Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIƙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e OmosessualitĆ 
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Sharifeh Mohammadi
IRAN - Sharifeh Mohammadi
IRAN - Commutata in 30 anni di reclusione la condanna a morte di Sharifeh Mohammadi

29 ottobre 2025:

29/10/2025 - IRAN. Commutata in 30 anni di reclusione la condanna a morte di Sharifeh Mohammadi

Attivista per i diritti umani

Il suo avvocato difensore, Amir Raesian, ha twittato: "Con decisione dell'onorevole Capo della Magistratura, la condanna a morte della signora Sharifeh Mohammadi è stata commutata in reclusione di primo grado (30 anni).

Fortunatamente, il rischio immediato di una tragedia è stato scongiurato, ma stiamo ancora perseguendo, attraverso un nuovo processo o l'applicazione dell'articolo 477 (revisione giudiziaria), l'annullamento della sua condanna e la sua assoluzione dall'accusa di baghy (ribellione armata)".

Sharifeh Mohammadi è un'attivista per i diritti dei lavoratori di Mianeh, nell'Azerbaigian orientale, che viveva a Rasht prima del suo arresto il 5 dicembre 2023. È stata tenuta in isolamento e sottoposta a gravi torture psicologiche e fisiche per estorcerle confessioni forzate. Secondo i suoi parenti, “Sharifeh non ha mai intrapreso azioni armate ed è stata condannata a morte esclusivamente per il suo attivismo pacifico nelle organizzazioni per i diritti dei lavoratori. Durante la detenzione è stata sottoposta a torture fisiche e psicologiche”.

Sharifeh è stata condannata a morte dalla Sezione 1 del Tribunale rivoluzionario di Rasht il 4 luglio 2024, ma la sentenza è stata annullata dalla Sezione 39 della Corte suprema il 12 ottobre 2024 e rinviata a un tribunale di pari grado per un nuovo processo. Sharifeh è stata nuovamente condannata a morte dalla Sezione 2 del Tribunale rivoluzionario di Rasht il 13 febbraio 2025.

Sul suo caso si vedano anche NtC 04/07/2024, 05/07/2024, 12/10/2024, 11/11/2024, 13/02/2025, 07/03/2025.

https://iranhr.net/en/articles/8262/

(Fonte: IHR)

Altre news:
IRAN - Younes Zamani giustiziato a Taybad il 29 ottobre
KUWAIT: GOVERNO APPROVA NUOVA LEGGE ANTIDROGA
BANGLADESH: QUATTRO CONDANNATI A MORTE PER LO STUPRO DI UNA RAGAZZA
AGRATE BRIANZA: 30 OTTOBRE DIBATTITO ā€˜VERSO LA FINE DELLA PENA’
KUWAIT: UOMO CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA MOGLIE
IRAN - Saeed Hadadian giustiziato a Gorgan il 28 ottobre
IRAN - Zahra Shahbaz Tabari condannata a morte
USA - Florida. Norman Grim, 65 anni, bianco, ĆØ stato giustiziato il 28 ottobre
IRAN - 92ĀŖ settimana della campagna ā€œNo ai martedƬ delle esecuzioniā€
IRAN - 3 uomini giustiziati a Sari il 28 ottobre
IRAN - Due uomini non identificati giustiziati ad Ahvaz il 28 ottobre
TANZANIA - Il caso Tundu Lissu, e le elezioni del 29 ottobre
USA - Alabama. Gravi anomalie nell’esecuzione di Anthony Boyd
KUWAIT: CONDANNATO A MORTE PER IL SEQUESTRO E STUPRO DI UN BAMBINO
IRAN - Hamid Rafiei giustiziato a Zanjan il 27 ottobre
IRAN - Annullate le condanne a morte di 5 prigionieri politici
IRAN - Hesam Bastami giustiziato a Borujerd il 27 ottobre
IRAN - Saeed Arabian giustiziato a Yazd il 27 ottobre
IRAN - Fereydoun Lotfi giustiziato a Yasuj il 27 ottobre
IRAN Valiollah Samiei + 1 giustiziati ad Aligudarz il 26 ottobre
IRAN - Mehdi Moradi e Alireza Alimoradi giustiziati a Hamedan il 26 ottobre
IRAN - Mousa Mohammadi e Mohammadreza Nazari giustiziati a Shiraz il 26 ottobre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Shiraz il 26 ottobre
IRAN - Mohammad Omar Zardkouhi giustiziato a Zahedan il 26 ottobre
IRAN - Manouchehr Mehki giustiziato ad Aligudarz il 26 ottobre
IRAN - Mehrdad Moradi giustiziato ad Arak il 26 ottobre
IRAN - Ali Saedpanah giustiziato a Esfarayen il 26 ottobre
SRI LANKA: SONO 826 I PRIGIONIERI NEL BRACCIO DELLA MORTE
IRAN - Mobin Hayati giustiziato a Doroud il 25 ottobre
IO, EX SINDACO, VI RACCONTO COME HANNO SCIOLTO IL COMUNE DI VITTORIA

1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ā€˜CULLA’ A ā€˜TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits