Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

BANGLADESH: CONFERMATE 20 CONDANNE A MORTE PER OMICIDIO

18 marzo 2025:

Un'Alta Corte del Bangladesh il 16 marzo 2025 ha confermato le condanne a morte di 20 uomini riconosciuti colpevoli dell'omicidio di un compagno di studi, avvenuto sette anni fa all'interno di un campus universitario.
Abrar Fahad, uno studente di 21 anni della Bangladesh University of Engineering and Technology (BUET), fu ucciso nell'ottobre 2019, poche ore dopo aver pubblicato un post su Facebook in cui criticava un trattato di condivisione delle acque con l'India dell'allora governo di Sheikh Hasina.
In Bangladesh scoppiarono massicce proteste dopo che lo studente fu picchiato a morte con mazze da cricket e corde da un gruppo di 25 studenti membri della Bangladesh Chhatra League, l'ala studentesca fuorilegge del partito Awami League della Sig. ra Hasina.
Il corpo dello studente del secondo anno di college fu trovato su una scala del dormitorio universitario. Un'autopsia ha mostrato che era stato colpito con oggetti contundenti e aveva estese contusioni su mani, gambe e schiena.
Le proteste di massa hanno costretto la signora Hasina a promettere la pena più alta per i colpevoli.
Il gruppo di 20 persone era stato condannato a morte da un tribunale di grado inferiore nel 2021.
Il 16 marzo, i giudici AKM Asaduzzaman e Syed Enayet Hossain dell’Alta Corte hanno confermato le condanne a morte dei 20 uomini e l'ergastolo per altri cinque. Quattro dei 20 uomini condannati a morte sono latitanti. Uno dei condannati, Muntasir Al Jamie, ha sfondato il muro di una prigione di massima sicurezza nell'agosto 2024, durante le proteste di massa antigovernative.
"Sono soddisfatto. Spero che le procedure legali saranno completate presto e che verrà fatta giustizia", ​​ha detto ai giornalisti il ​​padre di Fahad, Barkat Ullah, dopo il verdetto.
"Non voglio incolpare i genitori che hanno mandato i loro figli alla migliore università, ma si sono lasciati coinvolgere nella cattiva politica. Vorrei esortare gli altri a stare lontani da attività dannose", ha aggiunto. Ha esortato gli studenti a non "impegnarsi in cattiva politica". "I genitori mandano i loro figli in istituti scolastici e lavorano sodo affinché i giovani ricevano un'istruzione. Tuttavia, quando i giovani si perdono, cedendo alla tentazione, i genitori ne sono profondamente feriti", ha aggiunto.
Abrar Faiyaz, il fratello minore della vittima, ha affermato che la famiglia non pensava che il verdetto dell'Alta Corte sarebbe stato emesso "così presto". "Potrebbe essere stato possibile grazie al cambio di governo del 5 agosto dell'anno scorso. Tuttavia, c'è ancora molto da fare".
Il Bangladesh è governato dal premio Nobel Muhammad Yunus, che è stato nominato primo ministro dopo l'estromissione della signora Hasina l'anno scorso, a seguito di una violenta rivolta antigovernativa.
Faiyaz ha aggiunto che se i verdetti fossero applicati rapidamente, servirebbero da deterrente. "Nessun altro dovrebbe avere la stessa sorte di Abrar Fahad", ha aggiunto.
Gli avvocati di alcuni degli imputati hanno affermato che presenteranno appello contro il verdetto. "Dopo la presentazione degli appelli, l'esecuzione della condanna a morte sarà sospesa", ha detto al Daily Star Azizur Rahman Dulu, l'avvocato di due dei condannati.

(Fonte: Independent, 17/03/2025)

Altre news:
IRAN - Asghar Manafi giustiziato a Hamedan il 25 ottobre
IRAN - Yarhossein Bahri giustiziato a Khorramabad il 25 ottobre
IO, EX SINDACO, VI RACCONTO COME HANNO SCIOLTO IL COMUNE DI VITTORIA
NEMICI DELLO STATO E DI ALLAH, IN SOMALIA TUTTI FUCILATI AL PALO DELLA GIUSTIZIA
IRAN - Bahman Hosseinian e Mohammad Osmani giustiziati a Dezful il 25 ottobre
IRAN - Mohsen Davarpanah giustiziato a Hamedan il 25 ottobre
SRI LANKA: SONO 826 I PRIGIONIERI NEL BRACCIO DELLA MORTE
ONU: PER L’ALTO COMMISSARIO PER I DIRITTI UMANI LA REINTRODUZIONE DELLA PENA CAPITALE IN KIRGHIZISTAN VIOLEREBBE OBBLIGHI INTERNAZIONALI
AGRATE BRIANZA: 30 OTTOBRE DIBATTITO ‘VERSO LA FINE DELLA PENA’
ONU: RELATORE SPECIALE, ‘I TALEBANI USANO LE ESECUZIONI PUBBLICHE PER IMPAURIRE E CONTROLLARE LA POPOLAZIONE’
USA - Alabama. Anthony Boyd, 54 anni, nero, è stato giustiziato il 23 ottobre
IRAN - Abolfazl Taremi giustiziato a Zanjan il 22 ottobre
IRAN - Vahid Salahshour giustiziato a Gorgan il 22 ottobre
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Ghezel-Hesar il 22 ottobre
IRAN - Ebrahim Azizi giustiziato a Birjand il 22 ottobre
IRAN - Saman Talebi giustiziato a Isfahan il 22 ottobre
IRAN - Khosrow Vafadar giustiziato a Qom il 22 ottobre
IRAN - Habib Haqshenas e Bashir ... giustiziati a Isfahan il 22 ottobre
IRAN - Nader Abdi e Alireza Keshavarz giustiziati a Shiraz il 22 ottobre
IRAN - Safar Ali Rezaei giustiziato a Semnan il 22 ottobre
IRAN - 3 uomini giustiziati a Ghezel-Hesar il 22 ottobre
REGNO UNITO: RIMPATRIATI DALL’INDONESIA DUE DETENUTI, INCLUSA UNA DONNA CHE RISCHIAVA LA FUCILAZIONE
NIGERIA: TRE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO
IRAN - 1 donna e 3 uomini giustiziati a Isfahan il 22 ottobre
IRAN - Ardavan ... giustiziato in una località non specificata il 22 ottobre
IRAN - Noor-Mohammad Shamlou giustiziato a Esfarayen il 22 ottobre
IRAN - Amir Hamzeh Shahouzehi giustiziato a Shiraz il 21 ottobre
IRAN - Sasan Lorestani giustiziato a Kermanshah il 21 ottobre
INDIA: CONDANNA A MORTE COMMUTATA IN UN CASO DI STUPRO E OMICIDIO
IRAN - Hossein Mansouri Ali Abadi e Azim Dastavar giustiziati a Yazd il 21 ottobre

1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits