Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

INDIA: DETENUTO NEL BRACCIO DELLA MORTE MUORE DI COVID-19

20 aprile 2021:

Kamal Ansari, un 51enne detenuto nel braccio della morte in India per l’attentato contro un treno nel 2006, è morto per Covid-19 in un ospedale di Nagpur il 19 aprile 2021.
Era stato condannato per aver piazzato una delle bombe esplose alla stazione ferroviaria di Matunga, a Mumbai, uccidendo 28 persone e ferendone altre 122.
“Ansari negli ultimi giorni è stato sottoposto a ventilazione meccanica poiché le sue condizioni si sono deteriorate dopo essere stato infettato dal coronavirus. I medici lo hanno dichiarato morto il 19 aprile pomeriggio ", ha detto il suo avvocato, Shahid Ansari.
Kamal Ansari era stato arrestato il 20 luglio 2006 per aver piazzato una delle bombe che complessivamente causarono 188 morti e 816 feriti.
Era uno degli imputati che un tribunale speciale di Mumbai ha condannato a morte nel 2015.
Il caso è ancora pendente dinanzi all’Alta Corte per la conferma della pena capitale.
Ansari, che risiedeva nel Bihar, era cresciuto in povertà. Aveva lasciato gli studi per aiutare la sua famiglia. Inizialmente, aveva imparato la sartoria nel suo villaggio di Basupatti. Poi era partito per Delhi dove aveva lavorato in diverse aziende di abbigliamento. In seguito, era partito per l'addestramento in Pakistan.
Nel pomeriggio dell'11 luglio 2006, nell’arco di 11 minuti sette esplosioni colpirono gli scompartimenti di prima classe di affollati treni locali, nell’orario di rientro dal lavoro degli impiegati.
La polizia disse che i sospetti avevano preso di mira i treni locali perché erano affollati e la sicurezza non era così stretta. Gli attentatori si divisero in sette squadre, ciascuna composta da un cittadino pakistano e un indiano, e le bombe furono portate alla stazione di Churchgate l'11 luglio con dei taxi.

(Fonti: Hindustan Times, 20/04/2021)

Altre news:
IRAN - Superate le 1500 esecuzioni dall’inizio del 2025
IL DIRITTO PENALE FONDATO ANCORA SULLA LEGGE DEL TAGLIONE
BANGLADESH: PENA DI MORTE PER I RESPONSABILI DI SPARIZIONI FORZATE
IRAN - Yazdan Chegini giustiziato a Khorramabad l'8 novembre
IRAN - Samir Bahari e Yaroli Hajizadeh giustiziati a Kermanshah l'8 novembre
IRAN - Peyman Ghasemi giustiziato a Yasuj l'8 novembre
IRAN - Abolfazl Sohrabi giustiziato a Hamedan l'8 novembre
CHIEDERE UN MODELLO DI PENA PIÙ UMANO NON VUOL DIRE DIMENTICARE LE VITTIME
IRAN - Hawre Jahanara giustiziato a Urmia il 7 novembre
IRAN - Rapporto IHR: 217 persone giustiziate in Iran nel mese di ottobre
IRAN - Shams al-Din Abbasi Kay giustiziato a Urmia il 7 novembre
USA - Come gli stati USA stanno modificando le leggi sulla pena di morte
SIRIA: PRIMA CONDANNA A MORTE DEL DOPO ASSAD
AFGHANISTAN: PIÙ DI 240 PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO IN TRE MESI
USA - Sondaggio Gallup: il 52% degli americani è favorevole alla pena di morte. Il 41% tra i giovani
USA - Florida. Raccomandata la pena di morte per Donovan Faison
IRAN - Habib Zare e Salim Samadi giustiziati a Shiraz il 5 novembre
CINA: CONDANNATI A MORTE CINQUE MEMBRI DI UN’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE CON SEDE NEL MYANMAR
IRAN - Rilasciati Cécile Kohler e Jacques Paris
IMPRUNETA: 9 NOVEMBRE INAUGURAZIONE DELLA SCULTURA ‘NESSUNO UCCIDA CAINO’
IRAN - Habib Zare' e Faez Abousheh giustiziati a Shiraz il 5 novembre
IRAN - Vahid Arman giustiziato a Yazd il 5 novembre 2025
IRAN - Qobad Olfati giustiziato a Ilam il 5 novembre
IRAN - Ali Karimi giustiziato a Kermanshah il 5 novembre
USA - Oklahoma. Parole Board raccomanda clemenza per Tremane Wood
IRAN - Houshang Mohammadi giustiziato a Esfarayen il 5 novembre
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Dorud il 5 novembre
IRAN - Ahmad Nouri giustiziato a Borazjan il 5 novembre
IRAN - Baqer Abdi giustiziato a Bandar Abbas il 5 novembre
IRAN - Ali Astan giustiziato a Kermanshah il 5 novembre

1 2 3 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits