Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Varie 1
IRAN - Varie 1
IRAN - Superate le 1600 esecuzioni dall’inizio del 2025.

15 novembre 2025:

15/11/2025 - IRAN. Superate le 1600 esecuzioni dall’inizio del 2025.

Con 8 esecuzioni il 14 novembre, e 6 il 15 novembre, a metà meso l’Iran ha superato le 1600 esecuzioni dall’inizio del 2025, 1607 per la precisione.

Considerato che il governo iraniano, che ha il controllo totale dei mass media interni, comunica formalmente solo una piccola parte delle esecuzioni (le Ong di esuli iraniani stimano che siano meno del 10%), le informazioni complete possono essere raccolte solo affidandosi alle molte Ong di esuli iraniani. Tra queste Ong, le più attive sono Hengaw (hengaw.net), IHR (iranhr.net), Hrana (en-hrana.org) e, per quanto riguarda le esecuzioni delle donne, Wncri (wncri.org).

Nessuno tocchi Caino poi, ciclicamente, fa poi una verifica anche su altri siti, KHRN, Iran HRS, Iran HRM, Farda English, Iran International, IranWire, People's Mojahedin Organization of Iran (PMOI/MEK), ed altri. Tutti questi siti riportano le esecuzioni di cui hanno notizia da fonti proprie, o dai manifesti funerari che le famiglie fanno affiggere. Sommando tutte le esecuzioni, e dopo aver verificato eventuali notizie riportate due volte, o casi di omonimia (sempre possibili, perché i “veri” nomi dei giustiziati sono scritti in lingua e caratteri Farsi, e ogni Ong ha modi leggermente diversi di attuare la traslitterazione nel nostro alfabeto, Nessuno tocchi Caino è in grado di dire che il 15 novembre l’Iran ha superato la cifra simbolica di 1600 esecuzioni. Per grandi linee, la metà delle esecuzioni riguardano persone accusate di omicidio, e metà riguardano persone accusate di reati legati alla droga. Una piccola percentuale riguarda reati riconosciuti esplicitamente come “politici” (che nel codice islamico vanno sotto le due definizioni di “Corruzione sulla Terra” e "Guerra contro Dio", che per estensione del concetto significa "Offesa contro l’Islam"), e alcuni casi di stupro.

Per un raffronto, il data-base di NtC era arrivato a 968 esecuzioni nel 2024, 878 nel 2023, 646 nel 2022, 377 nel 2021, 284 nel 2020, 298 nel 2019, e 328 nel 2018. O il lavoro di “scoperta” delle Ong è molto migliorato, oppure si deve prendere atto che il regime Iraniano sta facendo un ricorso forsennato alle esecuzioni, che non ha precedenti nel suo passato, ad eccezione del 1988, quando, tra luglio e agosto, si stima siano stati giustiziati tra i 6.000 e i 30.000 detenuti politici. I principali analisti indipendenti ritengono che il regime iraniano percepisca le forti difficoltà in cui si sta trovando, e tenti di prevenire qualsiasi tipo di insurrezione popolare ricorrendo a una repressione particolarmente feroce. I gravi rovesci militari che l’Iran ha subito nello scontro decennale con Israele, la perdita di potere in Siria, in Libano, nello Yemen, a Gaza, e le altrettanto gravi difficoltà dell’alleato russo che, stremato dalla guerra di aggressione all’Ucraina, non ha più risorse per aiutare i proxy iraniani in Medio Oriente sarebbero, secondo molti osservatori, all’origine dell’ondata di esecuzioni capitali.

(Fonte: NtC)

Altre news:
EGITTO: CONDANNATA A MORTE PER GLI OMICIDI DEL MARITO E DI SEI FIGLI
IRAN - Shawkat Veysi, una donna, giustiziata a Damghan il 16 novembre
XI CONGRESSO DI NESSUNO TOCCHI CAINO
PER IL MEDIO ORIENTE UN MANIFESTO COME QUELLO DI VENTOTENE
IRAN - Jaber Saki e Jahan Rasouli giustiziati a Dezful il 15 novembre
IRAN - Kamyar Fathi e Sajjad Hatami giustiziati a Kermanshah il 15 novembre
IRAN - Nour-Mohammad Rahmati giustiziato ad Aligudarz il 15 novembre
IL CARCERE OLTRE IL CONFINE DELLE GARANZIE: COSÌ FALLISCE UN PAESE DEMOCRATICO
IRAN - Yarmorad Hasanvand giustiziato a Khorramabad il 15 novembre
IRAN - Salar Shamsollahi giustiziato a Zanjan il 14 novembre
IRAN - Abbas Beigi giustiziato a Yasuj il 14 novembre
IRAN - Reza Gerayi giustiziato a Behbahan il 14 novembre
IRAN - Mozaffar Rahmanpanah giustiziato a Nishapur il 14 novembre
IRAN - Bahador Rafiei giustiziato ad Aligudarz il 14 novembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Urmia il 14 novembre
IRAN - Craig e Lindsay Foreman iniziano uno sciopero della fame
USA - South Carolina. Stephen Bryant, 44 anni, bianco, è stato giustiziato. Per fucilazione
IRAN - Ali Safa Niazi giustiziato a Shahrekord il 13 novembre
TANZANIA - Aggiornamento sul caso di Tundu Lissu
XI CONGRESSO DI NESSUNO TOCCHI CAINO
USA - Oklahoma. Il governatore conferma la clemenza per Tremane Wood
ISRAELE: KNESSET APPROVA IN PRIMA LETTURA PENA DI MORTE PER TERRORISTI CHE UCCIDONO ISRAELIANI
USA - Florida. Bryan Jennings, 66 anni, bianco, è stato giustiziato
IRAN - Siamak Ghanbari e Mojtaba Asadi giustiziati a Shiraz il 12 novembre
IRAN - Omid Beqlani giustiziato ad Ahvaz il 12 novembre
IRAN - Mehdi Moridi giustiziato ad Aligudarz il 12 novembre
IRAN - Ali Kazemian e Soroush Haqpanah giustiziati a Ghezel-Hesar il 12 novembre
IRAN - Nezam Saeedi giustiziato a Kerman il 12 novembre
IRAN - Yaqub Dachi giustiziato a Ilam il 12 novembre
IRAN - Quattro uomini giustiziati a Ghezel Hesar il 12 novembre

1 2 3 4 5 6 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits