Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

PAKISTAN: DUE CONDANNATI A MORTE PER ‘OMICIDIO D’ONORE’

27 marzo 2025:

Un tribunale di Toba Tek Singh, in Pakistan, il 24 marzo 2024 ha condannato a morte il fratello e il padre di una ragazza, Maria Bibi, che avrebbero ucciso nel marzo 2024. Il verdetto è stato pronunciato dal giudice aggiunto Abdul Hafeez Bhutta, ha riportato il sito Dawn.
Maria Bibi è stata uccisa il 17 marzo a Chak 477- JB Allowal dal padre, Abdul Sattar, e dal fratello, Faisal. Il caso ha attirato l'attenzione dopo che un video del crimine è apparso sui social media, scatenando l'indignazione pubblica.
Le autorità il 28 marzo hanno riesumato il corpo della vittima per l'autopsia. Faisal, il principale accusato, ha confessato l'omicidio davanti alle telecamere, mentre era sotto custodia della polizia, il 31 marzo.
Inizialmente aveva affermato di aver violentato e strangolato la sorella per nascondere la relazione incestuosa.
Tuttavia, un esame forense ha stabilito in seguito che la vittima non era stata violentata né era incinta, contrariamente alle precedenti accuse.
In seguito alle indagini, la polizia ha modificato le accuse nel caso. Inizialmente registrato ai sensi delle sezioni 34 (intenzione comune), 201 (occultamento di prove) e 302 (omicidio) del Codice penale del Pakistan (PPC), il caso è stato successivamente aggiornato per includere la sezione 311 (omicidio d'onore) dopo che la polizia ha concluso che Maria era stata uccisa da suo padre e suo fratello per motivi di “onore”.
Anche il fratello di Faisal, Shahbaz, e sua moglie, Sumaira, sono stati arrestati per aver presumibilmente nascosto l'omicidio. Secondo le dichiarazioni della polizia, Maria aveva confidato a Shahbaz, un giorno prima della sua morte, di essere stata violentata da Faisal e dal padre.
Shahbaz avrebbe registrato di nascosto un video dell'omicidio.
Il tribunale ha dichiarato Faisal e Abdul Sattar colpevoli dell'omicidio di Maria, avendo l’accusa dimostrato la propria tesi oltre ogni ragionevole dubbio.
Faisal è stato riconosciuto colpevole ai sensi della Sezione 302(b) del PPC e condannato a morte. Abdul Sattar è stato dichiarato colpevole ai sensi della Sezione 302(b) e Sezione 34 del PPC, e anche lui condannato a morte.
Sono stati condannati a essere "appesi per il collo finché non saranno morti".
La condanna deve ora essere confermata dall'Alta Corte di Lahore (LHC), ha riferito Dawn.
Il tribunale ha anche ordinato a entrambi i condannati di pagare 10 milioni di rupie ciascuno come risarcimento agli eredi legali di Maria ai sensi della Sezione 544A del Codice di procedura penale. In caso di mancato pagamento, dovranno scontare sei mesi di reclusione.
Il tribunale ha disposto che i condannati rimangano nel carcere distrettuale fino all'emissione dei mandati di esecuzione e che il fascicolo del caso venga inoltrato all'Alta Corte di Lahore per la conferma della sentenza. Il tribunale ha anche affermato che i condannati hanno il diritto di presentare appello entro 30 giorni. Nel frattempo, Shahbaz e Sumaira sono stati prosciolti, con il tribunale che ha concesso loro il beneficio del dubbio.
Sumaira è già stata rilasciata su cauzione, mentre per Shahbaz è già stato emesso l’ordine di rilascio.
Il procuratore generale del Punjab, Syed Farhad Ali Shah, ha sottolineato che le autorità hanno trattato il caso con priorità elevata. Il suo ufficio ha rilasciato una dichiarazione evidenziando il ruolo dell'accusa nel garantire giustizia, osservando che i procuratori del Punjab hanno lavorato attivamente per condannare i responsabili, utilizzando tutti i mezzi legali disponibili.
Parlando con Dawn.com, Shah ha attribuito alla cellula di alto profilo istituita sotto il suo ufficio il merito di aver monitorato attentamente il caso, dalla registrazione fino al verdetto finale. Ha affermato che l'indagine è stata condotta in conformità con la Legge Anti-Stupro e che la rapida condanna nel caso di Maria ha dimostrato l'efficacia del quadro giuridico, ha riportato Dawn.
"Il verdetto nel caso dell’omicidio di Maria è la prova che la cellula di alto profilo dell'ufficio del procuratore generale del Punjab è pienamente attiva", ha affermato Shah.

(Fonte: ANI, 25/03/2025)

Altre news:
VIETNAM: NOVE CONDANNATI A MORTE PER IL TRAFFICO DI 91 KG DI DROGA
IRAN - Rostam Zeinaldini e Abdolsamad Shahbazi giustiziati a Zahedan il 26 aprile
L’IDEA OTTOCENTESCA DELLA PENA, ECCO L’ALBERO DELLE MELE MARCE
PAKISTAN: CRISTIANO CONDANNATO A MORTE PER AVER ‘PROFANATO IL CORANO’
IRAN - Qader Samimi giustiziato a Nishapur il 26 aprile
HA ABOLITO IL CARCERE MA NESSUNO SE N’È ACCORTO
INDIA: CONDANNA A MORTE COMMUTATA PER UOMO CHE UCCISE MOGLIE E QUATTRO FIGLI
USA - Louisiana. Annullata la condanna di Jimmie Duncan
USA - Alabama. James Osgood, 55 anni, bianco, è stato giustiziato il 24 aprile
DL SICUREZZA: AUDIZIONE NESSUNO TOCCHI CAINO, RITA BERNARDINI ANNUNCIA SCIOPERO DELLA FAME
IRAN - Mehran Zolfi e Asghar Nourinia giustiziati a Tabriz il 23 aprile
USA - Texas. Moises Mendoza, 41 anni, ispanico, è stato giustiziato il 23 aprile
IRAN - Almeno 5 uomini giustiziati a Karaj (Ghezel Hesar) il 23 aprile
IRAN - Akbar Shekhi giustiziato a Hamedan il 23 aprile
CINA: CONDANNA A MORTE SOSPESA PER ALTO FUNZIONARIO DELLO XINJIANG
IRAN Vahid Narouei e Yaroli Mahmoudvand giustiziati a Yazd il 22 aprile
IRAN - Rashid Seyedzadeh giustiziato a Yazd il 22 aprile
CINA: GIUSTIZIATO PER L’ACCOLTELLAMENTO MORTALE DI UN BAMBINO GIAPPONESE
BANGLADESH: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO DELLA FIGLIA
IRAN - Cheraghali Ghasemi impiccato a Qom il 15 aprile
IRAN - Reza Tabarteh Farahani giustiziato ad Arak il 22/04
IRAN - Mahan Heydari (Heidari) giustiziato ad Ahvaz il 21 aprile
IRAN - Mehdi Fathollahpour giustiziato a Rasht il 21 aprile
IRAN - Behnam Bargpush e Mohammad Ahmadzadeh giustiziati a Yasuj il 21 aprile
PAPA FRANCESCO: NESSUNO TOCCHI CAINO, NON SOLO UN CAPO SPIRITUALE MA UN CAPO DI STATO DALLA PARTE DEGLI ULTIMI
IRAN - Ali Morad Kakayi giustiziato a Gonabad il 21 aprile
IRAN - Sajad (Sajjad) Emkani giustiziato a Malayer il 21 aprile
IRAN - Saeed Darikvand giustiziato a Khorramabad il 21 aprile
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA EX MOGLIE
IRAN - Hossein Bahari giustiziato a Gorgan il 20 aprile

1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits