Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

AFGHANISTAN: TALEBANI SPARANO A UN CONDANNATO POI IMPICCANO IL CORPO IN PUBBLICO

9 settembre 2025:

I Talebani hanno giustiziato a colpi d'arma da fuoco un uomo e poi hanno impiccato il suo corpo in pubblico il 22 agosto 2025 a Herat, hanno riferito testimoni ad Amu TV.
L’uomo è stato impiccato a un vecchio carro armato nella trafficata zona di Kandahar Gate della città, dove una grande folla si è radunata per assistere all'evento.
Video circolati sui social media mostrano i Talebani che prendono a calci il corpo alla testa e al volto mentre i passanti riprendono la scena. Nel filmato, un miliziano talebano ha identificato l'uomo come membro di un gruppo armato di opposizione e lo ha accusato di aver ucciso due Tgalebani, tra cui Mawlawi Hassan Akhund, comandante del 10° distretto di sicurezza talebano a Herat.
Il gruppo di opposizione "Nahzat Azadi-Bakhsh Islami Mardom Afghanistan" – che ha rivendicato la responsabilità degli attacchi nell'Afghanistan occidentale – aveva dichiarato all'inizio di questa settimana di essere responsabile dell'attacco in cui è morto Akhund. Attaccato al cadavere è stato anche trovato un foglio di carta con la scritta "Morte al gruppo Nahzat Azadi-Bakhsh Afghanistan".
Il comando di polizia talebano di Herat ha successivamente rilasciato una dichiarazione contraddittoria su X, affermando che l'uomo era solo sospettato di furto. La dichiarazione afferma che era stato identificato dai residenti, arrestato durante un'operazione dei Talebani ed "eliminato".
Gli attivisti per i diritti umani hanno condannato l'atto come un omicidio illegale. "Privare qualcuno del diritto alla vita senza un processo equo è una palese violazione dei diritti umani", ha dichiarato Hadi Farzam, attivista per i diritti umani. "Appendere il corpo in pubblico dopo l'uccisione è un affronto diretto alla dignità umana".
Un membro del movimento femminile Window of Hope ha dichiarato ad Amu che i processi talebani negano agli imputati il ​​diritto ad avere un avvocato o una difesa. "L'uso delle esecuzioni e delle punizioni corporali da parte dei Talebani si sta intensificando e privare qualcuno del diritto alla vita contraddice sia la giustizia che i principi islamici", ha affermato.
Non è il primo caso del genere. Negli ultimi anni, i Talebani hanno effettuato numerose esecuzioni pubbliche. L'anno scorso, quattro uomini accusati di rapimento sono stati uccisi con colpi d’arma da fuoco e poi impiccati a Herat, mentre in precedenza quest'anno altre quattro persone sono state giustiziate nelle province di Farah, Nimroz e Badghis.

(Fonti: Amu Tv, 03/09/2025)

Altre news:
SOMALIA: DUE GIUSTIZIATI PER TERRORISMO
IRAN - Superate le 1000 esecuzioni dall'inizio del 2025
SOMALIA: MILITARI FUCILANO DUE AL-SHABAAB PER TERRORISMO
ARABIA SAUDITA: DONNA GIUSTIZIATA PER L’OMICIDIO DEL MARITO
IRAN - Ahmad Rafiei e Abdolreza Karimi giustiziati ad Arak il 7 settembre
IRAN - Sadegh Bahmani e Mojtaba Salemi giustiziati a Tabriz il 7 settembre
IRAN - Taleb Tavakoli giustiziato a Dezful il 7 settembre
IRAN - Mohammad Mirbaluchzehi giustiziato a Manujan il 7 settembre
IRAN - 5 uomini giustiziati a Tabriz il 7 settembre
CINA: AUTORITÀ RIVELANO FUNZIONARIO CONDANNATO A MORTE NEL 2019 PER SPIONAGGIO
IRAN - Dariush Bahrami giustiziato a Karaj il 7 settembre
SRI LANKA: CONDANNATA A MORTE PER POSSESSO E TRAFFICO DI EROINA
IRAN - Azad Moradi giustiziato a Sanandaj il 6 settembre
IRAN - Masoud Ghanbarzehi giustiziato a Zahedan il 7 settembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Isfahan il 6 settembre
IRAN - Farzad Mohibi giustiziato a Qazvin il 6 settembre
È ORA CHE IL SISTEMA PENALE VADA IN PENSIONE
IRAN - Mehran Bahramian giustiziato a Isfahan il 6 settembre
LO SPETTRO DI UN NUOVO MASSACRO INCOMBE SULL’IRAN
IRAN - Tre uomini giustiziati nella prigione di Yazd il 4 settembre
Italia - NtC a Venezia 2025
AFGHANISTAN: 13 PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO PER DROGA E ADULTERIO
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Bushehr il 4 settembre
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA DALIT
IRAN - Ebrahim Safari giustiziato a Yazd il 4 settembre
IRAN - A.F. giustiziato in una prigione non specificata il 3 settembre
INDIA: CONDANNATO A MORTE UOMO CHE UCCISE LA MOGLIE PER IL COLORE DELLA PELLE
TANZANIA - Aggiornamento sulla situazione di Tundu Lissu in Tanzania
IRAN - Valiollah Avazpour giustiziato a Gachsaran il 3 settembre
IRAN - 4 uomini giustiziati a Qom il 3 settembre

1 2 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits