Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

INDIA: DUE CONDANNATI A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA

20 ottobre 2025:

Un tribunale speciale di Agra, nello stato indiano dell’Uttar Pradesh, il 16 ottobre 2025 ha condannato a morte due imputati per il sequestro, stupro di gruppo e omicidio di una bambina di cinque anni e mezzo, avvenuti l'anno scorso.
Il giudice Sonika Chaudhary del Tribunale per i Crimini contro Donne e Minori (Tribunale POCSO) ha pronunciato la sentenza nel caso che era stato registrato il 19 marzo 2024 presso la stazione di polizia di Bah ad Agra.
I coimputati, ovvero Amit del villaggio di Farera e Nikhil del villaggio di Holipura, sono stati incriminati ai sensi dei seguenti articoli del codice penale indiano: 363/34 (sequestro), 364A/34 (sequestro con pericolo di morte), 377/34 (rapporti carnali contro natura), 376DB (rapporto di gruppo con una donna di età inferiore ai 12 anni), 302/34 (omicidio commesso da più persone), 201/34 (eliminazione di prove) e delle sezioni pertinenti della Legge POCSO, ha informato Subhash Giri, il Procuratore distrettuale aggiunto (ADGC) del tribunale Pocso.
Il 18 marzo 2024, il padre della bambina aveva presentato una denuncia alla stazione di polizia di Bah affermando che sua figlia era scomparsa dopo essere andata a giocare vicino al canale con un bambino di 6 anni che viveva lì vicino. Il bambino era tornato a casa, mentre la bambina no.
Un caso di sequestro fu registrato inizialmente contro individui non identificati, presso la stazione di polizia di Bah.
Sulla base delle indagini, due ragazzi, Amit e Nikhil, furono arrestati.
Il corpo della bambina fu recuperato sulla base di informazioni fornite dagli arrestati. Il padre della vittima ha affermato che gli imputati, prima di essere arrestati, lo avrebbero chiamato chiedendo un riscatto di 600.000 rupie per riavere indietro sua figlia.
Durante le indagini, è emerso che la vittima era stata vista l'ultima volta con gli imputati su una motocicletta da alcuni abitanti del posto, il che si è rivelato decisivo per la condanna.
Il giudice ha ritenuto il crimine compreso nella categoria dei "più rari tra i rari" e ha condannato a morte entrambi gli imputati per stupro di gruppo, omicidio e sequestro, anche ai sensi delle pertinenti sezioni della Legge POCSO, ha reso noto Subhash Giri.

(Fonte: Hindustan Times, 17/10/2025)

Altre news:
IRAN - Ayoub Vali giustiziato a Borazjan il 19 ottobre
IRAN - Mehdi Hamzeipour giustiziato a Qom il 19 ottobre
MALESIA: CONDANNATO A MORTE PER AVER UCCISO E BRUCIATO LA FIDANZATA INCINTA
IRAN - Kamran Amini giustiziato a Khorramabad il 18 ottobre
AFGHANISTAN: GIUSTIZIATO IN PUBBLICO PER OMICIDIO
IRAN - Campagna propagandistica coordinata contro lo sciopero della fame a Ghezel Hesar
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Qom il 18 ottobre
PER QUARANT’ANNI HO SOLTANTO LAVORATO, MA NEL MIO CALVARIO GIUDIZIARIO HO PERSO TUTTO
NIGERIA, 175 GRAZIATI IN UN SOLO GIORNO PER RICUCIRE LE FERITE DEL PASSATO
USA - Arizona. Richard Djerf, 55 anni, bianco, è stato giustiziato il 17 ottobre
IRAN - Reza Yousefi giustiziato a Qom il 16 ottobre
IRAN - Sciopero della fame a Ghezel-Hesar
IRAN - Jaber Nadi + 1 giustiziati a Kerman il 16 ottobre
IRAN - Atash Shakarami convocata per ricevere 38 frustate
JOSEPH KABILA COMPARE IN PUBBLICO IN KENYA DOPO ESSERE STATO CONDANNATO A MORTE IN CONGO
IRAN - Mohammadreza Cheraghi giustiziato a Shahroud il 16 ottobre
USA - Mississippi. Charles Ray Crawford, 59 anni, bianco, è stato giustiziato il 15 ottobre
CINA: CONDANNA A MORTE SOSPESA PER CORRUZIONE
IRAN - Tre uomini giustiziati a Ghezel-Hesar il 15 ottobre
IRAN - 2 uomini, non identificati, giustiziati a Ghezel Hesar il 15 ottobre
IRAN - Hazrat Esahqzai giustiziato a Isfahan il 15 ottobre
IRAN - Mohammad Rafiq Gallehbacheh e Masoud Nemati giustiziati ad Arak il 15 ottobre
IRAN - Sultan Morad Mohammadi giustiziato a Qom il 15 ottobre
IRAN - Mansour Bideli giustiziato a Shiraz il 15 ottobre
IRAN - Abolfazl Gerousi e Shaban Ezzati giustiziati a Tabriz il 15 ottobre
IRAN - Mohammad Naeimi giustiziato ad Ahvaz il 15 ottobre
IRAN - Maziar Fathi giustiziato a Taybad il 15 ottobre
IRAN - Milad Jahani giustiziato a Shiraz il 15 ottobre
INDIA: L’OMICIDA È RECUPERABILE, CONDANNA A MORTE COMMUTATA
IRAN - Nahid Hemmati giustiziata a Nahavand il 15 ottobre

1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits