Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Ukraine’s Flight 752
IRAN - Ukraine’s Flight 752
IRAN - Il caso irrisolto del Volo 752 abbattuto dagli iraniani

18 aprile 2021:

Il caso irrisolto del Volo Ukraine International Airlines 752 abbattuto dagli iraniani.
Alexei Danilov, segretario del Consiglio Nazionale di Sicurezza e Difesa ucraino (NDSC), supervisore delle indagini del governo ucraino sull'abbattimento dell'aereo di linea ucraino in Iran da parte dell’IRGC (Corpo delle guardie della rivoluzione islamica), ha rilasciato una dichiarazione concordata con il ministero degli Esteri ucraino in cui si ritiene che il regime iraniano abbia deliberatamente abbattuto l'aereo, verosimilmente per evitare un ciclo di tensione militare con gli Stati Uniti.
Il Globe and Mail, citandolo, ha scritto: “L'Iran non permette a nessuno di esaminare questa tragedia, e rinviano o rallentano le indagini. Il fatto che stiano indagando su sé stessi è piuttosto sorprendente, per dirlo educatamente”, ha detto in un'intervista presso la sede dell'NDSC a Kiev. Ha aggiunto: "Quando dicono che è stato accidentale ... non ci credo. Era intenzionale. Questo è stato un attacco consapevole."
Danilov ha detto che quando si è recato a Teheran dopo l'incidente aereo, ha espresso la sua opinione al suo omologo iraniano Ali Shamkhani, ma Shamkhani gli ha solo assicurato che la sua fazione politica non era coinvolta nell'incidente aereo.
Ha detto: "Quando ero a Teheran a parlare con la mia controparte, gli ho chiesto direttamente, 'Perché l'hai fatto?' Mi ha dato una risposta molto onesta - che non erano interessati ad abbattere questo aereo, ma che l'Iran era un paese in cui esistono diversi gruppi di influenza. Ci sono almeno tre diversi gruppi militari sotto tre diversi comandi, comprese le Guardie Rivoluzionarie, ma non solo loro".
L’8 gennaio 2020, un Boeing 737 della compagnia Ukraine International Airlines è stato abbattuto poco dopo il decollo dall’aeroporto di Teheran. Sul volo di linea PS 752 Teheran-Kiev c’erano 176 persone, tutte morte nell’incidente. Tra le vittime c’erano cittadini di sette Paesi: 82 provenivano dall’Iran, 57 dal Canada, 10 dalla Svezia, 4 dall’Afghanistan, 3 dalla Germania, e 11 dall’Ucraina (2 passeggeri e i 9 membri dell’equipaggio). L’11 gennaio, dopo 3 giorni di assoluto silenzio, le autorità iraniane hanno ammesso che l’aereo era stato abbattuto per errore da una batteria di missili contraerei gestita dall’IRGC.
“Il governo dell'Ucraina richiede un'indagine equa e obiettiva da parte dell'Iran sulle cause della tragedia”, ha detto il capo della delegazione ucraina a Teheran, Yevhenii Yenin, in risposta alle domande che il Globe and Mail gli ha inviato per posta elettronica. 'Non crediamo alla versione dell'errore umano finché non vediamo le prove. L'Iran si è rifiutato di dire all'Ucraina i nomi e gli incarichi delle 10 persone che dice di aver messo sotto inchiesta, o di cosa sono state accusate. Non cooperano mai in modo adeguato con l'Ucraina’, ha detto Yenin.
Il sostituto procuratore generale dell'Ucraina Gunduz Mammadov ha accusato i leader del regime iraniano di nascondere deliberatamente le dimensioni di questo orribile crimine e ha avvertito che l'Ucraina ha gli strumenti legali per stabilire la verità, e li utilizzerà sicuramente.
Mammadov afferma che l'Ucraina è stata in grado di ottenere informazioni sull'abbattimento dell'aereo solo dai media, e di non aver invece ottenuto altre informazioni nei colloqui ufficiali.
Prima di allora, il ministero degli Esteri ucraino aveva accusato il regime iraniano di manipolare le informazioni su un attacco missilistico dell'IRGC al suo aereo passeggeri. L'Ucraina ha anche affermato che le poche informazioni fornite dal regime iraniano sono palesemente contraddette dai fatti.
Sono passati più di 14 mesi dall'attacco delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche al volo 752, ma ancora il regime iraniano non ha dato informazioni chiare sulla causa dell'attacco missilistico.
Ma non è tutto. La Canadian Intelligence and Security Agency nel suo rapporto annuale scrive che ci sono “rapporti credibili” sul fatto che parenti delle vittime canadesi o comunque residenti in Canada stiano subendo ‘molestie’ da parte delle autorità iraniane.
(Sulla vicenda dell’aereo abbattuto, vedi anche NtC 12/01/2020, 03/02/2020, 04/02/2020, 01/06/2020)

https://www.iranfocus.com/en/terrorism/46783-unsolved-case-of-ukraines-flight-752-downed-by-irans-irgc/

https://www.theglobeandmail.com/world/article-ukraine-now-says-it-believes-iran-intentionally-shot-down-flight-752/

(Fonti: iranfocus.com)

Altre news:
IRAN - Hedayat Manshari giustiziato ad Ardabil il 22 giugno
CARCERI: NESSUNO TOCCHI CAINO, OGGI REGISTRIAMO UN PASSO NEL SENSO GIUSTO, VERSO LA SPERANZA. BERNARDINI SOSPENDE, MOMENTANEAMENTE, LO SCIOPERO FAME E CHIEDE INCONTRO A NORDIO
LA VOCE DEI DETENUTI NON EVADE PER FUGGIRE, MA PER FARSI ASCOLTARE
IRAN - Ilia Khalifehzadeh giustiziato in pubblico il 12 luglio
SERVE UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA PER L’ARCHITETTURA DELLE NOSTRE CARCERI
IRAN - Lennart Monterlos, cittadino franco-tedesco, arrestato in Iran
IRAN - Due uomini non identificati giustiziati a Qom il 10 luglio
ARABIA SAUDITA: GIUSTIZIATI PIÙ DI 100 STRANIERI DA INIZIO ANNO
IRAN - A sei mesi dall'arresto, nessuna notizia di due britannici arrestati in Iran
CARCERI: LABORATORIO NESSUNO TOCCHI CAINO A REBIBBIA PER LIBERAZIONE ANTICIPATA
IRAN - Jafar Khoshkalam giustiziato a Rasht il 10 luglio
IRAN - Abdolhossein Jaberi e Saeed Mehrabi giustiziati a Karaj Centrale il 9 luglio
VIETNAM: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DEI FAMILIARI
IRAN - Mohammad Tayeb Abdollahi e Naser Kazemzadeh giustiziati a Shiraz il 9 luglio
IRAN - Uomo non identificato giustiziato in pubblico a Miandoab
CINA: CONDANNA CAPITALE SOSPESA PER EX DIRIGENTE DEL PARTITO NELLO XINJIANG
IRAN - Ahmadali Mahdinejad giustiziato a Navahand il 9 luglio
IRAN - Amin Shokripour giustiziato a Karaj il 9 luglio
MALESIA: CONDANNA A MORTE ANNULLATA IN APPELLO
IRAN - 76ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”
IRAN - Majid Rahmani è stato giustiziato ad Ahvaz l'8 luglio
IRAN - Tre uomini giustiziati a Zanjan l'8 luglio
BAHRAIN: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN VICINO
CARCERE, SCONTI DI PENA: LA RUSSA CI PROVA, MELONI STA A GUARDARE
IRAN - Cinque detenuti politici curdi condannati a morte
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DI SEI MEMBRI DI UNA FAMIGLIA
BOLOGNA: 8 LUGLIO VISITA ALL’ISTITUTO PER MINORI E CONFERENZA STAMPA
BANGLADESH: QUATTRO CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN POLIZIOTTO
IRAN - Amin Khosravi e Saeed Asadzadeh giustiziati a Tabriz il 7 luglio
IRAN - Javad Yarbigi giustiziato ad Arak il 7 luglio

1 2 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits