Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

INDIA: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UNA DONNA INCINTA

26 novembre 2025:

Un tribunale del distretto di Alappuzha, nello stato indiano del Kerala, il 24 settembre 2025 ha condannato a morte un uomo per l'omicidio di una donna incinta, commesso a Kainakary.
Il giudice aggiunto Suhaib M del tribunale distrettuale ha condannato a morte Prabeesh (36 anni), originario di Nilambur, e gli ha imposto una multa di 250.000 rupie per l'omicidio di Anitha Sasidharan (32 anni) di Punnapra, Alappuzha, avvenuto il 9 luglio 2021.
Nello stesso caso, il tribunale ha dichiarato colpevole anche Rejani (38 anni), originaria di Kainakary, tuttavia la sua condanna non è stata pronunciata poiché attualmente si trova in un carcere dell'Odisha a seguito del suo arresto per reati legati alla droga.
La sentenza sarà pronunciata dopo che la donna avrà reso in aula le sue dichiarazioni, come parte del procedimento giudiziario, ha detto la polizia.
Il tribunale ha condannato Prabeesh alla pena di morte e a una multa di 100.000 rupie ai sensi dell'articolo 302 (omicidio) del Codice Penale Indiano.
È stato inoltre condannato all'ergastolo e a una multa di 100.000 rupie ai sensi dell'articolo 120B (Associazione a delinquere).
Inoltre, è stato condannato a cinque anni di carcere duro e a una multa di 50.000 rupie ai sensi dell'articolo 201 (Occultamento di prove).
Il tribunale ha assolto entrambi gli imputati dall'accusa relativa all'articolo 316 del Codice Penale Indiano (causare la morte di un nascituro).
La ​​condanna a morte è ora soggetta a conferma da parte dell'Alta Corte del Kerala.
"Con l'esecuzione della condanna a morte, la pena detentiva decade. Nel caso in cui la condanna a morte venga commutata o condonata dalle autorità competenti, all’imputato sarà decurtato il periodo di detenzione già scontato dal 13 luglio 2021 a oggi", si legge nell'ordinanza del tribunale. In seguito al verdetto, Prabeesh è stato trasferito nel Carcere centrale di Kannur.
Il tribunale ha disposto che l'importo della multa venga versato al padre e ai figli della vittima e ha incaricato l'Autorità Distrettuale per i Servizi Legali di garantire il risarcimento ai sensi del Regolamento per il Risarcimento delle Vittime del Kerala.
"Con le loro azioni, gli imputati hanno spento due vite: quella di Anitha e quella del feto che si era sviluppato per cinque mesi. Anche la vita del nascituro, che aveva ogni possibilità di sopravvivenza e crescita se la gravidanza fosse continuata, è stata distrutta", ha osservato il tribunale, secondo cui il crimine rientra nella categoria dei "più rari tra i rari", punibili con la pena di morte.
"Avendo considerato le circostanze aggravanti, e soprattutto in assenza di circostanze attenuanti, ritengo che questo caso rientri nell'ambito dei casi più rari tra i rari, per i quali un’alternativa di pena meno pesante è indiscutibilmente preclusa", si legge nella sentenza.
Il corpo di Anitha fu trovato nel fiume Pookaitha, vicino al ponte Aryanthodu a Kainakary, il 10 luglio 2021.
Secondo l'accusa, Prabeesh aveva una relazione sia con Anitha, madre di due figli, sia con Rejani, anche lei sposata.
Quando Anitha è rimasta incinta, Prabeesh avrebbe fatto pressioni su di lei affinché interrompesse la gravidanza.
Anitha, che lavorava in una fattoria ad Alathoor, Palakkad, fu attirata a casa di Rejani, dove i due l'avrebbero strangolata il 9 luglio 2021, gettando poi il suo corpo nel fiume.
Durante il processo, sono stati esaminati 82 testimoni e sono stati prodotti 131 documenti e 53 oggetti materiali come prove.

(Fonte: PTI, 24/11/2025)

Altre news:
SRI LANKA: DIECI CONDANNE A MORTE PER OMICIDIO
IRAQ: EX ALTO FUNZIONARIO CONDANNATO A MORTE PER RAID ARMATO
COREA DEL NORD: COPPIA GIUSTIZIATA PER PROFITTI TROPPO ELEVATI
IRAN - Mustafa ... giustiziato in pubblico a Bastam il 25 novembre
IRAN - Mohammad Tajik giustiziato a Taybad il 22 novembre
MOTTA SANT'ANASTASIA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘NON GIUDICARE!’
IRAN - Amir Moradi giustiziato a Sari il 22 novembre
IRAN - Superate le 1700 esecuzioni
YEMEN: GLI HOUTHI CONDANNANO A MORTE 17 PERSONE PER SPIONAGGIO
IRAN - 3 uomini giustiziati ad Arak il 23 novembre
IRAN - Amir Nosrat Piryan giustiziato a Bam il 23 novembre
IRAN - Mousa Golpayegani giustiziato a Semnan il 23 novembre
IRAN - Hamid Amini giustiziato a Kashan il 23 novembre
IRAN - Mohammad Nazemi giustiziato ad Ahvaz il 23 novembre
IRAN - Mahmoud Ali Soltanabadi e ... Maleki giustiziati a Qom il 23 novembre
IRAN - Mirza Janalizadeh giustiziato ad Arak il 23 novembre
IRAN - Rahman Moloudi giustiziato ad Ahvaz il 23 novembre
IRAN - Mohammad Hossein Akbari giustiziato a Dezful il 23 novembre
IRAN - Peyman Alizadeh giustiziato a Bandar Abbas il 22 novembre
IRAN - Rastin Baharvand giustiziato a Khorramabad il 22 novembre
IRAN - Yaser Abdoli e Yawar Hasali giustiziati a Kermanshah il 22 novembre
MA DAVVERO UN DETENUTO NON HA IL DIRITTO ALLA SALUTE?
IRAN - Due uomini non identificati giustiziati a Hamedan il 22 novembre
IRAN - Homayoun Shekarollahi giustiziato a Borujerd il 22 novembre
IRAN - Sasan Misaghi giustiziato a Yasuj il 22 novembre
L’ARABIA SAUDITA DI BIN SALMAN SUL PODIO DEI BOIA
CARCERE: DELEGAZIONE DI NESSUNO TOCCHI CAINO, CAMERA PENALE E MAGISTRATI IN VISITA ALL'ISTITUTO DI COMO
IRAN - Ayoub Zeidi giustiziato a Tabriz il 22 novembre
IRAN - Jasem Aghaei giustiziato a Karaj il 22 novembre
IRAN - Houshang Hashemzadeh giustiziato a Sari il 22 novembre

1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits