Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Il palazzo di giustizia a Putrajaya ospita Corte d'Appello e Corte Federale
Il palazzo di giustizia a Putrajaya ospita Corte d'Appello e Corte Federale
MALESIA: CONDANNA A MORTE RIPRISTINATA DALLA CORTE FEDERALE

18 marzo 2025:

La Corte Federale malese il 14 marzo 2025 ha ripristinato la condanna a morte di un ex camionista riconosciuto colpevole degli omicidi della moglie e della figlia di sette mesi, avvenuti nel 2016.
La decisione della Corte Federale ha coinciso con il 39° compleanno dell’imputato, Satvender Singh.
Un collegio composto dai tre giudici Datuk Rhodzariah Bujang, Datuk Abu Bakar Jais e Datuk Abdul Karim Abdul Jalil ha accolto l'appello presentato dall'accusa per ripristinare la colpevolezza e la sentenza capitale stabiliti in origine dall'Alta Corte.
Il giudice Rhodzariah, pronunciando la decisione unanime, ha affermato che la pena di morte è la sentenza appropriata, considerata la gravità del crimine.
Ha inoltre osservato che le accuse erano supportate da prove circostanziali chiare e inconfutabili, che indicavano Satvender come l'autore dei crimini.
"È stata l'ultima persona vista con le vittime, come confermato dalle testimonianze dei suoi vicini", ha affermato.
Il giudice Rhodzariah ha affermato che la Corte Federale concordava con le conclusioni dell'Alta Corte secondo cui Satvender aveva modificato la scena del crimine, nel tentativo di sviare le indagini.
Ha osservato che entrambe le vittime sono morte per asfissia e sono state trovate vicine l'una all'altra. Le prove suggerivano fortemente che un cuscino fosse stato usato per soffocare la neonata mentre beveva il latte.
Nell'agosto 2021, l'Alta Corte di Shah Alam aveva condannato a morte Satvender dopo averlo ritenuto colpevole di aver ucciso sua moglie, D Kamaljit, 34 anni, e la loro figlia neonata, Ishilyn Kaur Sandhu, in una casa a schiera a due piani a Taman Rawang Perdana 2, Rawang, tra le 3:55 e le 4:15 del mattino del 14 aprile 2016.
Tuttavia, a novembre dell'anno scorso, la Corte d'Appello ha annullato la sua colpevolezza e la condanna a morte per l'omicidio della moglie, riducendolo a omicidio colposo e imponendo una pena detentiva di 20 anni. La Corte d'Appello lo ha anche prosciolto dall'accusa di omicidio della figlia.
L'accusa ha fatto ricorso contro questa decisione alla Corte Federale, mentre Satvender ha presentato un ricorso chiedendo l'assoluzione dall'accusa di omicidio colposo. Tuttavia, il suo ricorso è stato respinto il 14 marzo.
L'avvocato di Satvender, Rajpal Singh, ha chiesto alla Corte Federale di commutare la condanna a morte in una pena detentiva, citando la Legge per l’Abolizione della Condanna a Morte Obbligatoria del 2023.
Ha sostenuto che il suo cliente fosse un recidivo e avesse già scontato otto anni di prigione, aggiungendo che oggi era anche il compleanno di Satvender.
Il sostituto procuratore Noorhisham Mohd Jaafar ha esortato la Corte Federale a confermare la condanna a morte, sottolineando che Kamaljit fosse stata strangolata, mentre la neonata era morta per asfissia. Ha sostenuto che il crimine era premeditato, con Satvender che aveva alterato la scena del crimine per nascondere le sue azioni e fuorviare le indagini della polizia.
Noorhisham ha inoltre sottolineato che Satvender aveva sottoposto la moglie a prolungati abusi fisici e psicologici prima della sua uccisione.

(Fonte: Bernama, 14/03/2025)

Altre news:
IRAN - Hedayat Manshari giustiziato ad Ardabil il 22 giugno
VIETNAM: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DEI FAMILIARI
CINA: CONDANNA CAPITALE SOSPESA PER EX DIRIGENTE DEL PARTITO NELLO XINJIANG
MALESIA: CONDANNA A MORTE ANNULLATA IN APPELLO
BAHRAIN: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN VICINO
IRAN - 76ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”
CARCERE, SCONTI DI PENA: LA RUSSA CI PROVA, MELONI STA A GUARDARE
BOLOGNA: 8 LUGLIO VISITA ALL’ISTITUTO PER MINORI E CONFERENZA STAMPA
IRAN - Cinque detenuti politici curdi condannati a morte
IRAN - Amin Khosravi e Saeed Asadzadeh giustiziati a Tabriz il 7 luglio
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DI SEI MEMBRI DI UNA FAMIGLIA
BANGLADESH: QUATTRO CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN POLIZIOTTO
DIETRO LE SBARRE, PRIMA DEI MURI, VANNO RIQUALIFICATE LE RELAZIONI
LA MIA ODISSEA, POI IL CARCERE. MA CREDO ANCORA NELL’ITALIA
USA - Idaho. Polemiche (interessanti) dopo la non-condanna a morte di Bryan Kohberger, 30 anni, bianco.
IRAN - Le Nazioni Unite mettono in guardia contro una nuova ondata di repressione in Iran
IRAN - Cécile Kohler e Jacques Paris trasferiti in un luogo segreto
IRAN - Coppia francese rischia la pena di morte con l'accusa di spionaggio
VIETNAM: 11 CONDANNATI A MORTE PER TRAFFICO DI DROGA
IRAN - Rezgar Beigzadeh Babamiri condannato a morte
GENOVA: 4 LUGLIO VISITA AL CARCERE DI MARASSI E ASSEMBLEA
MALESIA: UNA CONDANNA A MORTE CONFERMATA PER L’OMICIDIO DI UN EX VICE PROCURATORE
TREVISO: 7 LUGLIO VISITA ALLA CASA CIRCONDARIALE E CONFERENZA
IRAN - Jabar Pourmohammadi Maghani giustiziato a Zanjan il 2 luglio
PAKISTAN: CONFERMATA CONDANNA A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA FIGLIA
COREA DEL SUD: RESTANO IN 57 I PRIGIONIERI NEL BRACCIO DELLA MORTE
IRAQ: DUE CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN RELIGIOSO SCIITA NEL 1980
IRAN - Hossein Ali Abedi giustiziato ad Ahar il 1° luglio
L’APPELLO DI MATTARELLA PER LE CARCERI: ‘BASTA SOVRAFFOLLAMENTO E SUICIDI, STOP A QUESTA EMERGENZA SOCIALE’
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits