|
XI CONGRESSO DI NESSUNO TOCCHI CAINO
13 novembre 2025: Ti invitiamo a partecipare al XI Congresso di Nessuno tocchi Caino che si svolgerà nei giorni 18, 19 e 20 dicembre 2025 presso il Teatro Puntozero del Carcere Minorile Cesare Beccaria di Milano, in Via Dei Calchi Taeggi 20. La scelta del luogo ha per noi un alto valore simbolico. Per la visione del carcere che ci appartiene, è anche un modo di contribuire al dialogo, alla convivenza civile e alla cura, anche delle ferite che possono crearsi in quella che comunque rimane per noi una “comunità” non solo di detenuti, ma anche di “detenenti”, come Marco Pannella usava dire. Inizieremo i lavori nel primo pomeriggio del 18, li continueremo per tutto il 19 e li chiuderemo nel primo pomeriggio del 20 dicembre. Abbiamo previsto tre sessioni di dibattito generale sui seguenti temi:
- “Morte per pena: Non solo privazione della libertà”
- “I luoghi della pena: Visitare i carcerati”
- “La fine della pena: Non giudicare!”
È prevista anche una sessione di dibattito dal titolo “Quando Prevenire è peggio che Punire”. Sono questi i temi che hanno connotato l’iniziativa di Nessuno tocchi Caino fin dalla sua fondazione oltre trent’anni fa e che non ha avuto mai sosta. Negli ultimi tre anni, in particolare, insieme alle Camere penali, a Sindaci e amministratori locali, ai Garanti dei detenuti e, sempre più spesso, anche a Magistrati requirenti e giudicanti, Nessuno tocchi Caino ha fatto oltre 300 visite agli Istituti. Con la nostra opera laica di “visitare i carcerati” e i nostri Laboratori “Spes contra spem”, abbiamo cercato – nei momenti e nei luoghi in cui è facile prevalgano violenza e disperazione – di far vivere il metodo “rivoluzionario” della nonviolenza e la forza liberatrice della speranza. Comunicaci la tua partecipazione al Congresso e, almeno una settimana prima, invieremo l’ordine dei lavori. Se non lo hai ancora fatto, ti chiediamo di iscriverti per partecipare al Congresso anche con la tessera di Nessuno tocchi Caino – Spes contra spem.
Ti aspettiamo!! Un caro saluto,
Rita Bernardini – Presidente Sergio D’Elia – Segretario Elisabetta Zamparutti - Tesoriera
|