Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - 95th week
IRAN - 95th week
IRAN - 95ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”

18 novembre 2025:

18/11/2025 - IRAN. 95ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni” in 54 carceri in tutto il Paese

La 95ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni” prosegue in 54 carceri del Paese, caratterizzata dallo sciopero della fame dei detenuti.

Dichiarazione completa della 95ª settimana della campagna: Questa settimana, ancora una volta, ribadiamo il nostro impegno a opporci con fermezza alla macchina della repressione e dell'omicidio dello Stato. Ricordiamo i martiri della rivolta di Aban: oltre 1.500 donne, uomini e adolescenti che hanno dato la vita per la libertà, gli oppressi che hanno rifiutato di piegarsi all'indegnità e si sono ribellati alla tirannia. Insistiamo nel portare avanti il loro percorso fino a quando le esecuzioni non saranno completamente abolite e la libertà e l'uguaglianza non saranno raggiunte. Finché prevarrà l'ingiustizia, Aban resisterà. (Aban è l’ottavo mese dell’anno iraniano e corrisponde grosso modo al periodo tra fine ottobre e fine novembre del calendario gregoriano. Ndt.)

Entriamo nella 95ª settimana di questa campagna in un momento in cui la riconferma delle condanne a morte per tre detenuti politici nella prigione di Sheiban ad Ahvaz (Alireza Mardasi, Farshad Etemadifar e Masoud Jamaei) mette ancora una volta a nudo la crudeltà e la normalizzazione della violenza giudiziaria e di sicurezza contro i manifestanti e i cittadini comuni.

Durante la scorsa settimana, un detenuto è stato giustiziato con un'impiccagione pubblica in stile medievale e il numero di esecuzioni dall'inizio di Aban ha superato le 250, una cifra allarmante che riflette la portata catastrofica della violenza e della repressione statale in Iran.

La campagna “No ai martedì delle esecuzioni”, che finora ha amplificato le voci delle famiglie, degli attivisti e dei detenuti nel braccio della morte in 54 prigioni in Iran, ribadisce ancora una volta:

Noi, il popolo, siamo l'unico scudo che protegge i detenuti dalla prigione.

Chiediamo a tutte le persone che amano la libertà in Iran, in ogni città, in ogni distretto e con ogni mezzo a disposizione, di non rimanere in silenzio di fronte a questa terrificante ondata di esecuzioni. Alzate la vostra voce di protesta, in ogni forma e su ogni piattaforma, contro l'esecuzione delle condanne a morte.

Dobbiamo stare al fianco delle famiglie che ogni settimana si riuniscono davanti alle prigioni e alle istituzioni giudiziarie, coraggiose ma addolorate, ma ancora piene di speranza, per protestare contro le imminenti esecuzioni dei loro cari. Ancora una volta, sottolineiamo che solo attraverso la solidarietà e la resistenza collettiva è possibile fermare questa macchina di morte.

Prigioni che partecipano allo sciopero della fame martedì 27 Aban 1404 (95ª settimana della campagna):

Prigione di Evin (reparti 6 e 7), prigione di Ghezel-Hesar (unità 2, 3 e 4), prigione centrale di Karaj, prigione di Fardis a Karaj, Prigione della Grande Teheran (Greater Tehran Prison), prigione di Qarchak, prigione di Khoorin a Varamin, prigione di Choubindar a Qazvin, prigione di Ahar, prigione di Arak, prigione di Langarud a Qom, prigione di Khorramabad, prigione di Borujerd, prigione di Yasuj, prigione di Asadabad a Isfahan, prigione di Dastgerd a Isfahan, prigione di Sheiban ad Ahvaz, prigione di Sepidar ad Ahvaz (reparti maschili e femminili), prigione di Nezam a Shiraz, prigione di Adel Abad a Shiraz (reparti maschili e femminili), prigione di Firuzabad a Fars, Prigione di Dehdasht, Prigione di Zahedan (reparti maschili e femminili), Prigione di Borazjan, Prigione di Ramhormoz, Prigione di Behbahan, Prigione di Bam, Prigione di Yazd, Prigione di Kahnuj, Prigione di Tabas, Prigione di Mashhad, Prigione di Sabzevar, Prigione di Gonbad-e Kavus, Prigione di Qaemshahr, Prigione di Rasht (reparti maschili e femminili), prigione di Rudsar, prigione di Haviq a Talesh, prigione di Ezbaram a Lahijan, prigione di Dizelabad a Kermanshah, prigione di Ardabil, prigione di Tabriz, prigione di Urmia, prigione di Salmas, prigione di Khoy, prigione di Naqadeh, prigione di Miandoab, prigione di Mahabad, prigione di Bukan, prigione di Saqqez, prigione di Baneh, prigione di Marivan, prigione di Sanandaj, prigione di Kamyaran e prigione di Ilam.

Martedì, 27 Aban 1404 - Settimana 95

#Tuesdays_Against_Executions

https://iran-hrm.com/2025/11/18/the-95th-week-of-the-tuesdays-against-executions-campaign-in-54-prisons-across-the-country/

(Fonte: Iran HRM)

Altre news:
IRAN - La figlia del comandante: come una foto virale ha smascherato l'ipocrisia dell'élite iraniana
USA - Florida. Richard Randolph, ora Malik Abdul-Sajjad, 63 anni, nero, è stato giustiziato
ACIREALE: 1°DICEMBRE PRESENTAZIONE DI ‘NON GIUDICARE!’ E ASSEMBLEA DI NTC
MALESIA: CORTE FEDERALE CONFERMA CONDANNA A MORTE
IRAN - Erfan Azadi giustiziato a Kashmar il 20 novembre
USA - Trump vorrebbe condannare a morte per "tradimento" i parlamentari che lo contrastano
IRAN - Mahan Sheikhi giustiziato a Saveh il 20 novembre
IRAN - La 72a risoluzione delle Nazioni Unite condanna le gravi violazioni dei diritti umani in Iran
IRAN - Ali-Asghar Izadkhah giustiziato a Kerman il 19 novembre
IRAN - Ebrahim Khani giustiziato a Yasuj il 19 novembre
USA - Report della ACLU: gli errori giudiziari nei casi capitali
IRAN - Erfan Azadi giustiziato a Kashmar il 19 novembre
IRAN - Naser Haseli giustiziato ad Ahvaz il 19 novembre
IRAN - Yusef Abadipour giustiziato a Bushehr il 19 novembre
IRAN - Peyman Azizi giustiziato a Kermanshah il 19 novembre
IRAN - Fardin Khani giustiziato a Behbahan il 19 novembre
IRAN - Mohammadreza Hosseini giustiziato a Ilam il 19 novembre
IRAN - Mohsen Fakhraie e Ne'mat Shamloo giustiziati a Mashhad il 19 novembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Ghezel-Hesar il 19 novembre
IRAN - Akbar Zamani giustiziato a Shahr-e Kord il 19 novembre
IRAN - Shahrokh Sattari giustiziato ad Ardabil il 19 novembre
AFGHANISTAN: TALEBANI FRUSTANO IN PUBBLICO UN UOMO E UNA DONNA
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA MOGLIE
IRAN - Mohammadkarim Bastami giustiziato a Quchan il 19 novembre
IRAN - Saeed Jokar e Mohammad Javad Rashidi giustiziati a Birjand il 18 novembre
IRAN - Heydar Tahmasbi giustiziato a Mahshahr il 18 novembre
IRAN - Samad Haqverdi giustiziato a Borazjan il 18 novembre
IRAN - Farshid Jamiari giustiziato a Qazvin il 18 novembre
IRAN - Akbar Faraji + 1 giustiziati a Isfahan il 18 novembre
IRAN - Un’altra iraniana-americana arrestata: Afarin Mohajer

1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits