Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Richard Randolph (FL)
USA - Richard Randolph (FL)
USA - Florida. Richard Randolph, ora Malik Abdul-Sajjad, 63 anni, nero, è stato giustiziato

20 novembre 2025:

20/11/2025 - Florida. Richard Randolph, ora Malik Abdul-Sajjad, 63 anni, nero, è stato giustiziato.

Richard Randolph (che durante la detenzione ha voluto prendere il nome islamico di Malik Abdul-Sajjad) è stato dichiarato morto alle 18:12 (12 minuti dopo la mezzanotte nella notte tra il 20 e il 21 novembre in Italia) dopo un'iniezione di tre farmaci nella prigione statale della Florida vicino a Starke.

Randolph era stato condannato a morte nel 1989 per l'omicidio di Minnie Ruth McCollum, avvenuto il 15 agosto 1988.

Si tratta della diciassettesima condanna a morte eseguita in Florida nel 2025, che amplia ulteriormente il record statale per il numero totale di esecuzioni in un solo anno. Da quando la Corte Suprema degli Stati Uniti ha ripristinato la pena di morte nel 1976, il precedente record annuale di esecuzioni in Florida era stato di otto nel 2014. La Florida ha giustiziato più persone di qualsiasi altro stato (USA) quest'anno, seguita da Alabama, South Carolina e Texas con cinque ciascuna.

Il portavoce del governatore DeSantis, Alex Lanfranconi, ha dichiarato che non ci sono state complicazioni durante la procedura e che Randolph non ha pronunciato ultime parole.

Secondo i documenti del tribunale, nell'agosto 1988 Randolph ha tentato di scassinare la cassaforte del minimarket Handy-Way di Palatka, dove aveva precedentemente lavorato. Randolph è stato notato dalla direttrice, Minnie Ruth McCollum, e i due hanno iniziato a lottare.

Randolph ha quindi picchiato, strangolato, pugnalato e violentato la McCollum prima di lasciare il negozio e prendere l'auto della donna, secondo quanto riportato nei documenti del tribunale.

Tre donne hanno assistito alla fuga di Randolph dal negozio e hanno chiamato l'ufficio dello sceriffo dopo aver visto attraverso la finestra che il negozio era in disordine. Un agente è intervenuto e ha trovato la McCollum ancora viva. È stata portata in ospedale in coma ed è deceduta sei giorni dopo a causa di gravi lesioni cerebrali.

Randolph venne fermato poco dopo l'aggressione in un negozio di alimentari di Jacksonville mentre cercava di incassare i biglietti della lotteria rubati dal minimarket. Gli investigatori hanno affermato che Randolph ha ammesso l'aggressione e li ha indirizzati verso gli indumenti insanguinati che aveva gettato via.

Nel febbraio 1989, Randolph è stato riconosciuto colpevole di omicidio di primo grado, rapina a mano armata, violenza sessuale e furto aggravato di un veicolo a motore.

La giuria popolare ha riscontrato diverse circostanze attenuanti, tra cui il fatto che Randolph fosse dipendente dal crack, ma la corte ha affermato che queste non superavano i fattori aggravanti.

Otto su dodici giurati hanno raccomandato la pena di morte, portando il giudice a condannarlo a morte il 5 aprile 1989.

La Florida è l’unico stato, con l’Alabama, che non richiede una raccomandazione unanime della giuria popolare per emettere una sentenza di morte.

Randolph ha presentato una serie di ricorsi nel corso degli anni, ma tutti sono stati respinti.

Il giorno dell'esecuzione, i membri della chiesa di Nostra Signora di Lourdes a Daytona Beach sono scesi da un pullman sul prato di fronte alla prigione statale della Florida per la diciassettesima volta quest'anno. Si sono diretti verso un punto del prato contrassegnato da un cartello di legno con la scritta “oppositori”. Delle circa 55 persone in piedi su questo lato del prato, la maggior parte appartiene alla chiesa. Tra i pochi che non appartengono alla chiesa c'era Grace Hanna, direttrice esecutiva di Floridians for Alternatives to the Death Penalty. Ha espresso più volte a The Alligator che giustiziare le persone non riporta in vita le loro vittime. Debbie Vomero, volontaria del ministero carcerario della diocesi di St. Augustine, condivide sentimenti simili.

La sua opposizione alla pena di morte non deriva solo dalle sue convinzioni cattoliche, ma anche dal suo rapporto personale con il braccio della morte. Il suo amico di penna, Darryl Barwick, è stato giustiziato in Florida nel 2023. Vomero si oppone alla pena di morte in ogni caso. “Dio li ha portati al mondo e Dio dovrebbe decidere quando riportarli a casa”, ha affermato. “Ogni volta che abbiamo una di queste esecuzioni, ogni volta, stiamo togliendo la dignità alle persone”, ha affermato.

Dall'altra parte del prato, separato da un grande albero, c'era Bill Campbell accanto a un cartello di legno quasi identico a quello dall'altra parte. L'unica differenza: su di esso erano incise le parole “sostenitori”. Campbell ha iniziato a recarsi alla prigione per mostrare il suo sostegno alla pena di morte dopo aver sentito parlare delle persone che venivano a protestare contro questa pratica. “Sono qui perché i manifestanti stanno protestando contro un buon governo statale”, ha affermato. “Perché non protestano contro l'uccisione di quella povera donna?”

Il direttore della comunicazione dell’Amministrazione Penitenziaria della Florida, Jordan Kirkland, ha dichiarato in una conferenza stampa fuori dalla prigione: “La famiglia della vittima desiderava che ringraziassi il governatore a loro nome”.

Randolph è la diciassettesima persona giustiziata quest'anno in Florida, la 123ª in totale da quando la Florida ha ripreso la pena capitale nel 1979, la 44ª persona giustiziata quest'anno negli Stati Uniti e la 1.651ª in totale da quando la nazione ha ripreso le esecuzioni nel 1977.

Da quando la Corte Suprema degli Stati Uniti ha ripristinato la pena di morte nel 1976, il numero più alto di esecuzioni annuali in Florida era stato di otto nel 2014.

Altre due esecuzioni sono previste per il mese prossimo in Florida: il 12 e il 18 dicembre.

https://www.cbsnews.com/miami/news/florida-man-richard-barry-randolph-execution-convicted-raping-killing-former-manager/
https://www.alligator.org/article/2025/11/florida-man-executed-for-1988-palatka-rape-and-murder

(Fonte: CBS News, alligator.org, 20/11/2025)

Altre news:
ACIREALE: 1°DICEMBRE PRESENTAZIONE DI ‘NON GIUDICARE!’ E ASSEMBLEA DI NTC
MALESIA: CORTE FEDERALE CONFERMA CONDANNA A MORTE
IRAN - Mohammadreza Hosseini giustiziato a Ilam il 19 novembre
IRAN - Naser Haseli giustiziato ad Ahvaz il 19 novembre
AFGHANISTAN: TALEBANI FRUSTANO IN PUBBLICO UN UOMO E UNA DONNA
IRAN - Mohsen Fakhraie e Ne'mat Shamloo giustiziati a Mashhad il 19 novembre
IRAN - Ali-Asghar Izadkhah giustiziato a Kerman il 19 novembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Ghezel-Hesar il 19 novembre
IRAN - Akbar Zamani giustiziato a Shahr-e Kord il 19 novembre
IRAN - Peyman Azizi giustiziato a Kermanshah il 19 novembre
IRAN - Fardin Khani giustiziato a Behbahan il 19 novembre
IRAN - Yusef Abadipour giustiziato a Bushehr il 19 novembre
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA MOGLIE
IRAN - Erfan Azadi giustiziato a Kashmar il 19 novembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Tabriz il 18 novembre
IRAN - Saeed Jokar e Mohammad Javad Rashidi giustiziati a Birjand il 18 novembre
MALESIA: TASK FORCE DEL GOVERNO PER VALUTARE L’ABOLIZIONE DELLA PENA CAPITALE
IRAN - Samad Haqverdi giustiziato a Borazjan il 18 novembre
IRAN - Farshid Jamiari giustiziato a Qazvin il 18 novembre
IRAN - Akbar Faraji + 1 giustiziati a Isfahan il 18 novembre
IRAN - 3 uomini giustiziati a Esfarayen il 18 novembre
IRAN - Un’altra iraniana-americana arrestata: Afarin Mohajer
IRAN - Hossein Farmani e Aria Saeedi giustiziati a Maragheh il 18 novembre
IRAN - Javad Sattari + 1 giustiziato a Taybad il 17 novembre
IRAN - Mahmoud Azizi giustiziato a Neyshabur il 17 novembre
IRAN - Hesam Rahimkhani e Javad Moridan giustiziati ad Ahvaz il 17 novembre
USA - New Hampshire. L'ACLU interviene sul caso di Michael Addison, unico detenuto nel braccio della morte
IRAN - Behzad Hassani giustiziato a Gorgan il 17 novembre
IRAN - Khodakaram Mardani giustiziato a Malayer il 17 novembre
IRAN - Nima Goodarzi giustiziato a Dorud il 17 novembre

1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits