazioni generiche e grottesche come quelle del mancato abbattimento di oltre 10.000 immobili abusivi presenti a Vittoria. Alquanto bizzarro se sol si pensa che in quarant’anni non è stato abbattuto un solo immobile abusivo.
Sono stato indagato e imputato per corruzione elettorale e dopo 8 lunghissimi anni assolto perché il fatto non sussiste. Quindi, con la più ampia formula.
La teoria che ha portato allo scioglimento era quella di un accordo con l’ex Sindaco che mi aveva preceduto, Giuseppe Nicosia, e suo fratello Fabio (consigliere comunale di opposizione durante il mio mandato) imputato per voto di scambio politico-mafioso ed entrambi assolti con formula piena. Piccola premessa, dal giugno 2006 al maggio 2016 (prima di essere eletto Sindaco della mia città) sono stato consigliere comunale di opposizione della Giunta Nicosia.
Secondo l’assurda ricostruzione della Commissione, vi sarebbe stato un accordo tra noi due per permettere a Nicosia (di cui ero oppositore e appartenente a schieramento politico opposto) di continuare a influenzare e controllare l’attività amministrativa della città per mezzo della mia persona. Il “patto” sarebbe stato provato da un CUD che attestava circa 2.000 euro da me ricevuti negli anni dell’amministrazione Nicosia, per fantomatici incarichi professionali per difesa legale del Comune.
Sarebbe bastato vedere la mia attività di consigliere comunale di opposizione con denunce e querele nei confronti dell’ex Sindaco per capire che già la teoria accusatoria faceva acqua da tutte le parti. Sarebbe bastato verificare la causale delle somme in quanto trattavasi di indennità per “gettoni di presenza” percepite per l’attività di consigliere comunale negli anni 2006-2016 e prima della mia elezione. Sarebbe bastato verificare le delibere di Giunta municipale dell’amministrazione Nicosia per verificare che i sospetti incarichi professionali erano stati conferiti all’Avvocato Roberto Moscato, tesserato del partito di Nicosia e non a Giovanni Moscato, cioè il sottoscritto. Non si sarebbe trattato di indagini complesse ma di fatti evidenti e immediatamente riscontrabili da qualsiasi cittadino.
Per 8 lunghi anni e fino all’assoluzione, ho portato su di me l’ombra del sospetto di mafiosità, nulla di più terribile per uno che come me ha iniziato a fare politica a 14 anni perché le morti di Falcone e Borsellino hanno scosso la mia coscienza. Ma non si è trattato solo di un dolore umano e personale. La mia città ha subito un gravissimo danno economico e di immagine, con perdite economiche inimmaginabili a causa della speculazione giornalistica. La mia amministrazione, per altro, aveva compiuto un lavoro immane per il controllo e il monitoraggio del Mercato Ortofrutticolo, per la trasparenza nell’assegnazione
del servizio di igiene urbana (con le medesime procedure adottate dalla commissione prefettizia).
Anche la commissione regionale antimafia si è occupata delle strane similitudini degli scioglimenti dei consigli comunali nella zona del sud-est siciliano, Scicli, Vittoria, Pachino. Tutte caratterizzate dallo stesso modus operandi: un articolo sempre dello stesso giornalista, seguito da un’interrogazione parlamentare sempre dello stesso senatore (eminenza grigia della politica siciliana e attore protagonista della vicenda Montante), che in maniera scientifica creava pressione mediatica basata su “voluta e strumentale imprecisione nella lettura degli atti”. Di fatto è negato qualsiasi diritto di difesa. Ma chi risarcirà la Città dal danno subito?

Altre news:
NEMICI DELLO STATO E DI ALLAH, IN SOMALIA TUTTI FUCILATI AL PALO DELLA GIUSTIZIA
SRI LANKA: SONO 826 I PRIGIONIERI NEL BRACCIO DELLA MORTE
AGRATE BRIANZA: 30 OTTOBRE DIBATTITO ‘VERSO LA FINE DELLA PENA’
ONU: PER L’ALTO COMMISSARIO PER I DIRITTI UMANI LA REINTRODUZIONE DELLA PENA CAPITALE IN KIRGHIZISTAN VIOLEREBBE OBBLIGHI INTERNAZIONALI
USA - Alabama. Anthony Boyd, 54 anni, nero, è stato giustiziato il 23 ottobre
ONU: RELATORE SPECIALE, ‘I TALEBANI USANO LE ESECUZIONI PUBBLICHE PER IMPAURIRE E CONTROLLARE LA POPOLAZIONE’
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Ghezel-Hesar il 22 ottobre
IRAN - Ebrahim Azizi giustiziato a Birjand il 22 ottobre
IRAN - Saman Talebi giustiziato a Isfahan il 22 ottobre
IRAN - Khosrow Vafadar giustiziato a Qom il 22 ottobre
IRAN - Habib Haqshenas e Bashir ... giustiziati a Isfahan il 22 ottobre
IRAN - Nader Abdi e Alireza Keshavarz giustiziati a Shiraz il 22 ottobre
IRAN - 1 donna e 3 uomini giustiziati a Isfahan il 22 ottobre
NIGERIA: TRE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO
IRAN - Ardavan ... giustiziato in una località non specificata il 22 ottobre
IRAN - Abolfazl Taremi giustiziato a Zanjan il 22 ottobre
REGNO UNITO: RIMPATRIATI DALL’INDONESIA DUE DETENUTI, INCLUSA UNA DONNA CHE RISCHIAVA LA FUCILAZIONE
IRAN - Noor-Mohammad Shamlou giustiziato a Esfarayen il 22 ottobre
IRAN - Vahid Salahshour giustiziato a Gorgan il 22 ottobre
IRAN - Mahyar Afrashteh giustiziato a Ilam il 21 ottobre
IRAN - Hossein Mansouri Ali Abadi e Azim Dastavar giustiziati a Yazd il 21 ottobre
IRAN - Jalil Ashouri giustiziato a Mashhad il 21 ottobre
IRAN - Due uomini non identificati giustiziati a Qazvin il 21 ottobre
IRAN - Azim Dastavar giustiziato a Yazd il 21 ottobre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Shiraz il 21 ottobre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Kermanshah il 21 ottobre
IRAN - Azim Dastavar + 1 giustiziato a Yazd il 21 ottobre
IRAN - Dichiarazione congiunta dei partecipanti alla Conferenza di Oslo
IRAN - Amir Hamzeh Shahouzehi giustiziato a Shiraz il 21 ottobre
IRAN - Annullata la condanna a morte di Abbas Deris (Abbas Daris)

1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits