Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - 92esima settimana di "Martedì contro le esecuzioni"
IRAN - 92esima settimana di "Martedì contro le esecuzioni"
IRAN - 92ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”

28 ottobre 2025:

28/10/2025 - IRAN. La campagna “No ai martedì delle esecuzioni” entra nella sua 92ª settimana in 54 prigioni iraniane

Martedì 28 ottobre 2025, la campagna “No ai martedì delle esecuzioni” raggiunge la sua 92ª settimana, con le prigioni di Borujerd e Ilam che si uniscono al movimento di protesta.

Nella dichiarazione di questa settimana, i detenuti hanno sottolineato le 283 esecuzioni avvenute solo nel mese persiano di Mehr, tra cui 7 detenuti politici, scrivendo: “Questa portata di uccisioni di detenuti è un chiaro tentativo di creare terrore nella società e di mettere a tacere le richieste di libertà del popolo iraniano”.

Il testo completo della dichiarazione della 92ª campagna “No ai martedì delle esecuzioni” è il seguente:

“No ai martedì delle esecuzioni” si espande a 54 prigioni nella sua 92ª settimana, con l'adesione di Borujerd e Ilam

Mentre superiamo la 92ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”, il regime repressivo e incline alle esecuzioni ha registrato 283 esecuzioni nel suo vergognoso record per il mese persiano di Mehr 1404 (23 settembre - 22 ottobre 2025), rendendolo il mese più sanguinoso degli ultimi decenni. Durante questo mese, 7 detenuti politici, 7 donne e due minorenni sono stati condannati alla pena capitale.

Da martedì scorso sono state registrate 59 esecuzioni, tra cui quelle di 2 donne. Questa ondata di esecuzioni è stata accompagnata dall'emissione e dalla conferma di nuove condanne a morte contro detenuti politici, tra cui Kavous Abdollahzadeh, un detenuto politico curdo, e Zahra Shahbaz Tabari nella prigione di Lakan a Rasht, nonché dalla riconferma delle condanne a morte per Manouchehr Fallah ed Ehsan Faridi da parte della Corte Suprema.

La scorsa settimana, le autorità e le forze di sicurezza della prigione di Evin hanno tentato di trasferire Ehsan Afreshteh per l'esecuzione della sua condanna, ma hanno incontrato la resistenza degli altri detenuti. Il rischio che venga trasferito per essere giustiziato rimane imminente in qualsiasi momento.

Queste sentenze spietate sono un palese tentativo di seminare il terrore nella società e di mettere a tacere la voce amante della libertà del popolo iraniano. Questo regime dispotico, che da oltre 46 anni trascina il popolo e il Paese verso la morte e la distruzione attraverso la corruzione e il saccheggio delle risorse del popolo oppresso - una pratica che continua - cerca la propria sopravvivenza attraverso lo strumento dell'esecuzione.

Tuttavia, di fronte a questa macchina di morte e intimidazione, il popolo rimane saldo. Le prigioni di Borujerd e Ilam si sono unite al gruppo di prigioni che, nel cuore delle tenebre, mantengono viva la fiamma della protesta. Aderendo alla campagna “No ai martedì delle esecuzioni”, stanno facendo sentire la voce della resistenza oltre le alte mura della prigione, al mondo intero. Anche le coraggiose e addolorate famiglie dei detenuti nel braccio della morte hanno manifestato questa settimana davanti al parlamento, scandendo “No alle esecuzioni”, dimostrando che nessun potere può spegnere la fiamma dell'amore per la libertà e il diritto alla vita in questa terra.

Noi, membri di questa campagna, dichiariamo ancora una volta:

L'esecuzione capitale è uno strumento criminale per la sopravvivenza dei regimi dispotici.

Nessuna giustificazione religiosa o politica può legittimare la negazione del diritto alla vita di un essere umano. Ogni esecuzione è una nuova ferita sul corpo della società e un segno del fallimento della legge, della dignità umana e della giustizia.

Chiediamo l'immediata sospensione dell'esecuzione di tutte le condanne a morte, l'annullamento di tutte le condanne a morte emesse e l'accesso incondizionato delle organizzazioni internazionali per i diritti umani alle prigioni e ai detenuti in Iran.

La campagna “No ai martedì delle esecuzioni” è in sciopero della fame martedì 28 ottobre 2025 nelle seguenti cinquantaquattro prigioni:

Prigione di Evin (reparti 6 e 7), Prigione di Ghezel-Hesar (unità 2, 3 e 4), prigione centrale di Karaj, prigione Fardis di Karaj, penitenziario “Grande Teheran” (Grater Tehran), prigione di Qarchak, prigione di Khorin di Varamin, prigione di Choubindar di Qazvin, prigione di Ahar, prigione di Arak, prigione di Langarud, Prigione di Qom, Prigione di Khorramabad, Prigione di Yasuj, Prigione Asadabad di Isfahan, Prigione Dastgerd di Isfahan, Prigione Sheiban di Ahvaz, Prigione Sepidar di Ahvaz (reparti maschili e femminili), Prigione Nezam di Shiraz, Prigione Adelabad di Shiraz (reparti maschili e femminili), Prigione Firozabad di Fars, Prigione di Dehdasht, Prigione di Zahedan (reparto femminile), Prigione di Borazjan, Prigione di Ramhormoz, Prigione di Behbahan, Prigione di Bam, Prigione di Yazd, Prigione di Kahnuj, Prigione di Tabas, Prigione di Mashhad, Prigione di Sabzevar, Prigione di Gonbad-e Kavus, Prigione di Qaemshahr, Prigione di Rasht (reparti maschili e femminili), Prigione di Rudsar, Prigione Havigh di Talesh, Prigione Ezbaram di Lahijan, Prigione Dizelabad di Kermanshah, Prigione di Ardabil, Prigione di Tabriz, Prigione di Urmia, Prigione di Salmas, Prigione di Khoy, Prigione di Naqadeh, Prigione di Miandoab, Prigione di Mahabad, Prigione di Bukan, Prigione di Saqqez, Prigione di Baneh, Prigione di Marivan, Prigione di Sanandaj, Prigione di Kamyaran, Prigione Tircheh Blok di Borujerd e Prigione di Ilam.

https://iran-hrm.com/2025/10/28/no-to-execution-tuesdays-campaign-enters-92nd-week-across-54-prisons-in-iran/

(Fonte: Iran HRM)

Altre news:
KUWAIT: GOVERNO APPROVA NUOVA LEGGE ANTIDROGA
IRAN - Younes Zamani giustiziato a Taybad il 29 ottobre
BANGLADESH: QUATTRO CONDANNATI A MORTE PER LO STUPRO DI UNA RAGAZZA
IRAN - Commutata in 30 anni di reclusione la condanna a morte di Sharifeh Mohammadi
AGRATE BRIANZA: 30 OTTOBRE DIBATTITO ‘VERSO LA FINE DELLA PENA’
TANZANIA - Il caso Tundu Lissu, e le elezioni del 29 ottobre
IRAN - Zahra Shahbaz Tabari condannata a morte
USA - Florida. Norman Grim, 65 anni, bianco, è stato giustiziato il 28 ottobre
IRAN - 3 uomini giustiziati a Sari il 28 ottobre
KUWAIT: UOMO CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA MOGLIE
IRAN - Due uomini non identificati giustiziati ad Ahvaz il 28 ottobre
IRAN - Saeed Hadadian giustiziato a Gorgan il 28 ottobre
KUWAIT: CONDANNATO A MORTE PER IL SEQUESTRO E STUPRO DI UN BAMBINO
IRAN - Saeed Arabian giustiziato a Yazd il 27 ottobre
IRAN - Hamid Rafiei giustiziato a Zanjan il 27 ottobre
IRAN - Annullate le condanne a morte di 5 prigionieri politici
USA - Alabama. Gravi anomalie nell’esecuzione di Anthony Boyd
IRAN - Fereydoun Lotfi giustiziato a Yasuj il 27 ottobre
IRAN - Hesam Bastami giustiziato a Borujerd il 27 ottobre
IRAN - Mehdi Moradi e Alireza Alimoradi giustiziati a Hamedan il 26 ottobre
IRAN Valiollah Samiei + 1 giustiziati ad Aligudarz il 26 ottobre
IRAN - Mousa Mohammadi e Mohammadreza Nazari giustiziati a Shiraz il 26 ottobre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Shiraz il 26 ottobre
IRAN - Mohammad Omar Zardkouhi giustiziato a Zahedan il 26 ottobre
IRAN - Manouchehr Mehki giustiziato ad Aligudarz il 26 ottobre
IRAN - Mehrdad Moradi giustiziato ad Arak il 26 ottobre
IRAN - Ali Saedpanah giustiziato a Esfarayen il 26 ottobre
IRAN - Mobin Hayati giustiziato a Doroud il 25 ottobre
IRAN - Mohsen Davarpanah giustiziato a Hamedan il 25 ottobre
IO, EX SINDACO, VI RACCONTO COME HANNO SCIOLTO IL COMUNE DI VITTORIA

1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits