Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Mohammad Mirbaluchzehi
IRAN - Mohammad Mirbaluchzehi
IRAN - Mohammad Mirbaluchzehi giustiziato a Manujan il 7 settembre

7 settembre 2025:

07/09/2025 - IRAN. Mohammad Mirbaluchzehi giustiziato a Manujan il 7 settembre

Le autorità iraniane hanno giustiziato Mohammad Mirbaluchzehi, nella prigione centrale di Manujan, nella provincia di Kerman.

Secondo le informazioni ottenute da Hengaw, l'esecuzione è stata eseguita all'alba del 7 settembre 2025.

Mirbaluchzehi, di etnia baluca, era originario di Zahedan, nella provincia del Sistan e Baluchestan, aveva 46 anni, era sposato e padre di quattro figli.

Era stato arrestato dieci anni fa a Minab con l'accusa di traffico di droga. Venerdì, prima dell'esecuzione, è stato trasferito in isolamento nella prigione di Manujan e gli è stata concessa un'ultima visita con la sua famiglia.

I media statali non hanno pubblicato alcuna informazione sulla sua esecuzione.

I dati raccolti da Hengaw mostrano che con l'esecuzione di Mohammad Mirbaluchzehi, il numero di detenuti di etnia baluca giustiziati in Iran dall'inizio di quest'anno (un periodo di meno di nove mesi) ha raggiunto quota 100. I Baluchi, o Beluci, o Balochi, sono una delle minoranze iraniane, preponderante nella regione del Belucistan (Balucistan, Baluchistan), una regione arida dell’Asia sud-occidentale, politicamente suddivisa tra Pakistan, Iran e Afghanistan. Gli abitanti di questa regione sono circa 15 milioni, divisi al 60% tra Pakistan, 25% Iran, e 15% in Afghanistan, nella zona di Kandahar. Sono prevalentemente musulmani sunniti. Nonostante la regione iraniana, che nel complesso ha circa due milioni e mezzo di abitanti, sia nota per la sua ricchezza di minerali, gas, petrolio, oro e risorse marine, il Balucistan iraniano resta una delle province più povere e meno sviluppate dell'Iran, la cui popolazione ha in un certo senso una ‘tradizione’ di traffico internazionale di droga.

I Baluchi, per certi versi, sono paragonabili ai curdi. Entrambe le minoranze vengono volutamente tenute in condizioni di sottosviluppo (i Curdi nella regione che occupano al confine tra Iran, Iraq, Siria e Turchia) per arginarne le spinte indipendentiste. I curdi, attraverso il fenomeno dei ‘Kolbar’, praticano il contrabbando di merci e prodotti petroliferi (non di droga) sui sentieri montuosi della loro regione, e subiscono ogni anno diverse decine di uccisioni da parte delle pattuglie di frontiera iraniane, che cercano di arginarli anche utilizzando mine antiuomo.

https://hengaw.net/en/news/2025/09/article-32

(Fonte: Hengaw)

Altre news:
SRI LANKA: CONDANNATA A MORTE PER POSSESSO E TRAFFICO DI EROINA
IRAN - Masoud Ghanbarzehi giustiziato a Zahedan il 7 settembre
IRAN - 5 uomini giustiziati a Tabriz il 7 settembre
IRAN - Taleb Tavakoli giustiziato a Dezful il 7 settembre
CINA: AUTORITÀ RIVELANO FUNZIONARIO CONDANNATO A MORTE NEL 2019 PER SPIONAGGIO
IRAN - Dariush Bahrami giustiziato a Karaj il 7 settembre
LO SPETTRO DI UN NUOVO MASSACRO INCOMBE SULL’IRAN
È ORA CHE IL SISTEMA PENALE VADA IN PENSIONE
IRAN - Mehran Bahramian giustiziato a Isfahan il 6 settembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Isfahan il 6 settembre
IRAN - Ebrahim Safari giustiziato a Yazd il 4 settembre
IRAN - Tre uomini giustiziati nella prigione di Yazd il 4 settembre
Italia - NtC a Venezia 2025
AFGHANISTAN: 13 PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO PER DROGA E ADULTERIO
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA DALIT
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Bushehr il 4 settembre
IRAN - 4 uomini giustiziati a Qom il 3 settembre
IRAN - Valiollah Avazpour giustiziato a Gachsaran il 3 settembre
TANZANIA - Aggiornamento sulla situazione di Tundu Lissu in Tanzania
IRAN - 6 uomini giustiziati a Karaj il 3 settembre
INDIA: CONDANNATO A MORTE UOMO CHE UCCISE LA MOGLIE PER IL COLORE DELLA PELLE
IRAN - A.F. giustiziato in una prigione non specificata il 3 settembre
IRAN - Jalal Moradi giustiziato a Kermanshah il 2 settembre
LAOS: CONDANNATO A MORTE PER TRAFFICO DI METANFETAMINE
IRAN - Houman Geravand giustiziato a Karaj il 2 settembre
IRAN - Mohammad Babaei giustiziato a Sanandaj il 2 settembre
IRAN - Bijan Hosseinpanah giustiziato a Zanjan il 2 settembre
IRAN - Mahan Rashidi e Yaghoub Derikvand giustiziati ad Aligudarz il 2 settembre
AFGHANISTAN: CONDANNA A MORTE PER BLASFEMIA SARÀ ESAMINATA IN APPELLO
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Bushehr il 2 settembre

1 2 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits