Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

PAKISTAN: FRATELLI CRISTIANI PROSCIOLTI DALL’ACCUSA DI BLASFEMIA

12 febbraio 2025:

Un tribunale del Pakistan il 25 gennaio 2025 ha prosciolto due fratelli gemelli cristiani dall’accusa di blasfemia, poiché l'accusa non è riuscita a provare la loro colpevolezza, ha affermato l’avvocato difensore.
Il giudice distrettuale di Kasur, Farzana Shahzad, ha ordinato che i diciottenni Sahil Shahid (conosciuto come Kalu) e Raheel Shahid (conosciuto come Tabish) vengano rilasciati dalla prigione dopo che il loro team di difesa ha dimostrato che erano stati accusati falsamente e che la polizia non aveva indagato correttamente, ha affermato l'avvocato Javed Sahotra.
Durante il controinterrogatorio di otto testimoni, tra cui il funzionario inquirente e il querelante, Sahotra ha chiesto se qualcuno di loro potesse identificare quale passaggio o versetto coranico fosse stato presumibilmente profanato dai fratelli del villaggio di Qulay Wala, nel distretto di Kasur, provincia del Punjab.
"Né l’inquirente né alcun altro testimone è stato in grado di rispondere alla mia domanda, il che dimostra che le prove che avevano presentato contro i fratelli erano state fabbricate", ha detto Sahotra al Christian Daily International-Morning Star News.
"Accogliendo le mie argomentazioni, l'onorevole giudice ha ordinato il rilascio dei gemelli e ha disposto che la polizia di Kasur avvii un’indagine nei confronti del funzionario inquirente per aver condotto un'indagine debole".
Sahotra ha sostenuto che l'ispettore Muhammad Saleem della stazione di polizia di Kasur Saddar non fosse qualificato per indagare sul caso.
"Sebbene Saleem stia lavorando come ispettore, ha conseguito solo l'istruzione secondaria superiore e non è in grado di leggere o comprendere la lingua araba", ha affermato.
I gemelli sono stati rilasciati dalla prigione e si sono riuniti alla loro famiglia, ha aggiunto.
I fratelli Shahid erano stati arrestati lo scorso 27 agosto dopo essere stati accusati di aver strappato pagine del Corano.
La profanazione del Corano comporta l'ergastolo nel Pakistan a maggioranza musulmana, ma per una condanna è necessario provare l'intenzione.
Il denunciante, Ghulam Mustafa, ha affermato nella denuncia (First Information Report) che il 26 agosto i fratelli avevano profanato le pagine del Corano in una fiera del villaggio.
I fratelli sono analfabeti e appartengono a una famiglia povera, ha precedentemente dichiarato l'attivista per i diritti Sajid Christopher al Christian Daily International-Morning Star News, aggiungendo che i familiari li hanno consegnati alla polizia dopo che i funzionari avevano preso in custodia la madre e uno zio.
Esprimendo preoccupazione per l'aumento delle false accuse di blasfemia in Pakistan, il 7 novembre il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHRC) ha sollecitato l'abrogazione o la modifica delle leggi sulla blasfemia nel Paese.
Il Comitato ha osservato che le false accuse di blasfemia hanno portato alla violenza della folla islamista e ha raccomandato di modificare le leggi in conformità con i requisiti del Patto internazionale sui diritti civili e politici (ICCPR).
Nelle sue osservazioni conclusive del secondo rapporto periodico sul Pakistan, il Comitato ha espresso preoccupazione per le sezioni 295 e 298 del Codice penale pakistano, che prevedono pene severe, tra cui la pena di morte, e hanno un impatto sproporzionato sulle minoranze religiose.
"Il Comitato è inoltre preoccupato per il crescente numero di persone incarcerate per accuse di blasfemia, l'elevato numero di casi di blasfemia basati su false accuse, la violenza contro gli accusati di blasfemia, la promozione della giustizia sommaria e gli arresti di persone, in particolare giovani, con accuse di blasfemia online ai sensi delle leggi sulla criminalità informatica", ha affermato il Comitato.

(Fonte: Christian Daily International-Morning Star News, 27/02/2025)

Altre news:
IRAN - Hedayat Manshari giustiziato ad Ardabil il 22 giugno
SERVE UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA PER L’ARCHITETTURA DELLE NOSTRE CARCERI
LA VOCE DEI DETENUTI NON EVADE PER FUGGIRE, MA PER FARSI ASCOLTARE
IRAN - Jafar Khoshkalam giustiziato a Rasht il 10 luglio
ARABIA SAUDITA: GIUSTIZIATI PIÙ DI 100 STRANIERI DA INIZIO ANNO
CARCERI: LABORATORIO NESSUNO TOCCHI CAINO A REBIBBIA PER LIBERAZIONE ANTICIPATA
IRAN - A sei mesi dall'arresto, nessuna notizia di due britannici arrestati in Iran
IRAN - Due uomini non identificati giustiziati a Qom il 10 luglio
CINA: CONDANNA CAPITALE SOSPESA PER EX DIRIGENTE DEL PARTITO NELLO XINJIANG
VIETNAM: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DEI FAMILIARI
IRAN - Uomo non identificato giustiziato in pubblico a Miandoab
IRAN - Amin Shokripour giustiziato a Karaj il 9 luglio
IRAN - Ahmadali Mahdinejad giustiziato a Navahand il 9 luglio
IRAN - Majid Rahmani è stato giustiziato ad Ahvaz l'8 luglio
CARCERE, SCONTI DI PENA: LA RUSSA CI PROVA, MELONI STA A GUARDARE
IRAN - 76ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”
BAHRAIN: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN VICINO
MALESIA: CONDANNA A MORTE ANNULLATA IN APPELLO
IRAN - Cinque detenuti politici curdi condannati a morte
BOLOGNA: 8 LUGLIO VISITA ALL’ISTITUTO PER MINORI E CONFERENZA STAMPA
IRAN - Javad Yarbigi giustiziato ad Arak il 7 luglio
BANGLADESH: QUATTRO CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN POLIZIOTTO
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DI SEI MEMBRI DI UNA FAMIGLIA
IRAN - Amin Khosravi e Saeed Asadzadeh giustiziati a Tabriz il 7 luglio
USA - Idaho. Polemiche (interessanti) dopo la non-condanna a morte di Bryan Kohberger, 30 anni, bianco.
LA MIA ODISSEA, POI IL CARCERE. MA CREDO ANCORA NELL’ITALIA
DIETRO LE SBARRE, PRIMA DEI MURI, VANNO RIQUALIFICATE LE RELAZIONI
IRAN - Le Nazioni Unite mettono in guardia contro una nuova ondata di repressione in Iran
IRAN - Cécile Kohler e Jacques Paris trasferiti in un luogo segreto
GENOVA: 4 LUGLIO VISITA AL CARCERE DI MARASSI E ASSEMBLEA

1 2 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits