Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

La bandiera dell'ISIS
La bandiera dell'ISIS
IRAQ: CONDANNA A MORTE PER LA VEDOVA DELL’EX CAPO DELL’ISIS

11 luglio 2024:

Un tribunale iracheno il 10 luglio 2024 ha condannato a morte la vedova dell'ex leader dello Stato Islamico (ISIS) Abu Bakr al-Baghdadi per aver ridotto in schiavitù donne yazidi rapite, hanno riferito i media statali.
"La terrorista ha ridotto in schiavitù nella sua casa le donne yazidi, che sono state rapite dalle bande terroristiche dell'Isis nel distretto di Sinjar, nella provincia occidentale di Ninive", hanno detto i media statali, citando una dichiarazione del Consiglio Giudiziario Supremo.
La sentenza è stata emessa in conformità con l'articolo quattro della legge antiterrorismo irachena del 2005, si legge nella nota. Secondo l'articolo, chiunque venga ritenuto colpevole di aver commesso un reato di terrorismo viene condannato a morte, mentre l'ergastolo è assegnato a coloro che aiutano o nascondono chi viene condannato per terrorismo.
Conosciuta come Asma Mohammed, la donna è stata arrestata in Turchia nel 2018 e rimandata in Iraq a febbraio. In un’intervista con la BBC il mese scorso si è descritta come una “vittima che ha cercato di scappare da suo marito” e ha negato di essere coinvolta nelle brutali attività dell’Isis.
Tuttavia, almeno due donne yazidi avevano intentato causa contro Mohammed per complicità nel rapimento e nella riduzione in schiavitù degli yazidi. Avevano chiesto la condanna a morte.
“Era responsabile di tutto. Ha fatto le selezioni: questa per servire lei, quell’altra per servire suo marito… e mia sorella era una di quelle ragazze”, ha detto alla BBC Soad, una vittima yazida che è stata ridotta in schiavitù, violentata e venduta dall’Isis.
Cinque anni fa, il leader di lunga data dell’Isis al-Baghdadi fu ucciso in un raid delle forze speciali americane nella provincia di Idlib, nel nord-ovest della Siria. Baghdadi è morto suicida facendo esplodere un giubbotto, dopo essere stato messo alle strette in un tunnel con tre dei suoi figli.
L’Isis ha preso il potere e ha invaso vaste aree del territorio iracheno e siriano nel 2014, ma è stato dichiarato privo di controllo territoriale rispettivamente nel 2017 e nel 2019.
I resti dei jihadisti continuano a rappresentare rischi per la sicurezza nelle parti del nord dell’Iraq che sono contese tra il governo federale e il governo regionale del Kurdistan (KRG).
In Siria, i miliziani continuano a lanciare attacchi mortali dal deserto, che si estende da Damasco al confine iracheno.
I gruppi minoritari, tra cui yazidi, cristiani e shabak, hanno patito sofferenze sotto il dominio dell’Isis. Tra i crimini commessi dal gruppo ci sono “esecuzioni, torture, amputazioni, attacchi etnico-settari, stupri e schiavitù sessuale imposti a donne e ragazze”, secondo le Nazioni Unite.
Gli yazidi sono stati sottoposti a innumerevoli atrocità tra cui schiavitù sessuale, matrimoni forzati e genocidio quando l’Isis ha preso il controllo del loro centro di Sinjar (Shingal) nella provincia di Ninive nel 2014, poiché molti dei loro villaggi e città sono stati rasi al suolo e in migliaia sono stati costretti a rifugiarsi in campi per sfollati nella regione del Kurdistan e in Iraq.
Più di 6.000 yazidi sono stati rapiti dall’Isis e circa 2.700 risultano dispersi.
Secondo i funzionari del KRG, la maggior parte dei prigionieri sono tenuti nel famigerato campo di al-Hol, nel nord-est della Siria (Rojava).
Il campo ospita cellule dormienti dell’Isis che mantengono un’influenza molto forte e spesso compiono omicidi.

(Fonte: Rudaw, 10/07/2024)

Altre news:
IRAN - Hedayat Manshari giustiziato ad Ardabil il 22 giugno
VIETNAM: 11 CONDANNATI A MORTE PER TRAFFICO DI DROGA
TREVISO: 7 LUGLIO VISITA ALLA CASA CIRCONDARIALE E CONFERENZA
MALESIA: UNA CONDANNA A MORTE CONFERMATA PER L’OMICIDIO DI UN EX VICE PROCURATORE
GENOVA: 4 LUGLIO VISITA AL CARCERE DI MARASSI E ASSEMBLEA
PAKISTAN: CONFERMATA CONDANNA A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA FIGLIA
COREA DEL SUD: RESTANO IN 57 I PRIGIONIERI NEL BRACCIO DELLA MORTE
IRAQ: DUE CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN RELIGIOSO SCIITA NEL 1980
L’APPELLO DI MATTARELLA PER LE CARCERI: ‘BASTA SOVRAFFOLLAMENTO E SUICIDI, STOP A QUESTA EMERGENZA SOCIALE’
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits